Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 22, 2025
in
Onu
May 22, 2025
0

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Tom Fletcher denuncia record di vittime e aiuti strumentalizzati. Sima Bahous di UN Women: senza sicurezza per le donne, nessuna pace possibile

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

A wide view of the Security Council meeting on protection of civilians in armed conflict. The Council heard a Report of the Secretary-General on the Protection of civilians in armed conflict. On the screens are Tom Fletcher, Under-Secretary-General for Humanitarian Affairs and Emergency Relief Coordinator. (UN Photo/Manuel Elías)

Time: 3 mins read

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito giovedì per un dibattito aperto urgente sulla protezione dei civili nei conflitti armati, una sessione segnata da dati sconvolgenti, appelli pressanti e richieste di responsabilità. Dal Sudan a Gaza, dall’Ucraina al Myanmar, le prove presentate hanno mostrato un crollo globale dei sistemi creati per proteggere i civili dagli orrori della guerra.

“Stiamo assistendo allo sfaldamento della protezione dei civili”, ha avvertito Tom Fletcher, Coordinatore ONU per gli aiuti di emergenza, citando oltre 122 milioni di sfollati forzati. Intervenendo al Consiglio, Fletcher ha descritto un quadro desolante: il 2024 è stato l’anno più letale mai registrato per gli operatori umanitari, con 360 uccisi – la maggior parte personale locale a Gaza e in Sudan. Fletcher ha sottolineato l’uso degli aiuti umanitari come “merce di scambio” e ha chiesto azioni su tre fronti: far rispettare il diritto umanitario internazionale, combattere l’impunità e ridurre i danni anche laddove le soglie legali siano rispettate. “Chi morirà a causa della nostra inazione ha bisogno che agiamo”, ha dichiarato.

Sima Bahous, Under-Secretary-General and UN Women Executive Director, briefs the Security Council meeting on protection of civilians in armed conflict. The Council heard a Report of the Secretary-General on the Protection of civilians in armed conflict. (UN Photo – Manuel Elias)

L’impatto di genere della guerra è stato evidenziato da Sima Bahous, Direttrice Esecutiva di UN Women. Con oltre 612 milioni di donne e ragazze che vivono in zone di conflitto, Bahous ha dichiarato: “In guerra, le donne e le ragazze non sono solo vittime collaterali – sono bersagli deliberati.” Ha descritto violenze sessuali diffuse legate al conflitto, coercizione riproduttiva e attacchi contro le donne nella vita pubblica, amplificati spesso dalle tecnologie digitali. La leader di UN women ha lanciato un messaggio chiaro al Consiglio: “Senza sicurezza, le donne non possono guidare; senza la loro leadership, la pace fallisce.” L’emancipazione femminile, ha sottolineato Bahous, deve essere considerata una strategia centrale di protezione. “Quando le donne guidano, proteggono non solo se stesse, ma intere comunità.”

Il dibattito aperto si è svolto all’inizio della Protection of Civilians Week 2025, un appuntamento annuale dedicato alla riflessione e all’azione. La sessione è stata presieduta dal Ministro degli Esteri greco Giorgos Gerapetritis – la Grecia è presidente del Consiglio di Sicurezza per il mese di maggio. In una dichiarazione congiunta a nome di 80 Paesi, letta davanti ai giornalisti, Gerapetritis ha affermato: “La protezione dei civili non è opzionale. È un obbligo legale secondo il diritto umanitario internazionale e un imperativo morale”. Ha inoltre sottolineato il nesso cruciale con la crisi climatica: “Gli impatti legati al clima aggravano il rischio di conflitto e aumentano la vulnerabilità dei civili.” Gerapetritis ha osservato che la maggior parte delle missioni di peacekeeping ONU opera in aree fortemente colpite da stress ambientali, rendendo essenziali strategie di protezione sensibili al clima.

I governi di ogni schieramento geopolitico hanno espresso preoccupazione. Gli Stati Uniti, tramite la rappresentante ad interim Dorothy Shea, hanno evidenziato l’enorme sofferenza civile in Sudan, Ucraina e Gaza. “Non esiste una soluzione militare duratura per queste crisi”, ha dichiarato, invitando tutte le parti a cessare le ostilità e permettere l’accesso umanitario.

L’ambasciatore britannico James Kariuki ha definito il rapporto ONU una “riflessione agghiacciante del nostro fallimento collettivo.” Ha insistito che il Consiglio deve usare gli strumenti a sua disposizione per far rispettare la legge e prevenire l’impunità. “È in queste lacune che sorgono i danni ai civili – ed è lì che si stabiliscono pericolosi precedenti”.

L’ambasciatore francese Jérôme Bonnafont è stato netto: “Rifiutiamo di restare indifferenti”, condannando la “quasi carestia” a Gaza e la devastazione in Sudan e Ucraina. Anche Pakistan, Somalia e Russia sono intervenuti, con l’ambasciatore somalo Abukar Dahir Osman che ha definito la protezione “un dovere legale e un imperativo morale”, mentre l’ambasciatore russo Vassily Nebenzia ha ribadito che la responsabilità primaria ricade sui governi nazionali.

Ma forse l’intervento più incisivo non è arrivato da un governo, bensì da Janti Soeripto della Ong Save the Children: “Non stiamo assistendo a un’erosione, ma a un attacco ai valori dell’umanità.”

Janti Soeripto, President and Chief Executive Officer of “Save the Children US”, briefs the Security Council meeting on protection of civilians in armed conflict. The Council heard a Report of the Secretary-General on the Protection of civilians in armed conflict. On the screens are Tom Fletcher, Under-Secretary-General for Humanitarian Affairs and Emergency
Relief Coordinator. (UN Photo – Manuel Elias)

Il suo appello è stato riecheggiato da Mirjana Spoljaric, presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa, che ha avvertito: “Ignorare queste regole è una corsa verso il fondo morale – una corsa al caos e alla disperazione irreversibile.”

Mentre continuano i dibattiti e le dichiarazioni di alto livello, un messaggio resta chiaro: la protezione dei civili non è un’aspirazione – è un obbligo urgente. Con milioni di persone in crisi e l’instabilità globale in crescita, la posta in gioco non potrebbe essere più alta. Il Consiglio di Sicurezza ha gli strumenti, quello che manca è la volontà politica per usarli.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

byStefano Vaccara
Riforma ONU anti-paralisi? Visioni divergenti si sfidano al panel del GEI

Riforma ONU anti-paralisi? Visioni divergenti si sfidano al panel del GEI

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuGiorgos GerapetritisJanti SoeriptoMirjana SpoljaricOCHAProtezione dei CiviliProtezione dei Civili nei Conflitti ArmatiSave the ChildrenSima BahousTom FletcherUN womenVNY Onu 1
Previous Post

Accademia Italiana della Cucina Honors Neapolitan Seafood at Amo

DELLO STESSO AUTORE

Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

byStefano Vaccara
Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

byStefano Vaccara

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

byStefano Vaccara

Accademia Italiana della Cucina Honors Neapolitan Seafood at Amo

byFederica Farina

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?