Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 18, 2025
in
Onu
June 18, 2025
0

Al Consiglio di Sicurezza si discute la Siria che “non reggerebbe un’altra instabilità”

Mentre Israele e Iran si colpiscono, l’ONU avverte: nuovi scontri rischiano di far crollare la fragile transizione politica e aggravare la crisi umanitaria siriana

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Al Consiglio di Sicurezza si discute la Siria che “non reggerebbe un’altra instabilità”

Najat Rochdi durante il suo intervento al Consiglio di Sicurezza (Photo UN - Eskinder Debebe)

Time: 2 mins read

Nel pieno della nuova fase del conflitto tra Israele e Iran, mentre la regione mediorientale vive una delle sue crisi più pericolose degli ultimi decenni, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito martedì per discutere della situazione in Siria. Il messaggio lanciato dall’ONU è stato netto: “La Siria non può permettersi un’altra ondata di instabilità”. Parole dell’inviata speciale delle Nazioni Unite, Najat Rochdi, che ha informato i 15 membri del Consiglio sui progressi – ma anche sui rischi enormi – che il Paese affronta nel suo faticoso cammino di transizione politica.

Il briefing ha avuto luogo in un momento delicatissimo: mentre prosegue la guerra a Gaza e si moltiplicano le tensioni tra Israele e Hezbollah in Libano, la Siria – tradizionale alleato dell’Iran – sta adottando una linea sorprendentemente cauta. Damasco non ha ufficialmente condannato i recenti attacchi israeliani sul proprio territorio e, al momento, cerca evidentemente di evitare di diventare l’ennesimo fronte aperto in un conflitto regionale sempre più ampio. Rochdi ha ribadito che “i rischi di un’ulteriore escalation nella regione non sono ipotetici: sono immediati, gravi e rischiano di compromettere i fragili progressi verso la pace e la ripresa in Siria”.

Secondo quanto riferito, continua l’attività dell’inviato speciale Geir Pedersen per una transizione politica “realmente inclusiva” che coinvolga tutti i siriani. Incontri recenti con alti funzionari a Damasco, tra cui il ministro degli Esteri ad interim Asaad Hassan al-Shaibani, si sono svolti in un clima definito “costruttivo”, con l’obiettivo di consolidare il dialogo su giustizia di transizione, persone scomparse e la creazione di una nuova Assemblea popolare.

A preoccupare l’ONU è anche la situazione umanitaria. La vice coordinatrice umanitaria Joyce Msuya ha informato il Consiglio che oltre tre quarti della popolazione siriana necessita di aiuti. Negli ultimi sei mesi, circa 600.000 rifugiati sono tornati nel Paese, ma la presenza massiccia di ordigni inesplosi – che hanno ucciso 414 persone, un terzo delle quali bambini – rappresenta un ostacolo enorme al ritorno sicuro degli sfollati.

Intanto, nel nord-est, si segnala un’opportunità storica: l’accordo del 10 marzo tra le autorità ad interim e le Forze Democratiche Siriane (SDF) per l’integrazione dei combattenti curdi nell’esercito nazionale siriano. Secondo l’ONU, se attuato con spirito di compromesso, questo potrebbe essere un passo decisivo verso la riunificazione del Paese.

Sul fronte della sicurezza, gli attacchi israeliani nel sud della Siria – in risposta a lanci di razzi dal Golan – e i raid nella zona di Beit Jinn, così come l’attività dell’ISIS e le tensioni a Deir-ez-Zor e Homs, continuano a minare la stabilità. Rochdi ha esortato Israele a rispettare la sovranità siriana e l’accordo di disimpegno del 1974.

Un altro punto cruciale è il rilancio dell’economia siriana. L’ONU accoglie con favore la sospensione parziale delle sanzioni USA, l’allentamento delle restrizioni europee e l’apertura del Regno Unito a transazioni commerciali in settori chiave. Secondo l’inviata, tali misure sono essenziali per favorire la ripresa.

Infine, l’allarme sanitario: il sistema sanitario siriano è al collasso e un’epidemia di colera rischia di aggravarsi a causa della siccità – la peggiore in oltre 30 anni – e dell’interruzione dei sistemi idrici.

Mentre i riflettori internazionali restano puntati su Gaza e Teheran, la Siria cerca con fatica di rimanere fuori dal fuoco incrociato. Ma come ha concluso Rochdi, “la diplomazia è possibile e deve essere prioritaria”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Gaza: Francesca Albanese denuncia l'”economia del massacro” d’Israele

Gaza: Francesca Albanese denuncia l'”economia del massacro” d’Israele

byStefano Vaccara
Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuIranIsraeleJoyce MsuyaNajat RochdiSiriaSyria
Previous Post

70,000 People on the Wait List for the Trump Card: U.S. Residency for $5 Million

Next Post

Portobello: Marco Bellocchio riapre il caso di Enzo Tortora

DELLO STESSO AUTORE

Memoir of a Needle: Roberto Maria Lino a New York tra cuore, memoria e stoffa

Memoir of a Needle: Roberto Maria Lino a New York tra cuore, memoria e stoffa

byStefano Vaccara
Lacroix al ritorno dalla missione in Libano: “UNIFIL cruciale ma servono risorse”

Lacroix al ritorno dalla missione in Libano: “UNIFIL cruciale ma servono risorse”

byStefano Vaccara

Latest News

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (07/07—07/13)

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (07/07—07/13)

byFederica Farina
Il giorno più amaro: Dimitrov incanta, poi crolla. Sinner avanza tra gli applausi

Il giorno più amaro: Dimitrov incanta, poi crolla. Sinner avanza tra gli applausi

byMassimo Cutò

New York

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli
Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Fabrizio Gifuni in un'immagine della serie "Portobello" di Marco Bellocchio

Portobello: Marco Bellocchio riapre il caso di Enzo Tortora

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?