Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 16, 2025
in
Onu
July 16, 2025
0

Gaza sull’orlo dell’irraccontabile, all’ONU si descrive l’inferno ma la paralisi continua

Al Consiglio di Sicurezza Tom Fletcher dipinge un quadro apocalittico mentre Israele attacca la Siria in soccorso dei drusi

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Gaza sull’orlo dell’irraccontabile, all’ONU si descrive l’inferno ma la paralisi continua

Children sit in the back of a truck as families are displaced again by the war in Gaza. (Photo UNICEF/Eyad El Baba)

Time: 3 mins read

“Non esiste più un vocabolario per descrivere ciò che sta accadendo a Gaza”. Così Tom Fletcher, Coordinatore umanitario d’emergenza dell’ONU, ha aperto il suo intervento davanti al Consiglio di Sicurezza, mercoledì pomeriggio, dipingendo un quadro apocalittico della situazione nella Striscia. Bombe, fame, ospedali distrutti, bambini che muoiono a decine ogni giorno: le Nazioni Unite denunciano una crisi umanitaria senza precedenti e una catastrofe morale per la comunità internazionale.

“Il cibo sta finendo. Chi lo cerca rischia di essere colpito. La gente muore cercando di sfamare le proprie famiglie”, ha detto Fletcher, riferendo che nel solo mese di giugno oltre 5.800 bambini sono stati diagnosticati come gravemente malnutriti. E ha aggiunto: “La scorsa settimana, in mezzo alla crisi della fame, donne e bambini sono stati uccisi mentre aspettavano gli integratori alimentari per restare in vita”.

A fare eco al suo grido d’allarme è stata Catherine Russell, Direttrice esecutiva dell’UNICEF: “In media, a Gaza muoiono 28 bambini al giorno. È come se una classe scolastica intera venisse cancellata ogni giorno”. Dall’inizio del conflitto, secondo le stime, più di 17.000 bambini sono stati uccisi, oltre 33.000 feriti.

Russell ha puntato il dito sulla totale assenza di luoghi sicuri: “Molti di questi bambini sono stati colpiti mentre erano in fila per ricevere aiuti umanitari. È la prova che nessun posto è sicuro per i civili a Gaza. I bambini non iniziano le guerre e non possono fermarle, ma le subiscono. E noi, collettivamente, li stiamo abbandonando”.

Fletcher ha dettagliato il crollo sistemico dei servizi essenziali: solo 17 ospedali su 36 sono parzialmente operativi, e 70% dei farmaci essenziali è esaurito. In alcune strutture, cinque neonati condividono una singola incubatrice. La produzione di acqua potabile è quasi azzerata: il 95% della popolazione vive in insicurezza idrica e molti bambini bevono acqua contaminata.

La distribuzione degli aiuti è ostacolata da un sistema che Fletcher ha definito “assurdo e frammentato”: approvazioni multiple da parte israeliana, scansioni, ricaricamenti, strade danneggiate e, soprattutto, civili affamati che assaltano i convogli. Anche il carburante, vitale per ambulanze e generatori, arriva col contagocce: due camion al giorno, solo cinque giorni a settimana.

Molti interventi, tra cui quello del rappresentante dell’Unione Europea Stavros Lambrinidis, hanno segnalato “lievi miglioramenti” grazie a un nuovo accordo con Israele, ma la situazione resta disperata. “Serve molto di più, e subito,” ha ammonito Lambrinidis, chiedendo pieno rispetto dei principi umanitari e il ripristino della pipeline guidata dall’ONU.

Il rappresentante della Palestina ha denunciato con parole durissime la situazione: “A Gaza, tutte le strade portano alla morte. Israele vuole che i palestinesi se ne vadano, questa era la strategia fin dall’inizio. È una pulizia etnica mascherata da soluzione umanitaria”.

Dall’altra parte, Israele ha ribadito il diritto a difendersi da Hamas, ma il suo intervento è stato offuscato da critiche crescenti anche da parte di alleati storici. La rappresentante della Danimarca ha condannato l’uccisione di civili affamati come “inaccettabile”, mentre la Grecia ha chiesto con urgenza l’apertura di nuovi valichi per l’ingresso degli aiuti.

