Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
April 29, 2025
in
Opinioni
April 29, 2025
0

Il nuovo volto dell’informazione: l’IA riscrive le regole del giornalismo

Federico Luperi analizza l’impatto rivoluzionario dell’IA generativa sui media e sull’editoria

Andrea FranchinibyAndrea Franchini
IA Generativa / Ansa

IA Generativa / Ansa

Time: 3 mins read

Il 2025 si sta confermando come un anno di cambiamenti estremi, non solo a livello globale, ma soprattutto nel settore dell’editoria, dell’informazione e del giornalismo. Questo mondo è sempre più globalizzato e complesso, ed è fondamentale rimanere aggiornati su ciò che accade: è essenziale che tutti noi siamo informati su queste dinamiche. Un tema centrale è l’Intelligenza Artificiale Generativa. Abbiamo visto come questa tecnologia possa influenzare il nostro lavoro, portando con sé questioni etiche e legali che non possiamo ignorare. L’automazione nella produzione di notizie è una delle applicazioni più evidenti dell’IA generativa.

Ma c’è di più. Ne parliamo con Federico Luperi, News Intelligence Director di Volocom, azienda specializzata nel Media Monitoring. Luperi si occupa di digitale da sempre ed è dunque per noi un interlocutore speciale. Luperi: che cosa c’è di più rispetto all’automazione nella produzione di notizie?

“Un altro aspetto è la personalizzazione dei contenuti: oggi è possibile produrre notizie che variano a seconda del destinatario. Un giornalista può creare un servizio che, pur mantenendo il nucleo informativo, viene adattato per diversi lettori. Questo approccio ha un valore economico significativo e crescerà nel tempo, come dimostrano le ricerche del Reuters Institute e le pratiche già in atto da Yahoo Sport. L’analisi predittiva delle tendenze è un altro campo in espansione, con aziende che lavorano per identificare i trend emergenti. È un’opportunità per noi, mentre le interfacce conversazionali

stanno guadagnando terreno. Ad esempio, il Washington Post ha trasformato le sue newsletter in chatbot, permettendo agli utenti di interagire e porre domande”.

E i social network?

“Il panorama dei social media è in continua evoluzione: tre quarti della popolazione mondiale si informa attraverso questi canali: è fondamentale comprendere come i social stiano diventando editori a tutti gli effetti, influenzando il modo in cui le notizie vengono diffuse e consumate”.

Cos’altro?

“Le collaborazioni tra editori e piattaforme stanno aumentando: ricordiamo il Google DNA Fund, che ha finanziato iniziative digitali per gli editori. Attualmente, esiste la e-journalist initiative, con un investimento di 5 miliardi di dollari a livello globale, di cui 1,2 miliardi destinati all’Europa. Infine, le sfide legali legate al copyright sono in aumento. Recentemente, Getty Images ha fatto causa a piattaforme di Intelligenza Artificiale che utilizzano il suo archivio per generare immagini. Secondo il Town Center for Digital Journalism, il 67 per cento dei professionisti dei media ritiene che l’IA migliorerà la qualità delle inchieste giornalistiche. È un segnale positivo, ma richiede da parte nostra un impegno costante per rimanere al passo con i cambiamenti in atto”.

Luperi, questo è un vero e proprio tzunami che sta travolgendo l’intero sistema dei media…

“Un esempio? Dal 30 dicembre, la total audience televisiva considera una clip di YouTube equivalente a un servizio del TG1, e in Italia il consumo di video informativi è significativamente più alto rispetto ad altri Paesi europei. L’importanza dei dati di misurazione è fondamentale. L’editoria mondiale ha commesso un gigantesco errore lasciando i propri contenuti gratuitamente a disposizione. Alcuni, invece, hanno sempre puntato su contenuti a pagamento, pagando un grande dazio per anni con un numero ridotto di utenti, ma concentrandosi su pochi clienti paganti e sulla grande qualità dei contenuti. Oggi, paradossalmente, si trovano avvantaggiati rispetto a un mondo editoriale che sta annaspando da un punto di vista economico.

È cambiato davvero così tanto il mondo digitale?

“Ho iniziato a lavorare nel digitale nel 1996 e ho visto come, a un certo punto, il traffico machine-to-machine ha superato quello umano. Oggi, il numero di contenuti sintetici, prodotti da macchine, sta superando quello creato da esseri umani. Recentemente il CEO di Nvidia ha detto che il 2025 non sarà l’anno dell’Intelligenza Artificiale generativa, ma dell’agentic AI, ovvero dell’Intelligenza Artificiale organizzata su agenti che si auto-organizzano per compiere azioni. Immaginate di poter dare a un bot istruzioni per monitorare il frigorifero e assicurarsi che ci siano sempre determinati alimenti. Questo bot, una volta programmato, potrebbe ordinare autonomamente il latte quando finisce, utilizzando la vostra carta di credito…”

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Franchini

Andrea Franchini

Direttore delle comunicazioni di Volocom Editor-in-chief at Volocom Communication

DELLO STESSO AUTORE

Save the Children, 1 bambino su 3 usa cellulare tutti i giorni

L’infanzia nell’era dell’AI non può aspettare regole future

byAndrea Franchini
IA Generativa / Ansa

Il nuovo volto dell’informazione: l’IA riscrive le regole del giornalismo

byAndrea Franchini

A PROPOSITO DI...

Tags: IA generativaIA round-trip
Previous Post

Confetti: Italy’s Special-Occasion Sugared Almond Delight

Next Post

Canada, così Carney guida la riscossa liberal (e sfida Washington)

DELLO STESSO AUTORE

L’intelligenza artificiale non è intelligenza: l’allarme etico di Papa Francesco

L’intelligenza artificiale non è intelligenza: l’allarme etico di Papa Francesco

byAndrea Franchini
Buongiorno DeepSeek, dimmi cosa sai fare

Quando parliamo di AI a quale intelligenza ci riferiamo? Ce lo dice Monica Colli

byAndrea Franchini

Latest News

Scelto da Trump per l’IRS, Billy Long si inventa esenzioni fiscali inesistenti

Scelto da Trump per l’IRS, Billy Long si inventa esenzioni fiscali inesistenti

byMarco Giustiniani
Trump al Congresso per riunire i repubblicani sul bilancio federale

Trump al Congresso per riunire i repubblicani sul bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Canada, così Carney guida la riscossa liberal (e sfida Washington)

Canada, così Carney guida la riscossa liberal (e sfida Washington)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?