Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Opinioni
February 15, 2024
in
Opinioni
February 15, 2024
0

La guerra civile strisciante nelle società democratiche

I casi esemplari di Israele e USA, ma la tendenza riguarda molti paesi: serie le conseguenze

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Fonte Israele, ‘le richieste di Hamas sono inaccettabili’

Israeli tanks patrol the streets during a military operation in Khan Younis, southern Gaza Strip, 26 January 2024 ANSA/EPA/MOHAMMED SABER

Time: 4 mins read

È stato correttamente rilevato che almeno due elementi “accidentali” hanno contribuito a corroborare le condizioni ottimali per il successo della feroce azione di Hamas in terra d’Israele, lo scorso 7 ottobre. Il primo – l’aver sguarnito la frontiera con Gaza per rafforzare la vigilanza in Cisgiordania – ha ricevuto attenzione. Sul secondo – la spaccatura in due della società israeliana, causata da scelte del governo – si è riflettuto di meno. Eppure, solo il primo elemento può essere ritenuto errore tattico, emendabile in futuro.

La divisione della società israeliana è invece elemento di struttura: nata negli ambienti culturali d’opposizione, allargatasi a un’opinione pubblica preoccupata dell’attacco frontale del governo a principi base della democrazia, ha prodotto, tra il 2022 e il 2023, un’onda d’urto nella quale si sono ritrovati anche pezzi di istituzioni, comprese quelle preordinate alla sicurezza nazionale.

La frattura si era prodotta sulla riforma della giustizia, nella fase in cui stava per diventare legge dello stato. A fine marzo 2023, sospendendo il processo legislativo fino alla successiva sessione della Knesset (dopo la Pasqua ebraica), era stato lo stesso Benjamin Netanyahu a spiegare la sospensione provvisoria con il rischio di “guerra civile” e il senso di “responsabilità nazionale”.

Quattro mesi dopo, in luglio, avrebbe ritenuto di  poter essere meno responsabile e rischiare la “guerra civile”: fa approvare dal parlamento in prima lettura la modifica alla clausola di ragionevolezza e toglie così ai giudici il potere di valutare la “ragionevolezza” di misure prese da governo e funzionari eletti. Con proteste mai viste in Israele, protagonisti centinaia di migliaia di cittadini e soprattutto più di 4mila riservisti delle Forze Armate (IDF), l'”altra” Israele rigetterà il cambio di paradigma politico imposto dall’alleanza destra religiosi.

Displaced Palestinians, who fled their houses due to Israeli strikes, sit near the border with Egypt where they took shelter, in Rafah in the southern Gaza Strip, 11 January 2024 ANSA/EPA/HAITHAM IMAD

Su una società votata – almeno fin quando non accetterà di regolare in modo responsabile e giusto la questione palestinese – al warfare permanente, venne a pesare il macigno dell’adesione di una fetta significativa di IDF al blocco antigovernativo. Mai prima Israele aveva visto una protesta simile dei militari. Israeli Defense Forces non è solo ben organizzato, disciplinato e con una tradizione di fedeltà al governo di turno; fin dalla proclamazione dello stato è uno dei pilastri di Eretz Yisrael, costretto a tal ruolo dai ripetuti attacchi armati subiti dal paese nella sua esistenza e dalla necessità di proteggere coloni e kibbutz.

Si tenga presente come è regolato, in Israele, il rapporto tra cittadino e stato in materia di difesa: il servizio militare è obbligatorio per i cittadini sopra i 18 anni, poi gli uomini hanno l’obbligo di addestrarsi alcuni giorni l’anno da riservisti sino al compimento dei 40 anni, e in tanti proseguono a farlo volontariamente anche dopo.

Il dissenso dei riservisti – garanzia di funzionamento della macchina, visto il loro numero (425mila), rispetto agli effettivi in servizio (161mila) –  oltre a rendere evidente la spaccatura politica, indeboliva pesantemente i meccanismi di sicurezza nazionale.

