Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 3, 2025
in
Onu
July 3, 2025
0

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

Ottimista Pedro Sánchez, regista dell'accordo approvato per consenso – la Dichiarazione di Siviglia – che dovrebbe rimettere in carreggiata gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 3 mins read

Quattro giorni di maratona diplomatica, una cinquantina di capi di Stato e governo, 200 delegazioni, una piattaforma con 130 “azioni concrete” e – soprattutto – una grande assenza: gli Stati Uniti. Si è chiusa così, nell’aula plenaria dell’ex Expo ’92, la IV Conferenza ONU sul Finanziamento per lo Sviluppo (FfD4). “Serviva agire e da Siviglia abbiamo agito”, ha proclamato il premier spagnolo Pedro Sánchez, padrone di casa e regista di un accordo approvato per consenso – la Dichiarazione di Siviglia – che dovrebbe rimettere in carreggiata gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) travolti da guerre, pandemia e ondate di debito.

Tre i perni: “spinta massiccia” agli investimenti per colmare il buco da 4 miliardi di miliardi nei finanziamenti SDG; meccanismi più rapidi per ristrutturare debiti insostenibili; più voce ai Paesi in via di sviluppo nei consessi che contano, dal G20 al FMI. Nella pratica, un ventaglio di iniziative: hub globale per i debt-swap, “alleanza pausa-debito” per sospendere pagamenti durante le crisi, tassa di solidarietà su jet privati e voli “first” destinata al clima, e perfino l’idea – cara a Brasilia e Madrid – di un’imposta sui super-ricchi.

Sánchez, spalleggiato dal ministro dell’Economia Carlos Cuerpo, ha venduto Siviglia come “l’antidoto ai discorsi di odio e di scontro”. Gli fa eco la vice-segretaria generale dell’ONU Amina Mohammed, che ringrazia la Spagna per il nuovo Sevilla Forum on Debt e parla di “piattaforma di soluzioni che cambiano la vita”. La narrativa è chiara: multilateralismo ancora vivo, Europa mediterranea che colma il vuoto lasciato oltreoceano.

Già, gli Stati Uniti. Il Paese che fino al 2024 copriva il 42 per cento degli aiuti globali, con 63 miliardi di dollari, a Siviglia non c’era. Il taglio dell’83 per cento annunciato dal presidente Trump – certificato da uno studio Lancet che stima 14 milioni di morti evitabili entro il 2030 – è la nuvola grigia sopra la Giralda. “Speriamo sia un passo indietro temporaneo”, sospira Amina Mohammed. In privato, molti delegati ammettono che senza Washington le misure restano «benzina nel serbatoio, ma l’auto non ha ancora il motore”.

Pregi
Realismo sul debito: per la prima volta un summit ONU parla esplicitamente di “pausa automatica” e converte titoli in investimenti sociali, non solo climatici.
Innovazione fiscale: la tassa sui voli di lusso e l’imposta sui patrimoni ultra-alti spostano l’asse dal classico “aiuto pubblico” a nuove fonti globali.
Coinvolgimento del privato: il forum business ha presentato 10 miliardi di dollari in progetti a impatto, segno che la finanza sostenibile non è più nicchia.

Difetti
Mancanza di cifre vincolanti: la Dichiarazione è politicamente forte ma finanziariamente vaga; niente target obbligatori su ODA né calendarizzazione delle riforme FMI.
Accesso limitato della società civile: ONG come Oxfam parlano di risultati «decaffeinati» e criticano negoziati “a porte semichiuse”.
Dipendenza da promesse: molte iniziative (bond verdi, swap debito-natura) esistono già; il nodo resta la scalabilità, non l’annuncio.


Che peso può avere un vertice senza il maggior donatore storico? “Il mondo non si ferma”, ribatte Cuerpo. Vero, ma l’algebra internazionale è brutale: l’assenza USA lascia un buco da decine di miliardi che né UE né Cina sembrano intenzionate a coprire integralmente. E se Washington tornasse? Biden aveva rilanciato l’USAID; Trump l’ha smantellata di nuovo. Gli interlocutori temono la “politica dell’elastico”, difficile costruire architetture in cui un pilastro sparisce a ogni cambio di amministrazione.

Il premier spagnolo, celebrato dai media iberici come “nuovo mediatore del multilateralismo”, ha puntato su un’alleanza con America Latina e Africa per spingere fiscalità progressiva e riforma del sistema creditizio. Strategia ambiziosa: può fare dell’Europa meridionale un ponte, ma rischia di scontrarsi con i Paesi del Nord UE più attenti ai rating che ai levy globali.

Siviglia consegna all’ONU una cassetta degli attrezzi più ricca, ma senza la mano finanziaria di Washington il lavoro resta in salita. “Non un traguardo, un trampolino”, ha detto Mohammed. Il trampolino, però, deve reggere il peso di 17 SDG in ritardo cronico. Serviranno fondazioni più solide: impegni giuridici, risorse vere, e magari un rientro degli Stati Uniti. Altrimenti, la “Declaración de Sevilla” rischia di restare un bel manifesto sotto il sole andaluso.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

bySimone d'Altavilla
Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: FfD4Finanziamento allo sviluppoPaesi in via di sviluppoPedro SánchezSivigliaVertice di Siviglia
Previous Post

Il soul italiano arriva a New York – Intervista a Serena Brancale

DELLO STESSO AUTORE

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

bySimone d'Altavilla
Guterres a Israele: “A Gaza un’ondata di aiuti, non più ordini di sparare”

Guterres a Israele: “A Gaza un’ondata di aiuti, non più ordini di sparare”

bySimone d'Altavilla

Latest News

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

bySimone d'Altavilla
Il soul italiano arriva a New York – Intervista a Serena Brancale

Il soul italiano arriva a New York – Intervista a Serena Brancale

byMonica Straniero

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?