Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 11, 2025
in
Onu
July 11, 2025
0

Gaza, l’ONU conferma la fame dei bambini ma dimentica la vergogna

Fatti e dati nella conferenza stampa di Carl Skau del WFP, ma la fredda diplomazia soffoca ogni indignazione

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Gaza, l’ONU conferma la fame dei bambini ma dimentica la vergogna

Karl Skau, Deputy Executive Director of the World Food Program, during the press conference in New York (UN Photo/ Manuel Elias)

Time: 3 mins read

Carl Skau, vicedirettore esecutivo del World Food Programme, è tornato da Gaza per la quarta volta e ha raccontato ai giornalisti quello che tutti – dentro e fuori l’ONU – dovrebbero ormai sapere: “la situazione umanitaria è peggiore che mai”, e “la nostra capacità di aiutare non è mai stata così limitata”. Parole nette, dati spaventosi. Ma qualcosa mancava nel suo briefing: l’indignazione. O almeno un accenno di umana vergogna.

Come si può parlare di 90.000 bambini malnutriti e di genitori costretti a far smettere di giocare i propri figli per farli sopravvivere con meno calorie, e farlo con la voce ferma e diplomatica di un burocrate abituato all’emergenza come routine? Forse è proprio questo il dramma nella comunicazione dell’ONU oggi: la tragedia di Gaza rischia di diventare una questione logistica, una tabella excel da aggiornare. Ma a Gaza si muore. Ogni giorno. Di fame.

Skau ha descritto una realtà da incubo: “una persona su tre a Gaza resta giorni senza mangiare”, ha detto. Il prezzo della farina ha superato i 25 dollari al chilo, e in alcune aree le persone muoiono semplicemente nel tentativo di procurarsi del cibo. Eppure, al Palazzo di Vetro le parole sembrano scivolare senza lasciare tracce emotive. Sì, c’è stato un richiamo alla necessità urgente di un cessate il fuoco. Ma nessuna parola sull’immoralità di quanto sta accadendo. Nessuna condanna vera e propria, nessun appello alla coscienza dell’opinione pubblica mondiale. Solo constatazioni.

Skau ha spiegato che l’intera popolazione della Striscia è acutamente insicura dal punto di vista alimentare. Oltre mezzo milione di persone è sull’orlo della carestia, e molti sono già oltre quel limite. I bambini ricevono solo zuppe calde con pochi lenticchie o pezzi di pasta. Le madri che ha incontrato cercano di distrarre i figli per evitare che sprechino energia giocando. Eppure, anche questo viene riportato come se fosse parte di un rapporto annuale.

Il funzionario ha raccontato delle difficoltà crescenti nel far arrivare gli aiuti: “operiamo in un ambiente impossibile”, ha detto, con l’85% del territorio coinvolto da operazioni militari attive. I convogli restano bloccati anche 20 ore in attesa di autorizzazioni. Mancano carburante, pezzi di ricambio. E ancora una volta, il tono era quello di chi parla di una crisi logistico-operativa, non umanitaria.

Certo, Skau ha anche riferito di negoziati in corso con le autorità israeliane. “Ci sono stati impegni presi per migliorare la situazione”, ha detto, ma con un’onestà che va riconosciuta ha ammesso: “Finora non abbiamo visto abbastanza progressi”. Venerdì, per la prima volta dopo giorni, alcuni aiuti sono riusciti a entrare da nord, ma è solo una goccia nel deserto.

An UNRWA worker in Gaza checks a child for signs of malnutrition. (Photo UNRWA )

Durante il cessate il fuoco di febbraio, il WFP era riuscito a far entrare 8.000 camion di aiuti, aprire 25 panifici e distribuire pasti a 1,5 milioni di persone. “Siamo pronti a rifarlo”, ha detto Skau, “abbiamo abbastanza cibo alle frontiere per due mesi”. Ma senza un cessate il fuoco vero e sostenibile, quelle scorte resteranno ferme.

Quando all’ultima domanda concessa, ho chiesto al diplomatico svedese come si inserisse, tra le propagande contrapposte di Israele e Hamas, e quale fosse il suo giudizio sul rapporto dell’esperta ONU Francesca Albanese — documento che sta suscitando reazioni infuocate, accuse di antisemitismo e insieme appelli per una sua difesa — Carl Skau ha risposto con tono pacato ma distaccato. Ha spiegato di essere stato “molto concentrato sul terreno”, con missioni operative nella Striscia, e di non aver avuto il tempo di seguire “quella polemica”. Una risposta comprensibile sul piano personale, forse, ma sorprendente se pronunciata da un alto dirigente del WFP, proprio nei giorni in cui l’ONU è sotto attacco per il suo ruolo e le sue voci più critiche. Possibile che chi è testimone diretto della fame a Gaza non senta il bisogno di intervenire nel dibattito più delicato sul diritto internazionale e sulla protezione dei civili palestinesi? Anche questo silenzio è una scelta.

Nessuna delle dichiarazioni di Skau era barcollante. Anzi, il suo resoconto è stato preciso, dettagliato, molto utile per il lavoro dei giornalisti in cerca di fatti verificabili. Ma è proprio questo il problema: la precisione non basta quando si è davanti all’annientamento di un popolo affamato. Quando i diritti umani vengono calpestati così apertamente, serve anche un linguaggio che sappia gridare allo scandalo. Perché se nemmeno i funzionari dell’ONU trovano il coraggio di chiamare questa situazione per quello che è – una vergogna internazionale e un crimine contro l’umanità – allora chi lo farà?

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Gaza, l’ONU conferma la fame dei bambini ma dimentica la vergogna

Gaza, l’ONU conferma la fame dei bambini ma dimentica la vergogna

byStefano Vaccara
ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: a Gaza crimini contro l'umanitàbambini palestinesiCarl Skaufame a GazaGazaVNY Onu 1WFPWorld Food Program (WFP)
Previous Post

Jannik schianta Djokovic, domenica finale con Alcaraz

Next Post

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

DELLO STESSO AUTORE

R2P, una promessa tradita e il Consiglio di Sicurezza di oggi lo dimostra

R2P, una promessa tradita e il Consiglio di Sicurezza di oggi lo dimostra

byStefano Vaccara
Lo spirito di San Francisco? All’ONU 80 anni della Carta tra retorica e contraddizioni

Lo spirito di San Francisco? All’ONU 80 anni della Carta tra retorica e contraddizioni

byStefano Vaccara

Latest News

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke
Gaza, l’ONU conferma la fame dei bambini ma dimentica la vergogna

Gaza, l’ONU conferma la fame dei bambini ma dimentica la vergogna

byStefano Vaccara

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in "Heathers: The Musical"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?