La Cina, con parole dure, ha denunciato la “militarizzazione” della distribuzione umanitaria da parte di Israele e Stati Uniti, definendo il meccanismo attuale “contrario ai principi umanitari” e causa diretta di “numerose vittime civili”. Da Seul, la Corea del Sud ha chiesto accesso per la stampa internazionale: “Abbiamo bisogno di giornalisti sul campo per raccontare la verità. Le testimonianze di civili, operatori umanitari e persino soldati israeliani parlano di atrocità”.

Oltre a Gaza, la riunione del Consiglio ha incluso un segmento a porte chiuse sul drammatico deteriorarsi della situazione in Siria, in particolare nella città di Sweida, dove scontri settari hanno causato oltre 200 morti in pochi giorni. Secondo notizie confermate, Israele ha colpito obiettivi a Damasco e nel sud del paese, ufficialmente per proteggere la comunità drusa.

Il Segretario Generale António Guterres ha espresso “grave preoccupazione” per l’escalation siriana e ha condannato tutte le violenze contro i civili, inclusi i raid israeliani. Il portavoce Stéphane Dujarric ha sottolineato che l’accesso umanitario a Sweida è quasi impossibile a causa dell’insicurezza e delle strade bloccate, mentre gli ospedali sono al collasso.

Infine, a margine della giornata, è stata annunciata ufficialmente la nuova data per la Conferenza ONU sulla Palestina, inizialmente prevista per giugno ma rinviata a causa della guerra tra Israele e Iran. La conferenza, co-presieduta da Francia e Arabia Saudita, si terrà il 28 e 29 luglio al Palazzo di Vetro. Tra gli obiettivi: rilanciare il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte di quei Paesi che ancora non lo hanno fatto — tra cui proprio la Francia.

Ma mentre i diplomatici si preparano a nuove dichiarazioni e auspici, a Gaza ogni ora che passa si traduce in nuove vite spezzate. E il Consiglio di Sicurezza, ancora una volta, resta prigioniero delle sue divisioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Gaza sull’orlo dell’irraccontabile, all’ONU si descrive l’inferno ma la paralisi continua

Gaza sull’orlo dell’irraccontabile, all’ONU si descrive l’inferno ma la paralisi continua

byStefano Vaccara
Mike Waltz in missione all’ONU per tornare “Great Again” o abbandonarla?

Mike Waltz in missione all’ONU per tornare “Great Again” o abbandonarla?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresconflitto israelo palestineseConsiglio di Sicurezza dell’OnuDrusiGazaIsraelePalestinapalestinesiSiriaSweidaTom FletcherVNY Onu 1
Previous Post

La Siria denuncia nuovi raid israeliani su periferia di Damasco

Next Post

Oliver Stone al Salina Doc Festival: Trump e la lezione dimenticata della guerra

DELLO STESSO AUTORE

Sviluppo sostenibile, Guterres non molla: “SDGs ancora possibili, serve coraggio”

Sviluppo sostenibile, Guterres non molla: “SDGs ancora possibili, serve coraggio”

byStefano Vaccara
Da Baku con amore… per storia, cultura, musica e modernità

Da Baku con amore… per storia, cultura, musica e modernità

byStefano Vaccara

Latest News

Oliver Stone durante un incontro al SalinaDocFest 2025,

Oliver Stone al Salina Doc Festival: Trump e la lezione dimenticata della guerra

byMonica Straniero
Gaza sull’orlo dell’irraccontabile, all’ONU si descrive l’inferno ma la paralisi continua

Gaza sull’orlo dell’irraccontabile, all’ONU si descrive l’inferno ma la paralisi continua

byStefano Vaccara

New York

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

byAmelia Tricante
Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Teenager Fatally Stabbed in Bronx Deli as NYPD Seeks Attacker

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Oliver Stone durante un incontro al SalinaDocFest 2025,

Oliver Stone al Salina Doc Festival: Trump e la lezione dimenticata della guerra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?