Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 15, 2025
in
Onu
July 15, 2025
0

Mike Waltz in missione all’ONU per tornare “Great Again” o abbandonarla?

L'ex consigliere per la Sicurezza Nazionale nominato da Trump ambasciatore degli USA al Palazzo di Vetro, all'audizione del Senato rilancia la riforma

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Dopo quasi sette mesi di assenza politica degli Stati Uniti al Palazzo di Vetro, l’audizione al Senato per la conferma di Mike Waltz come ambasciatore all’ONU ha riportato al centro del dibattito una domanda cruciale: gli USA devono ancora investire nelle Nazioni Unite oppure voltare pagina?

Ex berretto verde, ex deputato della Florida ed ex consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, Waltz non ha mai nascosto il suo scetticismo verso l’ONU. Eppure, durante la sua audizione, è emersa una visione più pragmatica che ideologica: il Palazzo di Vetro, ha detto, “dovrebbe essere l’unico luogo al mondo dove tutti possano parlarsi — ma dopo 80 anni si è allontanato dalla sua missione originaria di pacificazione”.

Waltz ha denunciato “sprechi, frodi e abusi endemici” nel sistema delle Nazioni Unite, criticando la moltiplicazione delle agenzie e delle missioni di peacekeeping “senza fine né chiari obiettivi”. Tuttavia, ha riconosciuto che gli Stati Uniti, anche con tagli e revisioni, restano “di gran lunga la nazione più generosa del mondo” e che proprio per questo devono pretendere risultati, trasparenza e riforme.

Al centro della sua visione per l’ONU c’è la volontà di “tornare alla Carta delle Nazioni Unite e ai suoi principi fondamentali”, sostenendo il piano UN80 del Segretario Generale Guterres, che propone un taglio del 20% del personale e una razionalizzazione delle missioni.

Mike Waltz durante l’audizione della Commissione Esteri del Senato (Screenshot)

Non sono mancati momenti tesi durante l’audizione, in particolare quando si è toccato il tema dell’antisemitismo. Rispondendo a una domanda diretta su cosa intendesse fare per contrastare il “pregiudizio anti-israeliano” alle Nazioni Unite, Waltz ha risposto: “È pervasivo. Potrei passare il resto di questa audizione a elencare attività antisemite. Uno degli esempi più gravi è l’articolo 7 del Consiglio per i diritti umani, che prevede un mandato permanente per esaminare presunte violazioni dei diritti umani da parte di Israele in ogni singola sessione. È in vigore da decenni”.

Waltz ha anche citato numeri concreti: “Dal 2015 al 2023, l’Assemblea Generale ha approvato 154 risoluzioni contro Israele, contro 71 rivolte a tutti gli altri Paesi del mondo messi insieme”. Poi ha affondato: “Sostengo la richiesta del Segretario [di Stato] per l’applicazione di sanzioni contro la relatrice speciale Francesca Albanese. Credo sia l’emblema dell’antisemitismo all’interno dell’ONU”.

Ma Waltz non si è fermato alla denuncia. Ha affermato che per affrontare seriamente il problema sarà necessario “lavorare con Israele e con i nostri alleati per capire perché questo accade e cosa fare per fermarlo”.

June 2, 2025: 14 UN Security Council members voting in favour of the draft resolution on Gaza. The US will block the majority with a veto. (UN Photo/Eskinder Debebe)

A proposito della crisi a Gaza, ha ribadito una posizione netta: “Capisco la gravità della situazione umanitaria, ma dirò più volte che se Hamas deponesse le armi, se smettesse di sacrificare il proprio popolo, i combattimenti finirebbero oggi stesso”. Una linea che ha trovato l’appoggio del senatore repubblicano Ricketts, che ha replicato: “Non ho visto nulla uscire dall’ONU che chieda ad Hamas di arrendersi, eppure è così che questo conflitto può finire e il popolo di Gaza iniziare a sperare in una vita migliore”.

Waltz ha poi parlato a lungo del ruolo della Cina all’interno delle Nazioni Unite, definendo “assurdo” che la seconda economia mondiale venga ancora trattata come un Paese in via di sviluppo in molte agenzie, ottenendo così status preferenziali. “È fondamentale contrastare l’influenza cinese”, ha detto, promettendo di collaborare con il Segretario di Stato Marco Rubio e con i leader repubblicani per impedire che la Cina continui a piazzare i propri funzionari in posizioni chiave, dalle telecomunicazioni all’aviazione civile.

