Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 1, 2025
in
Onu
May 1, 2025
0

A 80 anni l’Onu vacilla e Massari da Napoli avverte: “Rischia l’irrilevanza”

All’Università Federico II, l’ambasciatore italiano denuncia la crisi del multilateralismo e l’emarginazione dell’Europa nei grandi negoziati internazionali

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
A 80 anni l’Onu vacilla e Massari da Napoli avverte: “Rischia l’irrilevanza”

L'Ambasciatore Maurizio Massari mercoledì durante la sua lecture alla Università Federico II di Napoli (Foto Missione Italiana all'ONU)

Time: 3 mins read

Nell’anno in cui l’ONU celebra gli 80 anni dalla sua fondazione e anche nel 70° anniversario dell’ingresso dell’Italia alle Nazioni Unite,  l’ambasciatore italiano al Palazzo di Vetro, Maurizio Massari, dalla sua Napoli lancia un messaggio che, pur nel tono misurato del diplomatico, trasmette un’inquietudine sempre più palpabile: l’ONU è in difficoltà, e con essa l’intero sistema multilaterale, minacciato dal ritorno a logiche di potenza, dalla paralisi del Consiglio di Sicurezza e dalla marginalizzazione dell’Europa. A rendere più evidente questo pessimismo, anche l’assenza crescente dell’ONU dalle vere trattative per la pace, come nel caso dell’Ucraina, dove Stati Uniti e Russia negoziano direttamente, escludendo l’Europa e le Nazioni Unite.

L’Ambasciatore Maurizio Massari con il rettore Matteo Lorito, mercoledì all’Università degli Studi di Napoli Federico II (Foto Missione d’Italia all’ONU)

A Napoli, durante una lectio magistralis all’Università Federico II (l’università di cui Massari è alumno nel 2024 ha celebrato 800 anni), l’esperto diplomatico ha sottolineato che “è nell’interesse dell’Italia e dell’Europa difendere le Nazioni Unite, perché abbiamo bisogno di un mondo fondato sulle regole e sulla cooperazione”. Ma subito dopo Massari ha riconosciuto che l’organizzazione attraversa “un momento complicato”, con sfide globali – dalla sicurezza alimentare all’intelligenza artificiale – che richiederebbero una leadership multilaterale oggi più fragile che mai. Il Segretario Generale Antonio Guterres ha avviato una riforma per rendere l’ONU più snella ed efficace, ma l’ambasciatore ammette che il problema più urgente resta il “ritorno ai fondamentali”: il rispetto della Carta dell’ONU, del diritto internazionale e del diritto umanitario, oggi spesso violati.

In occasione della lectio magistralis, Massari ha ricordato che proprio l’Italia, dal suo ingresso nel 1955, ha sempre visto nell’ONU un punto di riferimento per un ordine internazionale basato sul diritto, sottolineando che “per un Paese di media potenza come il nostro, le regole condivise sono l’unica vera garanzia di sicurezza”.

Durante il suo intervento, l’ambasciatore ha citato anche i numeri della crisi globale: “Oggi ci sono 56 conflitti armati nel mondo che coinvolgono oltre 90 Stati, e solo nel 2024 hanno causato 230 mila vittime”. Ha ripreso le parole di Papa Francesco sulla “terza guerra mondiale a pezzi”, definendo il momento attuale “uno dei più critici dalla nascita delle Nazioni Unite”.

Massari ha parlato anche della frammentazione europea di fronte alla crisi in Medio Oriente, segnalando come “l’Unione Europea si presenta divisa ogni volta che c’è da votare una risoluzione su Gaza: c’è un gruppo filo-palestinese, uno filo-israeliano e poi un nucleo centrale – in cui c’è anche l’Italia – che cerca un equilibrio. Ma la mancanza di una voce unica indebolisce il peso dell’Europa”.

New York, 23/09/2024 – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con accanto l’Ambasciatore Maurizio Massari, alla 79ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite. (Foto Palazzo Chigi)

Il suo intervento a Napoli ha riecheggiato le parole – più esplicite – pronunciate due settimane fa alla Columbia University di New York, dove Massari, dialogando con gli studenti italiani, ha lasciato trasparire un senso di disorientamento: Quando sull’Ucraina “per la prima volta, gli Stati Uniti hanno presentato un testo di risoluzione molto breve, senza alcun riferimento all’aggressore, alla vittima, o alla violazione della Carta ONU. E abbiamo visto Stati Uniti, Cina e Russia votare insieme a favore, mentre Francia e Regno Unito si sono astenuti. Questo ci ha davvero spiazzati”.

Massari ha spiegato che l’iniziativa americana, presa dall’amministrazione Trump, ha spiazzato l’Europa, non solo per il contenuto, ma perché negoziata senza coinvolgere gli alleati europei: “Siamo stati messi da parte. Non siamo parte di questi negoziati. Ci informano, sì, ma l’Europa dovrebbe sedere a quel tavolo, perché ha pagato un prezzo molto più alto di quello degli Stati Uniti”.

È una frattura che non si limita alla questione ucraina. Massari non è ottimista sul fatto che l’Europa saprà unirsi davvero in politica estera e difesa, ha detto a New York, lamentando anche la struttura “confusa” dell’UE: “La famosa domanda “qual è il numero da chiamare per parlare con l’Europa” non ha ancora una risposta”.

Nel suo lungo percorso diplomatico – iniziato nell’URSS durante la Guerra Fredda – Massari ha sempre sentito di rappresentare “il lato giusto della storia”. Ma oggi, ha confessato, “il mondo è diventato più complesso. È più difficile distinguere tra giusto e sbagliato. E questo complica anche il nostro ruolo di difensori dei valori occidentali”.

Una consapevolezza amara, che riflette un’epoca in cui l’ONU rischia di diventare irrilevante proprio nel momento in cui sarebbe più necessaria. Massari, da partigiano veterano del multilateralismo, lancia un appello sobrio ma urgente: “Abbiamo bisogno di più diplomazia, non meno. E dobbiamo difendere i nostri valori occidentali in un mondo sempre più complesso”.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Riforma ONU anti-paralisi? Visioni divergenti si sfidano al panel del GEI

Riforma ONU anti-paralisi? Visioni divergenti si sfidano al panel del GEI

byStefano Vaccara
Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 80 anni delle Nazioni UniteAmbasciatore Maurizio Massaridiplomazia italianaItalia all'ONUItalia Onu 70Maurizio MassariMultilateralismoOnu 80Politica estera italianaUniversità di Napoli Federico IIUniversità Federico IIVNY Onu 1
Previous Post

Tesla Chair Robyn Denholm Refutes WSJ Report on Search for New CEO

Next Post

Self-Portrait as a Coffee-Pot: William Kentridge in Studio

DELLO STESSO AUTORE

Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

byStefano Vaccara
Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara

Latest News

Vertice Russia-Ucraina al Vaticano: Trump spinge, ma il Cremlino frena

Vertice Russia-Ucraina al Vaticano: Trump spinge, ma il Cremlino frena

byPaolo Cordova

Trump Backs Vatican as Host for Russia-Ukraine Talks

byPaolo Cordova

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
William Kentridge nel suo studio durante la lavorazione di Self-Portrait as a Coffee-Pot:

Self-Portrait as a Coffee-Pot: William Kentridge in Studio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?