Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 2, 2025
in
Onu
July 2, 2025
0

Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

Approvato bilancio di 5,38 miliardi di dollari per le missioni di caschi blu, confermandone 12 missioni e i centri logistici di Entebbe e Brindisi

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

A Chinese police officer deployed to the UN Mission in Liberia (UNMIL), talks to a young girl whilst on patrol. The Mission completed its mandate in March 2018. (UN Photo/Albert González Farran )

Time: 2 mins read

Lunedì 1 luglio l’Assemblea Generale ha approvato un bilancio di 5,38 miliardi di dollari per le operazioni di peacekeeping del periodo 2025-2026, confermando 12 missioni attive e i centri logistici di Entebbe e Brindisi. Il pacchetto è passato senza voto, salvo che per l’UNIFIL in Libano – adottato con 147 voti favorevoli, 3 contrari (Argentina, Israele, Stati Uniti) e 1 astensione – dopo il rigetto di un emendamento israeliano.

Il nuovo stanziamento è leggermente inferiore ai 5,59 miliardi dell’esercizio precedente, complice la liquidazione finale delle missioni in Costa d’Avorio e Liberia. Pur con la riduzione, restano coperti i teatri più delicati: MONUSCO (R.D. Congo), MINUSCA (Centrafrica), UNFICYP (Cipro) e UNIFIL, oltre ai programmi di sostegno al disarmo, alla protezione dei civili e allo stato di diritto.

La flessione di poche centinaia di milioni, tuttavia, non riflette la pressione reale sulle casse dell’ONU. La proposta di bilancio della Casa Bianca per l’anno fiscale 2026 taglia integralmente la voce “Peacekeeping Missions”, sottraendo 1,6 miliardi di dollari e aggravando gli arretrati statunitensi – già il principale contributore con il 26,15 % delle valutazioni – mentre la quota di Pechino è salita al 23,78 %.

“No money, no implementation”, ha avvertito il Controller dell’ONU Chandramouli Ramanathan in Quinta Commissione, spiegando che le missioni ricevono spesso istruzioni immediate di riduzione della spesa del 10-20 % per carenza di liquidità. Senza un flusso di cassa stabile, ha insistito, perfino un bilancio formalmente approvato rischia di restare sulla carta.

Il paradosso è evidente: se da un lato gli Stati membri riaffermano l’importanza del peacekeeping – con quasi 70 000 tra militari, poliziotti e civili dispiegati in tre continenti – dall’altro alcuni dei maggiori finanziatori riducono o tardano i versamenti, mettendo a repentaglio la stabilizzazione di aree chiave e la sicurezza stessa dei Caschi Blu. Per Washington, la retorica sullo “spreco” delle operazioni ONU si traduce in un vuoto che altri, Cina in testa, sono pronti a colmare sul piano politico e finanziario.

Guardando avanti, le Nazioni Unite cercano di diversificare le fonti: aumento dei contributi volontari da Paesi emergenti, partenariati pubblico-privato per la tecnologia (droni, intelligenza artificiale applicata alla protezione dei civili), e un possibile “meccanismo ponte” per anticipare liquidità quando le rate statutarie non arrivano. Al contempo, la Segreteria sta spingendo per missioni “più leggere”, capaci di integrare mediazione politica, supporto allo sviluppo e early-warning digitale, riducendo l’impronta militare dove possibile.

Il voto unanime (con l’eccezione del caso libanese) dimostra che l’Assemblea conserva la volontà politica di sostenere lo strumento di peacekeeping, cardine identitario dell’ONU dal 1948. Ma la sopravvivenza di questo pilastro multilateralista dipenderà non solo da bilanci approvati, bensì da trasferimenti reali e tempestivi: senza risorse certe, perfino la migliore dottrina di protezione dei civili rischia di restare lettera morta.

In un’epoca di crisi multiple – dal conflitto Israele-Gaza e Israele-Iran alla violenza in Sudan e Ucraina – il messaggio che emerge da New York è chiaro: l’ONU intende andare avanti, con o senza gli assegni di Washington. Ma se la Casa Bianca dovesse perseverare nei tagli, il costo politico potrebbe essere un vuoto strategico che altri attori riempiranno, ridefinendo gli equilibri di sicurezza globali. Per l’America di Trump il rischio non è solo di risparmiare su “missioni costose”, ma di cedere spazio, influenza e fiducia nel sistema multilaterale – proprio mentre le crisi richiedono più, non meno, cooperazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

byStefano Vaccara
Memoir of a Needle: Roberto Maria Lino a New York tra cuore, memoria e stoffa

Memoir of a Needle: Roberto Maria Lino a New York tra cuore, memoria e stoffa

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 79ma Assemblea Generale della Nazioni UniteAssemblea Generale dell'ONUbudget OnuCaschi BlupeacekeepersPeacekeepingVNY Onu 1
Previous Post

Valentina Marino: “Music is the Highest Form of Liberation”

Next Post

Il Made in Italy è il marchio di fabbrica della golfetta di Golfera

DELLO STESSO AUTORE

Lacroix al ritorno dalla missione in Libano: “UNIFIL cruciale ma servono risorse”

Lacroix al ritorno dalla missione in Libano: “UNIFIL cruciale ma servono risorse”

byStefano Vaccara
La Carta Onu ha 80 anni, Guterres la celebra e accusa: “non è un menu à la carte”

La Carta Onu ha 80 anni, Guterres la celebra e accusa: “non è un menu à la carte”

byStefano Vaccara

Latest News

‘Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro’

‘Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro’

byAnsa
Musk critica Trump, ‘deluso dal disegno di legge di spesa’

Vendite globali Tesla calano del 13,5% nel secondo trimestre

byAnsa

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
“Arrivederci Arnoldo Pomodoro” June ’25

New York, scontro tra autobus alla Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Il Made in Italy è il marchio di fabbrica della golfetta di Golfera

Il Made in Italy è il marchio di fabbrica della golfetta di Golfera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?