“President Trump has brought dozens of hostages home, justice for our Abbey Gate Gold Star families, secured the border, denied Iran a nuclear weapon, brought ceasefires to conflicts in Africa, the Middle East and Asia. Yet there is still tremendous work to be done”… pic.twitter.com/wyQbmmTkVb

— Veterans On Duty (@VeteransOnDuty) July 15, 2025

Riguardo al bilancio ONU, Waltz ha sottolineato che “le entrate dell’ONU sono quadruplicate negli ultimi vent’anni, ma non abbiamo assistito a un quadruplicarsi della pace nel mondo”. Secondo lui, le missioni devono avere un mandato limitato nel tempo, obiettivi chiari e una gestione più efficiente. “Ogni dollaro della cooperazione internazionale — ha detto — deve essere direttamente collegato a un interesse nazionale americano”.

In questo scenario, la sua nomina rappresenta una svolta. Dal gennaio 2025, la missione americana presso le Nazioni Unite è retta da una incaricata d’affari ad interim, senza accesso diretto al presidente e con margini operativi ridottissimi. Per un’istituzione come l’ONU, fondata soprattutto grazie alla volontà e spinta degli Stati Uniti, questa assenza è apparsa come un abbandono politico. Con Waltz gli Stati Uniti potrebbero tornare a sedersi al tavolo con una voce forte e riconoscibile.

Seppur critico e ideologicamente distante dal multilateralismo tradizionale, Waltz conosce il linguaggio della diplomazia e quello della politica interna americana. È forse, paradossalmente, l’unico in grado di convincere Trump che l’ONU — pur da riformare — resta ancora uno strumento utile per l’America e per il mondo. Questo, naturalmente, a patto che la sua nomina, dopo la defenestrazione dall’incarico di consigliere per la sicurezza nazionale per le note vicende del “Signal Gate”, non sia soltanto un contentino di consolazione, ma un messaggio — forse inatteso — di rilancio. Non solo per lui, ma soprattutto per la politica estera multilaterale degli Stati Uniti.

In tempi in cui il dialogo internazionale è fragile e le guerre si moltiplicano, avere un ambasciatore con un mandato politico chiaro è meglio che restare nel silenzio. Anche da una posizione critica, può arrivare un nuovo inizio.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Mike Waltz in missione all’ONU per tornare “Great Again” o abbandonarla?

Mike Waltz in missione all’ONU per tornare “Great Again” o abbandonarla?

byStefano Vaccara
Sviluppo sostenibile, Guterres non molla: “SDGs ancora possibili, serve coraggio”

Sviluppo sostenibile, Guterres non molla: “SDGs ancora possibili, serve coraggio”

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciatore USA all'ONUMike WaltzNazioni UniteTrump e l'ONUUsa all'OnuVNY Onu 1
Previous Post

Trump lancia piano da $92 miliardi per dominare l’IA: “Futuro è in America”

DELLO STESSO AUTORE

Da Baku con amore… per storia, cultura, musica e modernità

Da Baku con amore… per storia, cultura, musica e modernità

byStefano Vaccara
“AI for Good”, il laboratorio di idee per orientare al bene l’Intelligenza artificiale

“AI for Good”, il laboratorio di idee per orientare al bene l’Intelligenza artificiale

byStefano Vaccara

Latest News

Mike Waltz in missione all’ONU per tornare “Great Again” o abbandonarla?

Mike Waltz in missione all’ONU per tornare “Great Again” o abbandonarla?

byStefano Vaccara
Trump lancia piano da $92 miliardi per dominare l’IA: “Futuro è in America”

Trump lancia piano da $92 miliardi per dominare l’IA: “Futuro è in America”

byMassimo Jaus

New York

From Upper East Side to Steinway Street, NY Subway Is Pushing Up Rental Prices

From Upper East Side to Steinway Street, NY Subway Is Pushing Up Rental Prices

byZoe Andreoli
Affitti alle stelle: la metro di NY non porta solo in periferia, ma più in alto

Affitti alle stelle: la metro di NY non porta solo in periferia, ma più in alto

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?