Si erano trasferiti all’interno delle Forze Armate contrasti politici che fanno sempre bene a restare fuori dai meccanismi di difesa. Se i primi corrispondono a interessi e ideologie parziali, i secondi devono identificarsi con il bene supremo dell’unità. Evidente che l’intervenuta rinuncia dei riservisti all’addestramento annuale volontario era arrivata a violare il tabù della difesa patriottica.

La gravità degli effetti non era sfuggita a Netanyahu che, in luglio, aveva affermato: “l’incitamento all’insubordinazione e l’insubordinazione stessa mettono direttamente in pericolo la sicurezza di tutti i cittadini israeliani, erodono la deterrenza contro i nostri nemici”. Peccato che lo stesso non spiegasse come fosse potuto accadere che migliaia di riservisti inviassero lettere al ministro della Difesa, affermando di non essere disposti a combattere per un governo che definivano “dittatoriale”, specificando di aver scelto di “servire il Regno non il monarca”, e che nei mesi successivi non avesse mostrato resipiscenza. Intanto il quotidiano Haaretz testimoniava in ebraico che stava venendo a mancare “unità e coesione all’interno dell’esercito”, e che aumentava “la frattura tra comandanti e soldati, che non obbediscono più agli ordini”.

Ovvio che la leadership di Hamas abbia utilizzato la situazione per i propri fini: il risultato è sotto gli occhi inorriditi del mondo.

Supporters of Donald Trump enter the US Capitol’s Rotunda on January 6, 2021, in Washington, DC – ANSA

Pur non essendo arrivate ai livelli espliciti descritti per Israele, fenditure profonde si sono aperte negli ultimi tempi anche in altre società democratiche. Il caso degli Stati Uniti è il più eloquente, con toni nel discorso politico pubblico da conflitto fra nemici, ben oltre il legittimo scontro tra avversari con idee e progetti di società diversi. L’attacco del 6 gennaio 2021 al Capitol Building   evidenzia quella sorta di guerra civile strisciante, nella quale è stata trasformata la politica da chi si riconosce in Trump. Lo scontro al Congresso sugli aiuti all’Ucraina non è da meno, visto che elimina la capacità statunitense di fare politica estera e di difesa su una questione strategica che riguarda la sicurezza degli alleati, in base a un accordo fair e condiviso.

Qualcosa di simile lo si ritrova in Europa, non solo nell’uso che la Russia fa delle minoranze russofone in Ucraina, Georgia, Baltici, Moldova per attizzare lo scontro civile, ma nell’avversione ungherese per principi basilari della democrazia liberale e l’acquis communautaire UE.

Un risultato delle elezioni europee di giugno che corroborasse fortemente il gruppo “Identità e Democrazia” (contenente, tra gli altri, l’italiana Lega, il francese Rassemblement national,  la tedesca Alternative), porrebbe le condizioni per alzare lo scontro sociale e politico.

L’azione politica radicale e divisiva, caratteristica del populismo, ha già creato, lo scorso decennio, le condizioni per un conflitto civile strisciante vocato a indebolire la coesione collettiva nelle società democratiche, quindi la risposta a un eventuale attacco dall’esterno. Hanno contribuito   analisi fondate su falsità, notizie fasulle, propaganda tesa all’odio per l’avversario.

Dopo Canne (216 a. C.), a Roma circolò l’avvertimento a non disunirsi, perché all’improvviso poteva comparire “Annibale alle porte”. Tra le differenze rilevabili tra società democratiche e non, vi è che le prime, diversamente dalle seconde, devono sempre salvaguardare il pluralismo delle ideologie e degli interessi. Ma questa garanzia deve essere capace di proteggere dal rischio della frattura del corpo sociale e politico, altrimenti indebolisce le società democratiche nel confronto con quelle dispotiche che negano alla radice il dissenso. Se – come si legge ogni giorno – si rischia l’offensiva delle monocrazie contro le democrazie, queste non possono consentirsi di essere indebolite dalla guerra civile politica.  Pagherebbero caro, come sta capitando ad Israele.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La Voce di New York and Askanews Sign Pact for Cooperation, Joint Growth

Next Post

Lagarde, inflazione cala ma per taglio tassi serve certezza

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lagarde, inflazione cala ma per taglio tassi serve certezza

Lagarde, inflazione cala ma per taglio tassi serve certezza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?