Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 16, 2025
in
Onu
May 16, 2025
0

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

All'ONU il Global Report on Food Crises 2025: milioni di vite straziate dalla fame, nell’indifferenza globale e tra crisi ignorate che gridano giustizia

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 3 mins read

Mentre il mondo si infiamma, giustamente, per la tragedia in corso a Gaza, c’è un’altra emergenza umanitaria che si consuma nel silenzio, lontano dai riflettori, ma con numeri e orrori che gridano vendetta: il Sudan.

Nel luglio 2024, per la prima volta dal 2017, è stata ufficialmente dichiarata la carestia nel campo profughi di Zamzam, in Darfur. Da allora, altre cinque aree del Sudan sono cadute nella fame estrema, e ben diciassette sono a rischio imminente. Secondo le Nazioni Unite, oltre 13 milioni di sudanesi sono stati costretti a fuggire dalle proprie case a causa del conflitto tra le due fazioni militari, mentre più di 30 milioni necessitano oggi di assistenza umanitaria urgente.

È uno dei più gravi disastri alimentari della storia moderna. Ma se ne parla? Dove sono le marce, le risoluzioni parlamentari, gli appelli virali per i bambini sudanesi? Sembra che la loro sofferenza sia meno “politicamente utile”.

Come ha dichiarato António Guterres, Segretario Generale dell’ONU, commentando il rapporto Global Report on Food Crises 2025, “questa è più di una crisi sistemica: è un fallimento dell’umanità”.

Hundreds of thousands of Sudanese have sought refuge in Chad due to the ongoing conflict and resulting food shortages. (Photo WFP/Lena von Zabern)

Secondo il rapporto, nel 2024 oltre 295 milioni di persone in 53 paesi hanno vissuto in condizioni di insicurezza alimentare acuta. La cifra, in crescita da sei anni consecutivi, rappresenta il 22,6% della popolazione analizzata. Di questi, milioni si trovano in stati di fame catastrofica, una cifra che è raddoppiata in appena un anno.

Guterres ha parlato di una “cicatrice dell’umanità”: un marchio indelebile che segna intere regioni devastate da guerre, collassi economici, crisi climatiche. La fame oggi non è più un incidente, ma il frutto avvelenato di scelte politiche sbagliate, di complicità e di indifferenza globale.

The Global Report on Food Crises reveals a staggering reality: 295 million people in 53 countries/territories faced high levels of acute food insecurity in 2024.

At @FAO we know that #AgricultureCan be the solution, but we need the right support.#FightFoodCrises #GRFC2025

— Food and Agriculture Organization (@FAO) May 16, 2025

La guerra in Sudan, come quelle in Congo, Sud Sudan, Haiti, Myanmar e Palestina, è stata tra i principali motori della fame. Ma se per Gaza – giustamente – la mobilitazione internazionale è costante, per il Sudan assistiamo a un abbandono criminale. Le immagini di bambini sudanesi che muoiono lentamente di fame nei campi profughi non arrivano nelle nostre bacheche social, non scuotono le coscienze occidentali.

E non è solo questione di attenzione: è una questione di scelte. La Direttrice del World Food Programme, Cindy McCain, ha lanciato un allarme disperato: “Non so se riusciremo a tenere ancora in volo i nostri aerei”. I tagli al finanziamento umanitario nel 2025 hanno raggiunto il 45%, compromettendo ogni aspetto dell’assistenza, dalla distribuzione del cibo al trasporto nei villaggi isolati.

Questa crisi è anche il riflesso di un sistema profondamente ingiusto: mentre si spendono miliardi in armi, l’agricoltura sostenibile – che secondo la FAO è quattro volte più efficace dell’assistenza alimentare diretta – riceve appena il 3% dei fondi umanitari.

La fame nel 2025 non è inevitabile. È il prodotto di un mondo che ha perso la bussola morale. “Non possiamo rispondere a stomaci vuoti con mani vuote e spalle voltate”, ha detto Guterres. Eppure è esattamente ciò che stiamo facendo.

Indignarsi per Gaza non deve significare ignorare il Sudan. La dignità umana non si misura in chilometri o in visibilità mediatica. I bambini che muoiono oggi a Zamzam valgono quanto quelli di Rafah. Restare in silenzio è complicità.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

bySimone d'Altavilla
Yemen: per l’Onu il cessate il fuoco tra Stati Uniti e Houthi non basta

Yemen: per l’Onu il cessate il fuoco tra Stati Uniti e Houthi non basta

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: carestiaCindy McCaindarfurfame nel mondoFAOGazaNazioni UniteSudanVNY Onu 1WFP
Previous Post

Meloni, ‘non partecipiamo a format sull’invio di truppe’

Next Post

NYC Advises Commuters to Work Remotely As a Result of Rail Strike

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

Latest News

Danza tra i binari: Penn Station si trasforma nel palcoscenico urbano di NY

NYC Advises Commuters to Work Remotely As a Result of Rail Strike

byDavid Mazzucchi
Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

bySimone d'Altavilla

New York

George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate
George Clooney / Ansa

Clooney fa la storia: per la prima volta Broadway in diretta su tv nazionale

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Danza tra i binari: Penn Station si trasforma nel palcoscenico urbano di NY

NYC Advises Commuters to Work Remotely As a Result of Rail Strike

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?