Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 18, 2025
in
Onu
June 18, 2025
0

Guterres rilancia l’allarme: tra Israele e Iran, una guerra a rischio escalation 

Diplomazia unica via per fermare nuovi raid, mentre aumentano le vittime civili, crollano i negoziati sul nucleare. Intanto Gaza resta affamata e bombardata

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Guterres rilancia l’allarme: tra Israele e Iran, una guerra a rischio escalation 

Antonio Guterres/ANSA

Time: 3 mins read

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha espresso mercoledì la sua “profonda allerta” per la recente escalation militare tra Israele e Iran, avvertendo che lo scambio di raid aerei rischia di travolgere l’intera regione e minacciare la sicurezza internazionale. In una nota ufficiale, Guterres ha ribadito l’appello a una “de‑escalation immediata, che porti a un cessate il fuoco”, sottolineando che “qualsiasi ulteriore intervento militare potrebbe avere enormi conseguenze, non solo per le parti coinvolte, ma per l’intera regione e la pace mondiale”

Il conflitto è scoppiato venerdì scorso, quando Israele ha bombardato obiettivi nucleari e militari iraniani, risvegliando la tensione già elevata nel Golfo  Le ritorsioni non si sono fatte attendere: l’Iran ha risposto con missili tradizionali e ipersonici su obiettivi in Israele, compresi centri urbani, causando vittime civili e evacuazioni di massa . Secondo i media, il bilancio complessivo supera le 250 vittime tra i due Paesi.

UN Secretary-General @antonioguterres has expressed deep concern over the escalating conflict between #Israel and #Iran, emphasizing the urgent need for a ceasefire to prevent further regional instability. pic.twitter.com/kr9dzsoBOy

— UN News (@UN_News_Centre) June 18, 2025

Intanto, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) ha confermato che due strutture iraniane — il laboratorio TESA a Karaj e il centro ricerche di Teheran — sono stati bersaglio dei raid . Questi luoghi rientravano nei controlli previsti dall’accordo sul nucleare del 2015 (JCPOA). Nella sede di Teheran, uno spazio dedicato alla produzione e collaudo di centrifughe è stato colpito; a Karaj, distrutte due fabbriche di componenti .

L’IAEA ha anche denunciato la mancata cooperazione iraniana con le sue verifiche, lanciando un richiamo all’ordine sul rispetto degli obblighi non proliferativi .

Guterres ha richiamato i governi a riaffermare l’importanza della diplomazia: “La Carta delle Nazioni Unite resta il nostro quadro condiviso per salvare la gente dagli orrori della guerra”. Ha esortato gli Stati membri ad attenersi pienamente al diritto internazionale, compreso il diritto umanitario, considerato soprattutto “l’unica via per gestire le preoccupazioni sul programma nucleare iraniano e la sicurezza regionale”.

Sul fronte interno, l’Iran ha affrontato un’altra drammatica escalation: nel 2024 sono state compiute almeno 975 esecuzioni, il numero più alto dal 2015.  Il rapporto di Nada Al‑Nashif al Consiglio ONU per i diritti umani di Ginevra ha denunciato questo triste primato, insieme a gravi violazioni come tortura, processi irregolari e persecuzioni contro giornalisti e minoranze.

Le esecuzioni per droga hanno rappresentato il 52% dei casi, quelle per omicidio il 43%, mentre il 2% e il 3% sono state attribuite a reati sessuali o di sicurezza. Il numero delle donne giustiziate è salito a 31, molte vittime di dinamiche domestiche violente o matrimoni forzati.

Terribilmente allarmante è anche la sperequazione etnica: almeno 108 Baluchi e 84 curdi fucilati, rappresentando l’11% e il 9% del totale. Inoltre, nel 2024 almeno 125 giornalisti sono stati perseguitati (tra cui 40 donne), principalmente per il loro impegno nel denunciare violazioni ed esecuzioni extragiudiziali.

Civic space continues to shrink in #Iran said @UNHumanRights deputy chief @NadaNashif, presenting the @UN Secretary-General’s interim report on the human rights situation the country (covering 1 August 2024-31 January 2025) to the Human Rights Council.#HRC59 pic.twitter.com/0DlqcN1eqE

— UN Human Rights Council (@UN_HRC) June 18, 2025

Pur mantenendo un certo dialogo con l’Ufficio dell’Alto Commissario ONU, l’Iran ha rifiutato l’accesso alla Missione internazionale di accertamento dei fatti, determinante per raccogliere prove e promuovere riforme. L’agenzia, però, si è detta pronta a proseguire il confronto, a patto che venga franca cooperazione .

Intanto Non passa sotto silenzio neppure il dramma in corso a Gaza, dove l’ufficio diritti umani delle Nazioni Unite ha denunciato gravi abusi ai danni di civili in attesa di aiuti: oltre 400 morti registrati vicino ai punti di distribuzione, inclusi bombardamenti contro convogli e installazioni umanitarie. “Strage potenziale di civili,” hanno definito, paventando possibili crimini di guerra.

Il World Food Programme ha lanciato un grido d’allarme: solo 9.000 tonnellate di cibo sono arrivate nella Striscia, un quantitativo insufficiente per assistere 2,1 milioni di persone. Ricorrendo a corridoi sicuri e convogli protetti, l’agenzia ha chiesto un immediato rafforzamento della distribuzione per evitare un’imminente carestia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

Guterres ai BRICS: l’umanità è a un bivio tra cooperazione e disastro

Guterres ai BRICS: l’umanità è a un bivio tra cooperazione e disastro

bySimone d'Altavilla
FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresdiritti umaniGazaguerra Israele IranIranIran IsraeleIsraeleVNY Onu 1
Previous Post

La Voce di New York acquista America Oggi e ICN Radio

Next Post

L’ITA festeggia il Gran Finale aspettando il Summer Fancy Food 2025

DELLO STESSO AUTORE

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

bySimone d'Altavilla
A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

bySimone d'Altavilla

Latest News

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (07/07—07/13)

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (07/07—07/13)

byFederica Farina
Il giorno più amaro: Dimitrov incanta, poi crolla. Sinner avanza tra gli applausi

Il giorno più amaro: Dimitrov incanta, poi crolla. Sinner avanza tra gli applausi

byMassimo Cutò

New York

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli
Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
L’ITA festeggia il Gran Finale aspettando il Summer Fancy Food 2025

L'ITA festeggia il Gran Finale aspettando il Summer Fancy Food 2025

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?