Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
January 27, 2025
in
Opinioni
January 27, 2025
0

Per usare l’AI serve una interazione sinergica

Fra il computer e l'intelligenza umana

Andrea FranchinibyAndrea Franchini

Poster of the future exhibition 'AI (Artificial Intelligence), Cloud and Big Data Conference Europe 2024' is displayed at the Crypto Expo Europe 2024 conference in Bucharest, Romania, 04 March 2024. ANSA/EPA/Robert Ghement

Time: 3 mins read

Nello scorso numero di questo nostro viaggio nell’Intelligenza Artificiale, abbiamo messo in luce quanto sia importante porre le domande giuste se vogliamo avere delle risposte giuste. Facciamo un esempio pratico: ipotizziamo un articolo dal titolo «New York: sempre più buche in città. I volontari di “New York senza buche” le riparano. Plauso dei cittadini».

Questo potrebbe essere il testo (generato dall’IA e assolutamente fantasioso):

“Le strade di New York sembrano diventate un vero e proprio percorso ad ostacoli per automobilisti e ciclisti. Le buche, piccole e grandi, sono aumentate a dismisura negli ultimi mesi, causando danni e disagi per i cittadini. Di fronte all’emergenza buche che affligge il capoluogo lombardo, è scesa in campo l’associazione di volontari “New York senza buche”. Armati di badili, secchi di asfalto a presa rapida e grande spirito civico, questi cittadini volenterosi hanno iniziato a rattoppare personalmente le buche più pericolose che trovano per le vie della città. «Non ne potevamo più di aspettare gli interventi tardivi delle autorità competenti – spiega il portavoce dell’associazione – Così abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e intervenire di persona, per la sicurezza di tutti». Le squadre di volontari, composte da persone di ogni età ed estrazione sociale, ricevono segnalazioni sui punti critici della viabilità e, con l’asfalto di fortuna, ricoprono le voragini più insidiose. Un lavoro capillare che sta riscuotendo l’approvazione di molti milanesi: «Li ho visti all’opera – racconta un’automobilista – e non potevo crederci! Sono stati davvero encomiabili, sistemando le buche su una delle strade più dissestate del quartiere. Finalmente posso passare senza rischiare le sospensioni dell’auto».
Anche il Municipio di New York ha espresso apprezzamento per l’iniziativa di “New York senza buche”, caldeggiando però interventi risolutivi strutturali al problema: «Apprezziamo lo spirito civico di questi cittadini – hanno commentato – anche se la manutenzione delle strade rimane una prerogativa dell’amministrazione. Cercheremo di accelerare i lavori di sistemazione del manto stradale». Nel frattempo, i volontari proseguono la loro personale “battaglia” contro le buche newyorkesi, nell’attesa che il problema venga risolto dalle istituzioni. Un impegno concreto che fa bene alla città e ai suoi abitanti”.

Se chiediamo all’IA di indicarci in generale il sentiment dell’articolo, la sua risposta è: “positivo”. Ma se il nostro cliente fosse il Municipio stesso di New York? Siamo sicuri che questo articolo andrebbe giudicato con sentiment “positivo”? Questa è la capacità di farsi domande e di trovare soluzioni che oggi è ancora – almeno in questi casi – prerogativa dell’essere umano. La nostra IA sarà assolutamente in grado di darci la risposta giusta, ma il ragionamento preliminare e la conseguente domanda giusta sono una prerogativa dell’intelligenza umana.

Se il nostro cliente fosse il Municipio di New York, infatti, non dovremo quindi chiedere all’Intelligenza Artificiale un generico “sentiment dell’articolo”, ma dovremo chiedere – ad esempio – di “valutare il sentiment dell’articolo dal punto di vista del Municipio di New York”. Ecco che Chat- GPT & Co. ci sapranno correttamente rispondere che il tono del testo è negativo.

L’Intelligenza Artificiale rappresenta quindi un potente strumento in grado di rivoluzionare molti processi e attività, compresa l’analisi del sentiment su vasta scala. Tuttavia, per sfruttarne appieno le potenzialità, è fondamentale imparare a guidare e controllare questi modelli, senza farsi sopraffare dalla tentazione di delegare loro interamente il processo decisionale.

L’esempio dell’articolo su New York evidenzia come l’IA possa fornire risposte corrette, ma solo se opportunamente indirizzata dalle domande e dalle esigenze specifiche poste dall’intelligenza umana. È proprio questa capacità di contestualizzare, ragionare in modo critico e porre le domande giuste a marcare ancora oggi la differenza tra l’intelligenza artificiale e quella umana.

L’interazione sinergica tra le due forme di intelligenza è la chiave per ottenere il massimo vantaggio dai modelli di IA generativa. Solo affiancando il rigore analitico e la scalabilità dell’IA alla profondità di ragionamento e alle capacità di astrazione tipiche del pensiero umano, saremo in grado di affrontare con successo le complesse sfide dell’analisi dei media moderna

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Franchini

Andrea Franchini

Direttore delle comunicazioni di Volocom Editor-in-chief at Volocom Communication

DELLO STESSO AUTORE

Save the Children, 1 bambino su 3 usa cellulare tutti i giorni

L’infanzia nell’era dell’AI non può aspettare regole future

byAndrea Franchini
IA Generativa / Ansa

Il nuovo volto dell’informazione: l’IA riscrive le regole del giornalismo

byAndrea Franchini

A PROPOSITO DI...

Tags: IA round-trip
Previous Post

Dr. Phil Embeds with ICE to Film Migrant Raids for His New Television Show

Next Post

Clash Between Trump and Colombia: Bogota Accepts Deported Migrants

DELLO STESSO AUTORE

L’intelligenza artificiale non è intelligenza: l’allarme etico di Papa Francesco

L’intelligenza artificiale non è intelligenza: l’allarme etico di Papa Francesco

byAndrea Franchini
Buongiorno DeepSeek, dimmi cosa sai fare

Quando parliamo di AI a quale intelligenza ci riferiamo? Ce lo dice Monica Colli

byAndrea Franchini

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Colombia, Petro dichiara lo stato di emergenza nel Catatumbo

Clash Between Trump and Colombia: Bogota Accepts Deported Migrants

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?