Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
April 8, 2025
in
Opinioni
April 8, 2025
0

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Il celebre storico di Yale, che ora insegna in Canada, ha tenuto un'affollata lecture alla NYPL in cui avverte dell'avvento di un "nuovo paganesimo" in politica

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Alla New York Public Library, il celebre storico Timothy Snyder ha tenuto la Robert B. Silvers Lecture che è sembrata più un avvertimento solenne che un tradizionale intervento accademico. Snyder è diventato famoso per il suo pamphlet “On Tyranny”, scritto all’inizio del primo mandato di Trump: venti lezioni tratte dalla storia europea per difendere la libertà e riconoscere i segni del totalitarismo. Una guida che oggi, più che mai, resta attuale.

Snyder ha esortato il pubblico che affollava la grande sala della biblioteca newyorkese a uscire dal rumore del presente per osservare una realtà più profonda e inquietante: non stiamo vivendo più nell’epoca dominata dalla ragione, ma in una fase di “religione politica”, radicata non nel cristianesimo, ma in qualcosa di ben più antico e pagano.

Nel tempo in cui i social media irradiano l’informazione (o meglio la disinformazione) con la rapidità di una rivelazione divina, secondo Snyder non ci troviamo davanti a una vera rivoluzione digitale, ma a una re-incantazione digitale. Le divinità sono tornate non sotto forma di dèi, ma di algoritmi, influencer e leader carismatici. E come gli “oracoli” dell’antichità, questi nuovi “profeti” esigono fede cieca dai loro seguaci, soprattutto quando la realtà diventa troppo complessa o dolorosa da affrontare.

Donald Trump, nel racconto di Snyder, non è solo un leader politico carismatico, ma un simbolo religioso di questa mitologia moderna che affonda le radici nel paganesimo dei vichinghi lanciati alla conquista dell’Europa. Il legame diretto di Trump con i suoi seguaci, attraverso i social, ha aggirato ogni istituzione intermedia: partiti, stampa, persino le istituzioni dello Stato e la Costituzione. Trump non comunica programmi, ma incarna certezze basate su credenze. Snyder definisce questo fenomeno “politica oracolare”, in cui il leader non deve spiegare, ma semplicemente esistere — emanare autorità e connessione, come uno sciamano che pronuncia visioni dall’aldilà.

La sala della NYPL di New York affollata per la lecture dello storico Timothy Snyder (Foto VNY)

E qui la tesi si fa davvero inquietante: la democrazia si fonda sul tempo, sul dibattito, sulle istituzioni. Ma la politica-oracolo esige immediatezza e devozione. Non si nutre del confronto, ma del rito. Il comizio sostituisce il dibattito. La ricondivisione online prende il posto del voto. Non ci si convince più a vicenda: si venera il leader che ha sempre ragione.

Snyder ha avvertito che questa regressione ha conseguenze concrete. Quando la verità diventa mistica e la leadership sacra, anche la violenza può essere giustificata. Le menzogne non generano solo confusione, ma crociate. E una volta varcata quella soglia, tornare indietro può non essere più possibile—se non con l’esilio. Ma Snyder ha parlato anche del momento in cui una persona libera deve chiedersi se è arrivato il tempo di lasciare gli Stati Uniti. Non oggi, forse. Ma quella domanda secondo lo storico va posta ora e seriamente. Perché l’autoritarismo non arriva con un cartello d’allarme. Arriva travestito da patriottismo, da spettacolo, da semplicità rassicurante.

Le sue parole sono ancora più significative alla luce del fatto che Snyder, dopo anni di insegnamento a Yale, si è recentemente trasferito in Canada per assumere una cattedra alla Munk School of Global Affairs and Public Policy dell’University of Toronto. Una scelta che, sebbene accademica, suona anche come un segnale politico.

Eppure, la sua conferenza non è stata priva di speranza. Snyder ha ricordato che la storia si ripete, sì, ma non solo come tragedia: anche come resistenza. I valori dell’Illuminismo—la ragione, il dibattito, la responsabilità—non sono morti, ma vanno difesi. Non solo dalle istituzioni, ma da cittadini disposti a parlare, insegnare, ricordare. Ha citato Orwell e Tocqueville, ma il messaggio più potente è stato quando ha detto alla folla accorsa ad ascoltarlo: “Riunirsi in una biblioteca per ascoltare e riflettere è già un atto di resistenza”.

La scelta che Snyder ci pone è radicale: vogliamo vivere in un’epoca di pensiero critico o in un’epoca di delirio sacro? Siamo cittadini o discepoli? La risposta non la troveremo in un oracolo, ma nella nostra capacità di credere ancora nella verità—e di essere disposti a lottare per essa.

Il messaggio arriva forte in un momento in cui dopo le elezioni del 2024 le tendenze autoritarie globali si fanno sempre più minacciose. Il nemico della democrazia si presenta con uno smartphone in mano, mentre ascolta un’altra profezia dall’algoritmo.

Al pubblico accorso alla Public Library di New York, Snyder ha spiegato metodi e strategie dell’oracolo Trump. Lui intanto vuole solo restare lo storico che fa ciò che la sua disciplina richiede: ricerca scientifica basata sulle fonti, per diffondere scoperte che fanno imparare a interpretare il presente attraverso le esperienze del passato, per mostrarci ancora una volta che i miti più pericolosi sono proprio quelli che non riconosciamo più come tali.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Trump contro Harvard: il populismo MAGA e la guerra al sapere

Trump contro Harvard: il populismo MAGA e la guerra al sapere

byStefano Vaccara
Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: autoritarismoDemocraziadittaturaDonald TrumpNYPLpaganesimoTimothy SnyderTirannia
Previous Post

Seals Are Back on NYC Beaches – But Better to Keep Your Distance

Next Post

La guerra commerciale va dall’Europa all’Asia al Golfo del Messico

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
La guerra commerciale va dall’Europa all’Asia al Golfo del Messico

La guerra commerciale va dall'Europa all'Asia al Golfo del Messico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?