Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 12, 2025
in
Onu
May 12, 2025
0

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Casa Bianca firma intesa con l'Agenzia dell'ONU per i migranti per "gestire" il "rimpatrio volontario". Intanto tra Libia e Italia due bimbi muoiono di sete

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Refugees and migrants in a wooden boat are rescued near the Italian island of Lampedusa in the Mediterranean Sea. (© UNHCR/Alessio Mamo )

Time: 3 mins read

Mentre le agenzie firmano accordi e le cancellerie si congratulano per la “gestione ordinata delle migrazioni”, uomini, donne e bambini continuano a morire. Senza nome, senza tomba, senza giustizia.

Con una stretta di mano e parole di circostanza, l’amministrazione Trump e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) hanno annunciato un nuovo accordo di cooperazione per “rafforzare la gestione ordinata e sicura delle migrazioni” agli Stati Uniti. Un’intesa presentata come tecnica e pragmatica, che però nasconde un cambio di passo pesante: la volontà di Trump di utilizzare l’IOM come strumento di legittimazione delle sue politiche di chiusura e deterrenza verso i migranti alle frontiere americane.

L’accordo prevede un incremento delle attività congiunte di rimpatrio “volontario” – in realtà sempre meno volontario e sempre più forzato – e l’aumento dei programmi di assistenza nei Paesi di origine, nella logica del “rimani a casa tua”, che sta diventando il mantra globale per lavarsi la coscienza rispetto alle tragedie che si consumano sulle rotte migratorie.

Ma mentre a Washington si celebrava questa cooperazione asettica e amministrativa tra la principale agenzia ONU per le migrazioni e un’amministrazione che ha fatto della criminalizzazione dei migranti una bandiera, nel Mediterraneo nel silenzio si perdevano le vite di vittime abbandonate.

Due bambini (di 3 e 4 anni) e un adulto sono morti su un gommone colmo di migranti e rimasto alla deriva, senza cibo né acqua, dopo giorni di agonia nel nulla più totale. Sono morti di disidratazione a bordo di un gommone ritrovato alla deriva nel Mediterraneo centrale, ha riferito lunedì il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF). L’imbarcazione, partita dalla Libia con a bordo 62 migranti, tra cui diversi bambini, sarebbe rimasta alla deriva per giorni dopo che il motore si era guastato. Secondo i sopravvissuti, i bambini erano morti quasi un giorno prima dell’arrivo dei soccorritori.

Un altro passeggero sarebbe annegato in precedenza durante il viaggio. Molti degli occupanti hanno riportato gravi ustioni chimiche causate dal contatto con una miscela di acqua di mare e carburante fuoriuscito – ferite che richiedono cure mediche urgenti. Tutti i passeggeri sopravvissuti sono stati infine soccorsi e trasferiti a Lampedusa dalla Guardia Costiera italiana.

Generally, one in three migrants die while fleeing conflict, according to IOM’s analysis of migrant deaths from 2014-2023 (Photo IOM/Hussein Ben Mosa)

Regina De Dominicis, Direttrice regionale dell’UNICEF per l’Europa e l’Asia centrale, ha definito l’incidente “un altro promemoria devastante” dei rischi mortali che affrontano i migranti, sottolineando l’urgenza di missioni di ricerca e soccorso coordinate e di maggiori investimenti nei servizi di supporto per le famiglie migranti. “Il Mediterraneo centrale rimane una delle rotte migratorie più pericolose al mondo,” ha dichiarato De Dominicis. “Senza un’azione immediata, altre vite continueranno ad andare perse.”

L’UNICEF continua a sollecitare i governi a rispettare i loro obblighi ai sensi del diritto internazionale e a proteggere i bambini vulnerabili in cerca di sicurezza.

La ONG Mediterranea Saving Humans ha definito la tragedia senza mezzi termini “non un incidente, ma il prevedibile risultato di politiche europee che hanno nel respingimento l’unica ossessione, demandando la gestione delle frontiere a milizie libiche che l’ONU stessa ha accusato più volte di traffico di esseri umani”.

Quando oggi a New York nella sala stampa del Palazzo di Vetro, abbiamo chiesto al portavoce del Segretario Generale, Stéphane Dujarric, se dopo questa tragedia Guterres ritiene che l’Unione Europea stia violando i suoi obblighi di diritto internazionale nel proteggere vite in mare, la risposta, seppur amara, è sembrata più una condanna generica che una presa di posizione netta:

Domanda: Dopo la morte per fame e sete di due bambini e un adulto nel Mediterraneo, tragedia che Mediterranea Saving Humans ha definito una conseguenza prevedibile delle politiche europee, il Segretario Generale crede che l’Unione Europea stia fallendo i suoi obblighi di diritto internazionale nel proteggere vite in mare?

Risposta del portavoce Dujarric: “Il mondo sta fallendo nei confronti di tutti questi esseri umani che cercano una vita migliore. Sta fallendo non assicurandosi che la loro vita a casa sia abbastanza buona da farli restare. Sta fallendo lasciando le rotte migratorie e dei rifugiati nelle mani dei trafficanti e dei criminali, invece di gestirle. L’elenco di chi sta fallendo i migranti è lungo e ampio”.

Un elenco lungo che include Stati Uniti, Europa e un intero sistema internazionale sempre più ipocrita, che preferisce nascondere dietro accordi amministrativi il suo fallimento politico e morale.

In questo contesto buio, l’unica voce che potrebbe scoperchiare tutte le ipocrisie potrebbe essere quella del nuovo Papa Leone XIV. Sulla scia di Francesco, Leone ha già fatto capire nei suoi primi interventi che non intende tacere di fronte a queste tragedie silenziate dalla diplomazia e dall’indifferenza. Forse toccherà al Vaticano, ancora una volta, puntare il dito contro l’Europa e il mondo intero per gridare quello che nessuno osa più pronunciare: “Vergogna!”

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresimmigrazioneIOMLeo XIVMediterraneoOIMPapa Leone XIVStéphane Dujarrictragedia migrantiTrumpVNY Onu 1
Previous Post

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

Latest News

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?