Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
June 9, 2025
in
Opinioni
June 9, 2025
0

Come Trump militarizza il dissenso e zittisce i democratici

Mentre la California esplode, il presidente impone l’esercito. Eppure a Washington l’opposizione dem tace

Massimo JausbyMassimo Jaus
Nuove proteste a Los Angeles, scontri con la polizia

Los Angeles (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

C’è un principio che guida ogni mossa di Donald Trump in politica interna: il confronto non è un rischio, è la strategia. Dove c’è tensione, lui la radicalizza. Dove c’è un problema sociale, lui lo militarizza. E dove ci sarebbe spazio per la mediazione, lui lo cancella.

Mentre la California brucia — metaforicamente e letteralmente — il presidente ha gettato benzina sul fuoco. Con 2.000 soldati della Guardia Nazionale nelle strade di Los Angeles, contro il parere del governatore Gavin Newsom. Con le retate dell’ICE che hanno arrestato 118 immigrati, in operazioni notturne e con modalità da stato di polizia. Con dichiarazioni incendiarie che etichettano i manifestanti come “istigatori pagati dalla sinistra radicale”.

Non cerca l’ordine, Trump: cavalca il disordine. È nel caos che riesce a posizionarsi come uomo forte, come l’unica voce capace di “rimettere a posto le cose”, anche se quelle cose le ha rotte lui per primo. Per lui, la politica è teatro di guerra, non di dialogo. Lo ha dimostrato in passato contro Harvard, contro i sindacati, contro i giudici. Lo sta facendo oggi con la militarizzazione del dissenso.

Ed è qui che si gioca il cuore del conflitto: non sull’ordine pubblico, ma sull’equilibrio costituzionale. Chi comanda in California? Un presidente che si impone dall’alto con le truppe, o un governatore democraticamente eletto che difende i diritti dei suoi cittadini? La risposta di Trump è chiara: comando io, anche se voi, cittadini californiani, non mi avete eletto.

Ma la vera anomalia non è nella prevedibile deriva autoritaria del presidente. È nel vuoto che lo circonda. Perché mentre Gavin Newsom e altri governatori democratici denunciano un abuso di potere, e mentre le piazze della California si riempiono di cittadini, studenti, sindacalisti e attivisti, la leadership democratica a Washington è silente, spettatrice assente di una crisi costituzionale.

Nel mezzo dello scontro più acceso tra Stato e governo federale dai tempi del movimento per i diritti civili, Chuck Schumer e Hakeem Jeffries sembrano scomparsi. Nessuna conferenza stampa, nessuna mobilitazione del Congresso, nessun piano politico alternativo. Solo tweet anodini, prudenza paralizzante e comunicati da burocrazia parlamentare.

Schumer, leader della minoranza al Senato, è ormai più contabile che combattente. Sa fare i numeri, ma ha dimenticato come si scrive la Storia. E Jeffries, che dovrebbe incarnare la nuova generazione democratica, sembra un moderatore da convention, più interessato ai toni che ai contenuti.

Nel frattempo, David Huerta, leader della SEIU, viene arrestato mentre con una telecamera documenta un blitz dell’ICE. L’ACLU convoca presidi e protesta. Il distretto scolastico di Los Angeles si riunisce in emergenza. La società civile c’è, resiste, si espone. Ma i vertici del partito restano chiusi nel bunker del calcolo elettorale.

Donald Trump (ph: ANSA)

Trump detta l’agenda. Gli altri la inseguono. Ma in politica, chi occupa lo spazio del conflitto conquista anche quello della narrazione. E se i democratici non parlano, è Trump a decidere cosa viene detto — e chi è il nemico.

E mentre la Casa Bianca alza la voce e chiude i tavoli, le comunità locali restano sole, a gestire una crisi sociale acutizzata da una leadership che invece di stemperare le tensioni le sfrutta per rafforzarsi. In una democrazia sana, il ruolo del leader è ridurre le distanze. In quella di Trump, è allargarle per dominare meglio.

Non è solo una questione di autorità federale. È la tenuta della democrazia a essere in gioco. Perché se un presidente può ignorare i governi locali, può militarizzare le strade, può usare l’esercito come strumento di repressione politica, senza che l’opposizione alzi la voce, allora il confine tra democrazia e autoritarismo diventa tragicamente sottile.

In tempi eccezionali servono voci eccezionali. Ma quelle della leadership democratica, oggi, sembrano sintonizzate su una frequenza sbagliata: quella dell’attesa, del rinvio, della cautela. E mentre loro riflettono se sia il caso di indignarsi, Trump ha già scelto il campo di battaglia.

Per lui, la mediazione è solo un’altra forma di debolezza. Il conflitto, invece, è profitto politico. E se Schumer e Jeffries non lo capiscono — o peggio, lo capiscono e non agiscono — allora il rischio è che, quando finalmente proveranno a farsi sentire, nessuno li starà più ad ascoltare.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

Trump spinge sul maxi-piano fiscale e migratorio, ma il Senato si spacca

byMassimo Jaus

La Corte Suprema regala sempre più potere a Trump

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 4
Previous Post

US and China Resume Trade Talks in London as Tariffs Dominate Agenda

Next Post

Referendum? No grazie. Gli italiani disertano le urne

DELLO STESSO AUTORE

Andrew Cuomo / Ansa

Cuomo non molla: in corsa da indipendente per riconquistare New York

byMassimo Jaus

La Corte Suprema dà ragione a Trump: lo ius soli sospeso in 28 Stati

byMassimo Jaus

Latest News

Bruce Springsteen durante il concerto a San Siro

Springsteen a Milano: “L’America è ferita, non è finita”

byMonica Straniero
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

New York

Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli
Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Referendum, alle 12 ha votato il 7,4% degli elettori

Referendum? No grazie. Gli italiani disertano le urne

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?