Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
February 4, 2025
in
Opinioni
February 4, 2025
0

“Caro Cristiano”: lettera a un figlio nativo AI

Un padre immagina il futuro di una generazione che probabilmente non conoscerà tastiere e mouse (ma dovrà ancora scegliere con il cuore)

Andrea FranchinibyAndrea Franchini
Buongiorno DeepSeek, dimmi cosa sai fare

Artificial intelligence (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

In questo nostro viaggio nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, che ci porterà, mi auguro, dritti dritti all’interno del futuro, sono aiutato da esperti che con l’AI hanno un rapporto più che quotidiano: usano particolari programmi per interagire con la macchina e riescono a ottenere da lei tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Ho chiesto a uno di loro, Cristiano Galletti, responsabile dell’innovazione aziendale legata proprio allo sviluppo dell’AI, coniugato e senza figli, di immaginarsi invece padre o futuro padre. E di scrivere una lettera a questo figlio non ancora nato, sapendo che quel bambino sarà non tanto un “nativo digitale” quanto un “nativo AI”, una generazione che dobbiamo ancora imparare a conoscere.

Così come oggi i bambini ignorano che cosa sia il “telefono fisso” o la “cinepresa” o peggio il “registratore a cassette”, così quel bambino forse non saprà che cosa sia un “mouse” o forse perfino una “tastiera”.

Ed ecco la lettera di Cristiano, leggiamola insieme:

“A mio figlio/a e un po anche a me nel presente,

Oggi, mentre ti scrivo dal passato, il mondo sta cambiando rapidamente. Ti scrivo da un tempo in cui abbiamo appena iniziato a scoprire le meraviglie e le complessità dell’intelligenza artificiale. Mentre le mie dita ora stanno battendo su una tastiera e le tecnologie si evolvono a un ritmo vertiginoso, mi piace immaginare il mondo in cui vivrai e come l’AI potrà accompagnarti nel tuo percorso di crescita.

Nel nostro tempo (che potrà essere da qui a 10-20-30 anni), l’intelligenza artificiale sta diventando uno strumento prezioso: ci aiuta a risolvere problemi complessi, a velocizzare progetti che una volta sembravano insormontabili e a scoprire nuove frontiere della conoscenza. Abbiamo assistito all’emergere di modelli in grado di imparare, di sistemi che sanno adattarsi alle nostre esigenze e di assistenti virtuali che, in molti modi, ci stanno rendendo la vita quotidiana più semplice e interconnessa. Ma, allo stesso tempo, ci siamo trovati a riflettere su questioni etiche, su come mantenere il controllo su una tecnologia così potente e su come preservare il nostro lato umano in un mondo sempre più automatizzato.

Immagino che il mondo in cui crescerai avrà raggiunto un livello di integrazione tra tecnologia e vita quotidiana che oggi possiamo solo sognare. L’intelligenza artificiale, per te, non sarà più solo uno strumento da consultare, ma un compagno di viaggio. Potrà aiutarti a imparare in modo personalizzato, a esplorare le tue passioni e a superare le difficoltà, offrendoti spunti e risorse che oggi consideriamo innovativi ma che per te saranno banali ed addirittura forse “da vecchi”. Ma al contempo, proprio come accade oggi, sarà fondamentale che tu impari a usarla con discernimento.

Voglio che tu sappia che, nonostante tutti i progressi, l’AI non potrà mai sostituire la bellezza delle emozioni umane, la magia dell’amicizia e la forza del pensiero critico. In un mondo dove le informazioni sono a portata di mano e dove ogni risposta può essere ricercata in pochi secondi, il vero valore risiederà nella tua capacità di interrogarti, di mettere in discussione ciò che ti viene presentato e di coltivare la tua creatività. Come oggi, la conoscenza non è solo un insieme di dati, ma un mosaico di esperienze, sogni e intuizioni che solo il cuore umano sa comporre.

Rispetto al passato, in cui il rapporto tra l’uomo e la tecnologia era ed è caratterizzato da un certo distacco e da una diffidenza iniziale, spero che tu possa sviluppare un rapporto di collaborazione e di rispetto reciproco con l’intelligenza artificiale. Sto immaginando un mondo in cui l’AI è un alleato fidato, capace di amplificare le tue capacità, di aiutarti a esplorare nuovi orizzonti e, soprattutto, di liberare il tuo tempo e le tue energie per le attività che più ti appassionano: creare, inventare, sognare e, perché no, anche sbagliare.

Voglio anche invitarti a non dimenticare mai che, per quanto l’AI potrà essere evoluta, risponderà sempre ai limiti e ai parametri che noi stessi decideremo. Sarà una grande responsabilità saper guidare questa tecnologia in modo etico e umano. La vera sfida sarà sempre quella di trovare l’equilibrio tra l’utilizzo di strumenti potenti e la preservazione del nostro spirito critico, della nostra capacità di empatia e della nostra innata curiosità.

E un ultima cosa, mentre abbracci il futuro con entusiasmo e apertura, ti esorto a tenere sempre viva quella scintilla che ti rende unico. Usa l’intelligenza artificiale come una chiave per aprire porte nuove, ma ricorda che la vera essenza della vita risiede nelle connessioni umane, nelle emozioni condivise e nelle scelte che fai con il cuore.

Con tutto l’amore e la fiducia nel tuo futuro,

Il tuo papà
Cristiano”

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Franchini

Andrea Franchini

Direttore delle comunicazioni di Volocom Editor-in-chief at Volocom Communication

DELLO STESSO AUTORE

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 21 aprile

IA nelle scuole? Per l’86% delle news italiane è una risorsa, non un rischio

byAndrea Franchini
Save the Children, 1 bambino su 3 usa cellulare tutti i giorni

L’infanzia nell’era dell’AI non può aspettare regole future

byAndrea Franchini

A PROPOSITO DI...

Tags: IA round-trip
Previous Post

Trump Junior denunciato per la caccia in Laguna Venezia

Next Post

From the Getty Museum in LA,“The Oracle of Delphi” Returns to Naples

DELLO STESSO AUTORE

IA Generativa / Ansa

Il nuovo volto dell’informazione: l’IA riscrive le regole del giornalismo

byAndrea Franchini
L’intelligenza artificiale non è intelligenza: l’allarme etico di Papa Francesco

L’intelligenza artificiale non è intelligenza: l’allarme etico di Papa Francesco

byAndrea Franchini

Latest News

Media, Kiev darà a Usa elenco siti per attacchi in Russia

Trump Freezes Military Aid to Ukraine, Delays Patriot Missiles

byGennaro Mansi
Kristi Noem / Ansa

DHS Sec. Noem Claims Migrant “Started to Eat Himself” During Deportation Flight

byVanessa Morelli

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
“Arrivederci Arnoldo Pomodoro” June ’25

New York, scontro tra autobus alla Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Work “The Oracle of Delphi” by Camillo Miola found by Carabinieri TCP / Ansa

From the Getty Museum in LA,“The Oracle of Delphi” Returns to Naples

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?