Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
February 23, 2024
in
Opinioni
February 23, 2024
0

L’ipotesi peggiore: la triade Trump, Putin e Netanyahu

Uno scenario inimmaginabile solo perché non vogliamo vederlo?

Angelo FigorillibyAngelo Figorilli
Trump accusa Biden di incompetenza sulla crisi ucraina. Ed elogia Putin: “Un genio”

President Donald J. Trump welcomes President of the Russian Federation Vladimir Putin as he arrives to attend their bilateral meeting during the G20 Japan Summit Friday, June 28, 2019, in Osaka, Japan. (Official White House Photo by Shealah Craighead)

Time: 3 mins read

Prepariamoci per tempo. Perché non sarà così facile spiegare a noi stessi come ci saremo arrivati. Prepariamoci perché potremmo avere difficoltà ad accettare uno scenario che consideriamo inimmaginabile solo perché ci ostiniamo oggi a non volerlo vedere. Prepariamoci anche a giravolte politiche degne del circo migliore per spiegare che in fondo va bene anche così. Vengo al dunque: a quello che facciamo fatica anche a dire e cioè che a novembre potremmo ritrovarci con un trittico siffatto: Trump presidente, Putin presidente e udite udite Netanyahu ancora in sella.

E non venitemi a dire che metto insieme le pere con le mele perché quello che non vogliamo vedere è che i tre hanno molte più cose in comune di quelle che pensiamo. Intanto il culto della forza e della vittoria, poi il disprezzo totale della comunità internazionale e delle sue leggi, infine l’interesse comune a far fuori dai giochi, ognuno ha le sue ragioni, l’avversario molle e traditore e cioè noi, l’Europa.

Veniamo al primo punto di somiglianza, il tirare dritto, usando la forza e abbeverandosi all’idea della vittoria che prima o poi arriva. E stiamo parlando di due leader Putin e Netanyahu che guidano due paesi in guerra, che non hanno pietà per chi perde, che usano le stesse parole per definire quello che stanno facendo, entrambi vogliono “denazificare” la terra conquistata, distruggere e umiliare il nemico. Non importa qui fare distinzioni su chi e perché ha iniziato le due guerre, qui conta la somiglianza del lessico, entrambi dicono di combattere per difendere se stessi e per salvare il mondo dal male assoluto del terrorismo.

E poi c’è il terzo, Trump, che non fa mistero di ammirare chiunque usi la forza per avere ragione, lui per primo, alleato di ferro di Netanyahu e affascinato dallo strapotere di Putin che sogna di replicare anche a Washington. Trump che non vede l’ora di liquidare la guerra in Ucraina come un affare non suo e quella in medio oriente con una pacca sulle spalle a Netanyahu va bene bravo hai vinto e ai palestinesi rassegnatevi a vivere come avete sempre fatto, con la carità del mondo, perché avete perso.

Già il mondo, questo è il secondo punto in comune dei tre, il disprezzo totale del pianeta inteso come comunità internazionale che ha inventato un palazzo di vetro per poter discutere le cose che non vanno. Basta andare a memoria e ripercorrere tutte le volte che i nostri hanno irriso l’Onu e buttato nel cestino ogni ipotesi di comporre diplomaticamente le cose che avevano a che fare con loro, le risoluzioni, i g7, g8, g20, ogni processo dei tribunali internazionali che li riguardi. Due di loro combattono dentro i loro stessi paesi contro sentenze e accuse della magistratura, un terzo, molto invidiato, ha già risolto il problema modellando le istituzioni a sua immagine e somiglianza e dedicandosi ad silenziare con ogni mezzo qualunque voce di dissenso.

Infine c’è il terzo tratto in comune e siamo noi, l’Europa, considerata il miglior avversario che potessero avere. Su di noi si esercitano come quelli che sparano agli orsacchiotti nei baracconi del luna Park. Per Putin siamo l’occidente molle che ha rinunciato ai suoi valori, per Netanyahu siamo i traditori che osano alzare un dito per dire fermatevi a Gaza, per Trump siamo quelli da mollare perché non pagano il tagliando della NATO. Ora già le vedo le mani alzate dei geopolitici che eccepiscono: non tieni conto degli interessi strategici diversi, delle alleanze storiche, fai accostamenti impropri tra democrazie e autocrazie. Bene, spero abbiate ragione, spero che Putin sia sconfitto in Ucraina, che Biden vinca e che riesca a convincere Netanyahu a farsi da parte, che le guerre finiscano tutte con la pace giusta.

Se però a novembre ci ritrovassimo invece con  il trio delle meraviglie che si fa reciprocamente l’occhiolino non mi importa alzare il dito e dire ve l’avevo detto. Vi voglio vedere in piazza tutti insieme contro Putin Trump e Netanyahu. A dire forza Navalny forza Europa.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Figorilli

Angelo Figorilli

Ha lavorato per anni in Rai come inviato. Ha viaggiato un po’ in giro, in Afghanistan e Iraq per le guerre, in Francia per le rivolte nelle banlieues, in America per Obama e per Trump. È stato anche molto in redazione davanti al computer, fino a dirigere gli esteri del Tg2. Ha scritto i libri “il cane Patàn e altre storie” “Banlieues i giorni di Parigi” e “Lettere che non sapevano dove andare”. Nell’ultimo anno ha realizzato con Francesco Paolucci e Maurizio Maggiani il documentario “L’uomo più buono del mondo - la leggenda di Carlo Tresca”. Vive tra Roma quando deve, Sulmona, dove è nato, e Capalbio, perché lì trova finalmente il tempo di leggere e qualche volta di scrivere, con calma

DELLO STESSO AUTORE

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

byAngelo Figorilli
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

byAngelo Figorilli

A PROPOSITO DI...

Tags: l'ipotesi peggiore: netanyahutrump e putin tutti al governo
Previous Post

Deepfake con l’IA, oltre 900 esperti chiedono regolamentazione

Next Post

Putin verso le presidenziali, e l’Ucraina si sente più sola nonostante la Nato

DELLO STESSO AUTORE

Il vescovo episcopale di Washington critica pubblicamente Trump

Il coraggio di Mariann Budde, la vescova contro Trump

byAngelo Figorilli
Problemi tecnici, domande comode ed ingiurie continue: Musk intervista Trump

L’ordine del caos: benvenuti nel mondo di Trump e Musk

byAngelo Figorilli

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Putin verso le presidenziali, e l'Ucraina si sente più sola nonostante la Nato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?