Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
January 8, 2025
in
Opinioni
January 8, 2025
0

Non sarà facile liberarsi dei giornalisti

Di fronte alla sfide dell'Intelligenza Artificiale, i professionisti devono adattarsi e ripartire dall'analisi dell'informazione

Andrea FranchinibyAndrea Franchini

La pagina introduttiva di ChatGPT /ANSA/EPA/WU HAO

Time: 3 mins read

Siamo, noi giornalisti, gli ultimi dei Mohicani. O se preferite siamo tutti Generali Custer assediati a Little Bighorn e dunque pronti a subire un massacro. Ma noi non siamo così disposti a farci sopraffare da una parte dai blogger e dall’altra dall’Intelligenza Artificiale. Ecco dunque che il nostro lavoro giornalistico, indubbiamente minacciato dalle tecnologie, deve avere la capacità di trasformarsi senza perdere le sue caratteristiche.

Fake news da una parte, bot, troll, l’Intelligenza Artificiale che sta dimostrando di essere in grado di scrivere come e meglio di noi. Alcuni grandi Gruppi editoriali hanno già ceduto: non potendo vincere la battaglia con Open AI, hanno deciso di farsi pagare (quanto ancora non sappiamo) per cedere i propri contenuti coi quali ChatGPT si alimenta. Per certi versi è come pagare il boia perché ci recida la testa con un taglio netto facendoci soffrire il meno possibile e consentendoci, nell’attesa della mannaia, di guadagnare due soldini.

Ma le cose procedono, con o senza il nostro consenso. Ecco dunque che l’unica strada percorribile, al di là delle resa, è quella di sapersi adattare, di cambiare costantemente e, perché no?, inventandosi un nuovo giornalismo. Una nuova forma di giornalismo.

Se decido di dare in pasto a ChatGPT un po’ di articoli su un determinato tema e poi gli chiedo di individuarne di simili nell’infosfera, estrarli e riscriverli secondo uno schema (qui lo chiamano prompt), ChatGPT è bravissimo. O bravissima? Non so, a me piace pensare che l’IA sia femmina, ma è questione discutibile…

Ma che cosa non sa fare ChatGPT? Non ha occhi per vedere e dunque raccontare un fatto, non ha orecchie per ascoltare i racconti dei testimoni, non ha la curiosità di un giornalista, né tantomeno il suo fiuto, il suo intuito, quello che fa esclamare: ecco, questa sì che è una notizia! Se non c’è un essere umano a fare da testimone e, meglio ancora, se quell’essere umano è un giornalista, quell’evento è come se non esistesse.

I fatti esistono perché c’è qualcuno che li racconta. E quante storie esistono solo perché ne abbiamo dei racconti? Una per tutte: pochi sono i riscontri storici della vita di Gesù, ma quei pochi riscontri, uniti ai testi dei Vangeli, costituiscono una storia credibile, verosimile a tutti gli effetti (tralasciando ovviamente i risvolti soprannaturali). Ma anche l’assedio di Troia esiste solo in quanto raccontato da Omero, così come i preamboli della nascita di Roma sono affidati alle parole di Virgilio.

Partiamo allora da qui: alcuni anni fa gli editori scoprirono il data journalism, cioè quel tipo di inchiesta giornalistica basata sui dati, sul filtraggio e sull’analisi di grandi set di dati. Questa particolare forma di giornalismo rimarca il ruolo crescente dei dati numerici nella produzione e distribuzione dell’informazione nell’era digitale. Il che comporta una fusione del giornalismo tradizionale con altri campi, come la raccolta e visualizzazione dei dati, l’informatica, la statistica, “un insieme sovrapposto di competenze tratte da campi diversi”.

Il data journalism è stato adottato dai quotidiani che ormai sono soliti corredare qualunque storia con box numerici: in una pagina dedicata alle controversie giudiziarie di Donald Trump, uno dei più importanti quotidiani italiani faceva emergere un grande 4 (i procedimenti legali in cui è coinvolto l’ex Presidente), un 34 (i capi di imputazione per i quali è stato giudicato colpevole), un altro 4 (gli anni di galera che rischia).

Dobbiamo ricordarci che il buon giornalismo deve essere seducente: quando racconto una notizia, ho alcune frecce al mio arco. Il titolo, il sommario, l’occhiello, l’attacco del testo, i box… Ognuno di questi elementi deve possedere quel tocco di seduttività che costringerà il lettore a fermarsi su quella notizia. Il giornalista deve dunque essere malizioso. L’IA non può esserlo. Per capirci: se un essere umano può rendere erotico qualcosa, l’IA potrà solo renderlo pornografico, cioè la caricatura dell’erotismo.

Quale giornalismo, dunque? Una delle strade che vedo possibili è quella che porta il giornalista ad analizzare se stesso. È fare informazione partendo dall’informazione, scomponendola, smontandola e rimontandola. È raccontare il racconto dei media. È la possibilità di creare una meta-informazione, una iper-informazione che supera i limiti della notizia, arroccata in un qui e un dove e un quando. Il nuovo giornalista guarda dall’alto, si pone in una condizione di distanza che gli consente di avere un quadro di insieme. E riconquista la sua equidistanza dalle cose.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Franchini

Andrea Franchini

Direttore delle comunicazioni di Volocom Editor-in-chief at Volocom Communication

DELLO STESSO AUTORE

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 21 aprile

IA nelle scuole? Per l’86% delle news italiane è una risorsa, non un rischio

byAndrea Franchini
Save the Children, 1 bambino su 3 usa cellulare tutti i giorni

L’infanzia nell’era dell’AI non può aspettare regole future

byAndrea Franchini

A PROPOSITO DI...

Tags: ChatGPTIA round-tripIntelligenza artificiale
Previous Post

La prima mossa dei repubblicani: alla Camera passa il Laken Riley Act

Next Post

Folla alla camera ardente di Jimmy Carter, “era un uomo buono”

DELLO STESSO AUTORE

IA Generativa / Ansa

Il nuovo volto dell’informazione: l’IA riscrive le regole del giornalismo

byAndrea Franchini
L’intelligenza artificiale non è intelligenza: l’allarme etico di Papa Francesco

L’intelligenza artificiale non è intelligenza: l’allarme etico di Papa Francesco

byAndrea Franchini

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Sec. Bessent Says Countries’ Tariffs Will “Boomerang” Without White House Deal

byFederica Farina
Trump annuncerà nuovo candidato alla Nasa, Musk deluso

Investment Firm Postpones Tesla ETF After Musk Announces New Political Party

byDavid Mazzucchi

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Folla alla camera ardente di Jimmy Carter, “era un uomo buono”

Folla alla camera ardente di Jimmy Carter, "era un uomo buono"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?