Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 21, 2025
in
Onu
May 21, 2025
0

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

Dall’allarme lanciato da Guterres ai contrasti tra USA, Cina e Russia; il premier greco Mitsotakis guida il dibattito: servono nuove alleanze e scelte urgenti

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 4 mins read

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha tenuto un dibattito ad alto livello durato due giorni, aperto martedì e concluso mercoledì, sotto la presidenza della Grecia. A inaugurare la sessione è stato il Primo Ministro Kyriakos Mitsotakis, mentre a chiuderla è intervenuto il Ministro degli Esteri Giorgos Gerapetritis. Al centro dei lavori, la sicurezza marittima globale, diventata ormai questione cruciale di sicurezza geopolitica.

Il Segretario Generale António Guterres ha aperto il dibattito con un monito netto: “Oceani e mari stanno lanciando un chiaro SOS”. Guterres ha esortato le potenze mondiali a rafforzare il diritto marittimo internazionale e superare le crescenti rivalità che minacciano il commercio globale, gli ecosistemi marini e la pace.

“Senza sicurezza marittima, non può esserci sicurezza globale”, ha dichiarato Guterres, citando un aumento del 47,5% di episodi di pirateria e rapine in mare nei primi mesi del 2025, in particolare nello Stretto di Malacca e a Singapore. Ha inoltre denunciato gli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso, i traffici criminali nel Golfo di Guinea e nel Mediterraneo, e gli attacchi informatici contro le infrastrutture marittime.

Il dibattito è stato l’evento di punta della presidenza greca del Consiglio. Mitsotakis ha sottolineato la necessità di una responsabilità condivisa: “La sicurezza marittima è direttamente e strettamente legata ai valori fondamentali del mondo libero”.

Kyriakos Mitsotakis (centre), Prime Minister of the Hellenic Republic and President of the Security Council for the month of May, chairs the Security Council meeting on strengthening maritime security through international cooperation for global stability under maintenance of international peace and security. At left is Secretary-General António Guterres and at right is Claudia Banz, Director of the Security Council Affairs Division of the Department of Political and Peacebuilding Affairs (DPPA). (UN Photo/Loey Felipe)

Melina Travlos, presidente dell’Unione degli Armatori Greci, ha lanciato un appello drammatico: l’economia mondiale collasserebbe in 90 giorni se il trasporto marittimo si fermasse. “La navigazione è la guardiana silenziosa del benessere globale”, ha detto, evidenziando che il 90% del commercio internazionale viaggia via mare, chiedendo maggiore protezione per i marittimi e le infrastrutture critiche.

Christian Bueger, professore all’Università di Copenaghen, ha ricordato quanto la stabilità marittima sia essenziale: riferendosi all’incidente della Ever Given nel Canale di Suez nel 2021, ha affermato: “Una nave, sei giorni, miliardi di perdite”, invocando un approccio più sistematico e basato sui dati.

Guterres ha proposto una strategia in tre punti: difesa della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS), lotta alle cause profonde dell’insicurezza marittima, e rafforzamento delle partnership multilaterali. “Tutti gli Stati devono rispettare i propri obblighi”, ha affermato.

Melina N. Travlos, President of the Union of Greek Shipowners, Chair of the Board of Neptune Group of Companies, briefs the Security Council meeting on strengthening maritime security through international cooperation for global stability under maintenance of international peace and security. (UN Photo/Loey Felipe)

Durante il dibattito aperto, sono emerse profonde divergenze. La rappresentante degli Stati Uniti ha condannato le “azioni pericolose e illegali” della Cina nel Mar Cinese Meridionale; Pechino ha replicato accusando Washington di militarizzare la regione. La Russia ha definito molti temi sollevati come esterni al mandato del Consiglio, denunciando invece le misure coercitive unilaterali imposte dall’Occidente.

Diversi interventi hanno evidenziato iniziative regionali. Il rappresentante della Sierra Leone ha menzionato la Carta di Lomé dell’Unione Africana e la lotta contro la pesca illegale. Slovenia, Malta e Italia hanno citato le missioni europee IRINI e ASPIDES, con l’Italia che ha sottolineato il ruolo del Codice di Condotta di Yaoundé nella riduzione della pirateria nel Golfo di Guinea.

L’intervento dell’Ambasciatore italiano Maurizio Massari ha ribadito l’impegno dell’Italia per una sicurezza marittima globale basata sul rispetto del diritto internazionale. Massari ha evidenziato come minacce quali pirateria, terrorismo, traffici di migranti e armi abbiano un impatto diretto sulla stabilità internazionale e sulla libertà di navigazione. L’Italia sostiene un approccio olistico, fondato sulla Convenzione UNCLOS e su strumenti giuridici complementari. Ha inoltre ricordato l’importanza delle risoluzioni del Consiglio, tra cui la 2634 (2022), e ha sottolineato il ruolo dell’Italia, anche attraverso la presidenza del G7, nel rafforzare la cooperazione nella regione del Golfo di Guinea. Ha infine citato l’impegno italiano nell’Operazione ASPIDES e nella promozione della stabilità nell’Indo-Pacifico, riaffermando il sostegno dell’Italia alla libertà di navigazione e alla resilienza delle catene globali di approvvigionamento.

Eunavfor Security forces board a boat suspected of piracy in the Gulf of Guinea. (UN file)

Pakistan e Guyana hanno invocato il rispetto del diritto marittimo internazionale. Il Vice Ministro panamense Carlos Arturo Hoyos ha richiamato il motto del Canale di Panama: “Pro mundi beneficio — per il bene del mondo”.

Filippine e Singapore hanno denunciato l’escalation di incidenti nel Mar Cinese Meridionale, mentre l’Egitto ha segnalato una perdita di 7 miliardi di dollari nei ricavi del Canale di Suez a causa dell’insicurezza nel Mar Rosso.

L’inviato speciale danese Nicolai Ruge e il rappresentante della Somalia hanno collegato l’instabilità costiera alla criminalità marittima. L’Algeria ha chiesto trasferimenti tecnologici ai paesi in via di sviluppo, mentre la Corea del Sud ha espresso preoccupazione per l’evasione delle sanzioni da parte della Corea del Nord via mare.

Nonostante l’ampiezza del dibattito, Bueger ha evidenziato una lacuna cruciale: “Non esiste una strategia globale né uno strumento di coordinamento in materia di sicurezza marittima”.

La presidenza greca ha concluso i lavori con un messaggio chiaro: la sicurezza marittima non è più un tema settoriale, ma sistemico. Di fronte alla moltiplicazione delle minacce e alla fragilità della cooperazione, il Consiglio di Sicurezza è chiamato a tracciare una rotta credibile per il futuro.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

bySimone d'Altavilla
OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresConsiglio di Sicurezza dell’Onudiritto di navigazioneGiorgos GerapetritisGreciaGrecia all'OnuKyriakos MitsotakisSicurezza marittima
Previous Post

Oman, venerdì’ a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare

DELLO STESSO AUTORE

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

bySimone d'Altavilla
Yemen: per l’Onu il cessate il fuoco tra Stati Uniti e Houthi non basta

Yemen: per l’Onu il cessate il fuoco tra Stati Uniti e Houthi non basta

bySimone d'Altavilla

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

bySimone d'Altavilla
Oman, venerdì’ a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare

Oman, venerdì’ a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare

byAnsa

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?