Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
April 24, 2025
in
Opinioni
April 24, 2025
0

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

Trump spara dazi e poi dimostra di aver scherzato, Putin invece non scherza affatto

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Donald Trump/ANSA

Time: 3 mins read

Mentre uno fa teatro dell’assurdo, lanciando dazi come dadi in un gioco d’azzardo senza soluzione di continuità, l’altro fa sul serio in una realtà per nulla romanzesca. Lo zar di tutte le Russie offre di “congelare” la guerra e tenere buona, come confine, la linea del fronte. Per ora, e poi dove la sposterà? Il primo arretra continuamente mangiandosi la parola, l’altro avanza inesorabile verso l’Europa. Trump spara dazi e poi dimostra di aver scherzato, Putin invece non scherza affatto. L’ex immobiliarista usa i dazi come armi finanziarie, l’ex agente del KGB usa armi per uccidere, distruggere e conquistare. Due concezioni diversissime del possesso; certamente quella russa è antica ma funziona ancora. La guerra è sempre la guerra sul campo: stiamo tornando indietro, altro che battaglie stellari dei film di fantascienza. In Italia dal dopoguerra ci hanno dato da bere fantapolitica, in Europa solo fanta senza politica. E la fantasia fa brutti scherzi, nel senso che distorce la realtà. “E’ sempre l’ora di una Fanta, l’aranciata d’arancia” era negli anni ’60 il fantasioso slogan per pubblicizzare una finta aranciata, inventata a Napoli, appunto perché in gran parte dell’Europa, a causa dei dazi tra Paesi membri, non potevano arrivare le arance. Poi nel ’68 i dazi sono stati aboliti definitivamente e dal ’93, con la costituzione dell’Unione Europea, le nostre arance se ne sono andate per l’Europa a piede libero. E, benché ora tutti sappiano cos’è una vera aranciata d’arancia, si bevono ancora giornalmente gli intrugli politici propinati dai rappresentanti europei di una agonizzante civiltà occidentale presa tra due fuochi: l’America da una parte e la Russia dall’altra, che nemmeno si rendono conto di farne parte.

Ed ecco allora i politici europei in viaggio a turno verso la Mecca a pregare i ricchi sceicchi di fare da pacieri, dimenticando che ci stanno spedendo i loro pellegrini poveri ad assaltare il Vaticano, cioè la Cristianità che è il credo della nostra civiltà. Perché, parliamoci chiaro: il voto è quantitativo e non qualitativo e le masse anche nel XXI secolo sono ignoranti e hanno bisogno di credere in un dio. Nei Paesi della civiltà occidentale votano l’uomo che a loro sembra un dio, mentre nell’Islam scelgono il dio più forte. Non c’è dubbio che oggi sia Allah, l’istigatore dei musulmani a prendersi l’Europa occupandola e facendo tanti figli per divenire maggioranza. E’ solo questione di tempo. Tra i due litiganti, il terzo gode già.

Bergoglio ben ha espresso questa mancanza di forza della Cristianità, accogliendo i musulmani e schierandosi con i palestinesi. La figura del Papa personifica un dio misericordioso, che accoglie tutti, non certo un dio forte. La vera guerra oggi è la guerra di religione, perché è la religione la radice della cultura e del diritto di un popolo. Si può essere inclusivi, ma solo se si è capaci di dare valore alla propria cultura e farla rispettare, altrimenti si dimostra di essere senza dio e quindi terra di conquista. Sebbene in Europa i non credenti siano circa il 18% della popolazione, ci sembra che per la maggioranza degli europei l’unico dio sia il dio denaro; basta vedere su cosa è fondata l’Europa: sull’euro. E il discorso vale anche per gli americani: “dollar god first”. Che, come accennavamo, è impersonato da Trump. Per l’ennesima volta viene da chiedersi se Dio esista davvero. Od ognuno adori un surrogato, a sua immagine e somiglianza.

Ma ecco una notizia di scienza che mette in crisi la concezione di unicità delle creature di Dio. A 20 anni luce è stato scoperto un nuovo pianeta simile alla Terra, ma tre volte più grande, dove potrebbero esserci condizioni di vita. Apprendiamo così che non siamo al centro del pensiero di Dio. Forse per questo Egli, essendo ogni tanto impegnato altrove, si distrae e arrivano a fare gli dei in terra presidenti come Trump. Tuttavia non possiamo dare tutta la colpa a Dio perché notiamo che, se tutti fossero amorevolmente osservanti come in questi giorni di lutto papale di cui non si parla d’altro, Dio non avrebbe avuto bisogno di riprovare altrove un’altra creazione. Qualche mese fa ero in piazza San Pietro e, per vedere il Papa affacciarsi, non vi dico gli spintoni e le villanie dei fedeli. E del resto il successo della Chiesa è stato proprio quello di illudere anche gli ultimi ad essere i primi per Dio. Ma il pensare “by God I’m the first” si esplica in un esercizio d’arroganza che non può che condurre al conflitto. Non mi stancherò mai di ricordare che questo era l’unico vero peccato per gli antichi Greci, i quali hanno espresso attraverso il pensiero filosofico i valori più alti e democratici della nostra civiltà occidentale, religione a parte. Purtroppo è più facile credere ciecamente che pensare e mettere in dubbio quanto ci danno a bere.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: DaziDonald TrumpVladimir Putin
Previous Post

Putin bombarda Kyiv: l’indignazione ONU per escalation contro i civili ucraini

Next Post

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

L’FBI arresta la giudice Dugan per aver aiutato un immigrato clandestino a fuggire

Milwaukee, gran giurì incrimina la giudice Dugan nella caccia agli illegali

byMassimo Jaus
‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

byAnsa

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?