Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
February 5, 2025
in
Opinioni
February 5, 2025
0

Il vituperato Trump sta ristabilendo l’egemonia degli Stati Uniti

Tutto sommato, per gli americani qualche buona notizia rimane (almeno, per adesso!)

Glauco MaggibyGlauco Maggi
Trump, ‘presto tariffe sui microchip, petrolio e gas’

President Donald Trump signs an executive order in the Oval Office of the White House in Washington, DC, /ANSA/EPA/YURI GRIPAS / POOL

Time: 3 mins read

“Tariffa è una delle più belle parole che ho mai sentito… Musica per le mie orecchie”. È una vera frase di Trump, e il copione che ne segue è stranoto. Lui minaccia dazi ad amici e nemici, i pundit e gli economisti firmano lettere allarmate sul disordine mondiale dei traffici, e …nemmeno 24 ore dopo il clamore rientra, la vita continua, e tutto sommato per gli americani qualche buona notizia rimane (almeno, per adesso!).

Il maggiore caso che ha occupato le news negli ultimi giorni sono le minacce di Trump di imporre il 25% di dazi sulle importazioni da Messico e Canada, e del 10% dalla Cina. I leader dei due paesi vicini ed alleati hanno reagito a caldo annunciando ritorsioni di pari peso. Si trattava di una reazione obbligata dei due governi per difendere la propria dignità nazionale, se non le loro economie. In realtà, è bastata una telefonata dalla Casa Bianca, prima alla presidente messicana Claudia Sheinbaum, e poi al primo ministro canadese Justin Trudeau, per sospendere le reciproche tariffe per un mese. Ossia, il tempo di sedersi al tavolo e perfezionare le concessioni verbali che, immediatamente, i due leader hanno reso pubbliche. Sheinbaum ha promesso che manderà 10mila soldati al confine con gli USA per dare la caccia alle bande di contrabbandieri di Fentanyl, la droga che semina la morte e che, prodotta per lo più in Cina, passa da qui per arrivare in Texas e Arizona. Idem per Trudeau, che ha accettato di impegnarsi fattivamente per bloccare, anche da nord, il traffico delle droghe killer.

Trump aveva preannunciato, in campagna elettorale e poi da presidente, che un suo obiettivo centrale era di salvare le vite di migliaia di americani vittime di questo mercato.

I critici di Trump possono anche sostenere che il flusso verso l’America delle droghe finirà solo quando gli americani non le useranno. È una tesi facile. Educare tutto il pubblico contro l’uso delle droghe è un miraggio illuministico, ma cominciare con il far arrivare un milione di pillole di Fentanyl invece che 10 milioni è un concreto passo per ridurre le vittime. E la volontà politica dei governi confinanti, “stimolata” con le minacce delle tariffe, può trasformarsi in decisioni operative e militari efficaci contro le gang di spacciatori. La stessa Cina, a sentir parlare di tariffe, ha riaperto i faldoni della Fase Due dell’accordo con gli USA, che era stato negoziato nel 2018 con Trump ma non aveva avuto seguito per l’arrivo di Biden.

Si vedrà come buttano le trattative. Ma sul ruolo maieutico delle minacce di Trump dovremmo ormai essere educati. Prendiamo Panama (per ora, e seguirà la Groenlandia).

Quando ha detto che gli Usa vogliono tornare a controllare il canale, costruito dall’America e regalato da Carter a Panama, “non escludendo azioni militari”, tutti a stracciarsi le vesti sul suo espansionismo violento, sul maltrattamento indecente di uno stato sovrano e sul rischio di una guerra. Poi ha mandato il segretario di stato Marco Rubio (ottima scelta, origini cubane, un moderato con saldi principi anticomunisti) a parlare con il presidente Raul Mulino. E che cosa è successo, in poche ore? Panama aveva concesso alla Cina la gestione di due porti, firmando un’intesa sul modello della Strada della Seta in Europa, quella che aveva ammaliato l’Italia dei Cinque Stelle (Giorgia Meloni si è svincolata da quel patto con Xi, e Trump la apprezza anche per questo!).

E la Colombia? Il presidente Gustavo Petro aveva regalato un sorriso agli anti Trump nel mondo quando aveva negato l’atterraggio ad un aereo militare USA pieno di deportati – tutti colombiani. Le immediate tariffe annunciate da Trump gli hanno fatto cambiare idea, e la Colombia poche ore dopo li ha accolti. E il Venezuela? L’inviato di Trump per le missioni speciali, Ric Grenell, atterrato a Caracas ha subito ottenuto il rilascio di sei americani ingiustamente in galera. E persino Maduro, vista la figura della Colombia, ha accettato di riprendersi i propri criminali.

Share on FacebookShare on Twitter
Glauco Maggi

Glauco Maggi

Giornalista da New York per La Stampa, Investire, Money.it

DELLO STESSO AUTORE

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi
Trump, ‘i migliori 100 giorni della storia, è solo l’inizio’

Trump, altro che appeasement: rilancia l’Ucraina e spiazza i detrattori

byGlauco Maggi

A PROPOSITO DI...

Tags: opinioni
Previous Post

Trump sarà il primo presidente degli Stati Uniti a partecipare al Super Bowl

Next Post

Trump su Gaza,Tajani: “Vedremo la proposta ma l’Italia è per i due Stati”

DELLO STESSO AUTORE

Trump, vedrò leader a Roma, vorrei incontrarli tutti

La pagella alla scadenza inevitabile dei primi 100 giorni

byGlauco Maggi
Alexandra Ocasio Cortez (AOC) / Ansa

AOC in corsa? Il tour anti-oligarchia di Sanders accende i Democratici

byGlauco Maggi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump su Gaza,Tajani: “Vedremo la proposta ma l’Italia è per i due Stati”

Trump su Gaza,Tajani: "Vedremo la proposta ma l'Italia è per i due Stati"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?