Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 25, 2025
in
Onu
June 25, 2025
0

Libia di nuovo sull’orlo del precipizio, tra accordi timidi e crimini di massa ignorati

Al Consiglio di Sicurezza l'intervento dell'inviata speciale dell'ONU Hanna Tetteh che ribadisce come il processo di transizione resti "fragile e imprevedibile"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Libia di nuovo sull’orlo del precipizio, tra accordi timidi e crimini di massa ignorati

The UN Security Council meets on the situation in Libya. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 2 mins read

Martedì il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha di nuovo discusso la situazione in Libia, riaccendendo i riflettori su un paese che, a quasi quindici anni dalla caduta di Gheddafi, resta ingovernabile e segnato da spaccature profonde.

La rappresentante speciale delle Nazioni Unite, Hanna Tetteh, ha descritto Tripoli come “di nuovo a un bivio”, dopo i recenti scontri armati che hanno causato morti, feriti e danni a infrastrutture civili essenziali. Nonostante la tregua del 14 maggio, la quale aveva dato vita a un Comitato di Trattativa sotto gli auspici della UNSMIL, la situazione nella capitale continua a essere “fragile e imprevedibile”.

Peggio ancora, le indagini sui presunti crimini commessi dalle forze statali hanno portato alla scoperta di fosse comuni nell’area di Abu Slim. Secondo l’inviata ONU, i resti carbonizzati e i corpi non identificati nelle fosse e nei locali dell’ex zoo Abu Salim testimoniano la gravità delle violazioni – omicidi extragiudiziali, tortura e sparizioni forzate – attribuite alla Stability Support Apparatus.

Davanti a queste testimonianze, la comunità internazionale non è rimasta in silenzio. Un poderoso invito alla rinnovata azione politica e diplomatica è arrivato non solo da Tetteh, ma anche da una dichiarazione congiunta tra paesi come Guyana (Presidente di turno del Consiglio), Francia, Grecia, Regno Unito, Slovenia, Sierra Leone, Corea del Sud e Panama. L’appello, veicolato anche attraverso uno stake out con i giornalisti, ha esortato a considerare la sicurezza climatica come parte integrante della stabilizzazione libica .

In particolare, tale dichiarazione ha sottolineato come la crisi climatica — siccità, inondazioni, eventi meteorologici estremi, mancanza cronica d’acqua — aggravi le tensioni esistenti, accentuando la marginalizzazione delle comunità e complicando la governance già debol .

Durante il dibattito, la Francia (rappresentata da Elisabeth Meyer) ha messo in risalto tre punti chiave: la necessità di rispettare la tregua recentemente stipulata; l’urgenza di rilanciare il processo politico con tempi certi ed elezioni; e la necessità di riformare settori cruciali, dal governo all’economia, fino al complesso militare e di sicurezza, inginocchiati da milizie e corruzione.

Le raccomandazioni della Francia coincidono con quelle avanzate già il 20 giugno a Berlino, dove era stato approvato un piano orientativo per una transizione ordinata e partecipata. In quella sede si chiedeva di consolidare l’unificazione delle forze armate, disarmare e reintegrare milizie, e avviare il ritiro delle mercenarie e delle forze straniere presenti sul territorio libico.

Nel dibattito tra i Quindici, è emerso un consenso trasversale: la Libia non può più restare un paese dove si combatte e si amministra a colpi di milizia. Serve, al contrario, un governo unificato, democratico e legittimato da elezioni trasparenti; un sistema economico responsabile; e una sicurezza consolidata attraverso regole di Stato e non di fazione.

Tuttavia, le parole rischiano di restare carta straccia se prive di impegni concreti. Non basta evocare l’impegno multilaterale e la diplomazia “dal basso”, come invitato dalla dichiarazione congiunta sul clima e la pace. Bisogna tradurli in fatti: fondi realmente destinati alla UNSMIL, monitoraggio internazionale verificabile, un cronoprogramma chiaro per la riforma militare e la convocazione di fasi elettorali credibili.

Alla fine, la riunione di martedì ha mostrato ancora una volta che la Libia resta un teatro in convulsa trasformazione, dove fragilità politica, crimini irrisolti e devastazioni ambientali rischiano di spingere il paese nordafricano verso una nuova spirale di conflitto. Senza una risposta concreta da parte del Consiglio di Sicurezza – non solo retorica – il rischio è che il “processo di transizione” si riveli come un’illusione prima della tempesta.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

ll Consiglio di Sicurezza proroga la missione ONU ad Haiti: “Il tempo sta per scadere”

ll Consiglio di Sicurezza proroga la missione ONU ad Haiti: “Il tempo sta per scadere”

bySimone d'Altavilla
Guterres ai BRICS: l’umanità è a un bivio tra cooperazione e disastro

Guterres ai BRICS: l’umanità è a un bivio tra cooperazione e disastro

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuHanna TettehLibiaUNSMIL
Previous Post

Kilmar Abrego Garcia rimarrà in custodia fino a venerdì, l’ha deciso la giudice Holmes

Next Post

Il GEI ospita l’ex segretario al Commercio di Trump, Wilbur Ross

DELLO STESSO AUTORE

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

bySimone d'Altavilla
Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

bySimone d'Altavilla

Latest News

Donald Trump’s Approval Rating Among Women Plummets to Record Low

Le guerre di Trump: supervisionati 529 raid aerei in soli 5 mesi di presidenza

byEmanuele La Prova
Oliver Stone durante un incontro al SalinaDocFest 2025,

Oliver Stone al Salina Doc Festival: Trump e la lezione dimenticata della guerra

byMonica Straniero

New York

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

byAmelia Tricante
Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Teenager Fatally Stabbed in Bronx Deli as NYPD Seeks Attacker

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Il GEI ospita l’ex segretario al Commercio di Trump, Wilbur Ross

Il GEI ospita l'ex segretario al Commercio di Trump, Wilbur Ross

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?