Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
January 22, 2025
in
Opinioni
January 22, 2025
0

Il coraggio di Mariann Budde, la vescova contro Trump

La prima a parlare chiaro davanti a lui e a ricordarci che cosa è stata l’America

Angelo FigorillibyAngelo Figorilli
Il vescovo episcopale di Washington critica pubblicamente Trump

epa11842648 Reverend Mariann Edgar Budde delivers a sermon during the National Prayer Service at the Washington National Cathedral in Washington, DC, USA, 21 January 2025. President Trump was inaugurated on 20 January in a ceremony at the US Capitol. EPA/WILL OLIVER

Time: 3 mins read

Pensava che i primi giorni sarebbero stati un trionfo di applausi e genuflessioni a lui vincitore delle elezioni e chiamato da Dio a salvare il paese. E in effetti a giudicare dalle facce terree e impalate degli ex presidenti da un lato e quelle raggianti dei miliardari rampanti dall’altro, tutto si è svolto secondo il suo copione. Il neo presidente ha detto quello che voleva, annunciando l’inizio dell’età dell’oro e della forza per gli Stati Uniti. Ha firmato decine di ordini esecutivi contro i migranti irregolari, per il ritorno dei maschi e delle femmine, lo stop alle energie pulite e il trionfo delle trivelle, l’uscita dall’organizzazione mondiale della sanità e nuovi dazi per tutto il mondo e chi più ne ha più ne dica, ché nessuno riesce nemmeno a sapere il numero preciso delle firme che ha fatto lanciando pennarelli a favore di telecamera. Poi però è arrivata lei, Marian Edgar Budde.

Capelli corti grigio cenere, occhiali di metallo e stola d’ordinanza perché è una vescova, espiscopale, della cattedrale Santi Pietro e Paolo di Washington ed è toccato a lei il sermone da fare davanti al neo presidente e a tutta la sua corte. Così per un attimo l’idillio ipnotico nel quale tutti i media del mondo erano intrappolati si è rotto. Mariann ha scelto le parole giuste e per questo coraggiose per affrontare lo sguardo finora trionfante di Trump. Ha scelto di chiedere pietà ed è come se fosse stato un affronto a chi si aspettava solo e sempre elogi. Ma soprattutto ha ricordato in meno di un minuto di cosa era fatta l’America fino ad oggi. Le diversità, di persone, etnie e religioni che la rendevano unica e forte. Vale la pena trascrivere il finale della sua supplica per capire quanto è potente la forza delle parole quando vanno a segno.

“Nel nome del nostro Signore, io le chiedo di avere pietà per le persone nel nostro paese che ora hanno paura. Ci sono bambini di gay, lesbiche e transgender in famiglie democratiche, repubblicane e indipendenti, che temono per la loro vita. E persone che coltivano i nostri campi e puliscono i nostri uffici, che lavorano nei nostri allevamenti, lavano i piatti dei nostri pranzi al ristorante e fanno i turni di notte negli ospedali che potrebbero non essere cittadini o avere la documentazione adeguata per diventarlo, ma la stragrande maggioranza degli immigrati non sono criminali. Io le chiedo di avere pietà, signor Presidente per quelli nelle nostre comunità i cui figli temono che i loro genitori possano essere portati via e che possa aiutare quelli che fuggono dalle zone di guerra e dalle persecuzioni nella loro terra per cercare compassione e accoglienza qui, signor Presidente.Il nostro Dio ci insegna che dobbiamo essere misericordiosi con lo straniero, perché un tempo eravamo tutti stranieri in questa terra”.

Non restava che guardare gli sguardi inorriditi di Trump, del suo vice Vance e di tutti quelli seduti attorno per capire che il bersaglio era stato colpito. Poco dopo uscendo dalla chiesa e rispondendo ai cronisti che chiedevano un commento ha risposto “non credo che sia stato un buon discorso” e via a chiudere il secondo giorno del trionfo. Poi il giorno dopo l’ha attaccata in un post su Truth Social. Quelle parole rimarranno nella sua testa, come pure il nome dell’ecclesiastica ora messo in cima alla lista dei nemici che osano contraddire la sua nascente età dell’oro. Per di più chiedendo pietà ma a testa alta. Ricordarsi di Mariann, difenderla, anzi ricominciare dal quel discorso potrebbe essere un buon inizio, per quell’America rimasta imbambolata a guardare le meraviglie di Trump mangiafuoco e del suo pifferaio magico Elon Musk.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Figorilli

Angelo Figorilli

Ha lavorato per anni in Rai come inviato. Ha viaggiato un po’ in giro, in Afghanistan e Iraq per le guerre, in Francia per le rivolte nelle banlieues, in America per Obama e per Trump. È stato anche molto in redazione davanti al computer, fino a dirigere gli esteri del Tg2. Ha scritto i libri “il cane Patàn e altre storie” “Banlieues i giorni di Parigi” e “Lettere che non sapevano dove andare”. Nell’ultimo anno ha realizzato con Francesco Paolucci e Maurizio Maggiani il documentario “L’uomo più buono del mondo - la leggenda di Carlo Tresca”. Vive tra Roma quando deve, Sulmona, dove è nato, e Capalbio, perché lì trova finalmente il tempo di leggere e qualche volta di scrivere, con calma

DELLO STESSO AUTORE

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

byAngelo Figorilli
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

byAngelo Figorilli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Plan for 10,000 Apartments in Manhattan from Bryant Park to Midtown South

Next Post

Sinner stritola l’australiano De Minaur: è in semifinale all’Australian Open

DELLO STESSO AUTORE

Il vescovo episcopale di Washington critica pubblicamente Trump

Il coraggio di Mariann Budde, la vescova contro Trump

byAngelo Figorilli
Problemi tecnici, domande comode ed ingiurie continue: Musk intervista Trump

L’ordine del caos: benvenuti nel mondo di Trump e Musk

byAngelo Figorilli

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sinner stritola l’australiano De Minaur: è in semifinale all’Australian Open

Sinner stritola l'australiano De Minaur: è in semifinale all'Australian Open

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?