Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 28, 2025
in
Onu
April 28, 2025
0

Giustizia o circo? Israele sfida ONU e Tribunale dell’Aja sulla crisi di Gaza

Davanti alla Corte internazionale, per l'ennesima volta si scontrano visioni opposte di diritto, sicurezza e umanità nel conflitto israelo-palestinese

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Giustizia o circo? Israele sfida ONU e Tribunale dell’Aja sulla crisi di Gaza

The International Court of Justice (ICJ), the principal judicial organ of the United Nations. (UN Photo/Frank van Beek)

Time: 3 mins read

Israele sul banco degli imputati. L’Onu e la Corte Internazionale di Giustizia al centro del mirino di Gerusalemme. A L’Aja è iniziato un delicato braccio di ferro giudiziario: i giudici della Corte sono chiamati a esprimere un parere consultivo sulla gestione della crisi umanitaria a Gaza da parte di Israele, dopo che, il 2 marzo, il governo di Netanyahu ha chiuso i valichi con la Striscia, lasciando 2,4 milioni di palestinesi con scorte di cibo ormai al lumicino.

“La fame è qui”, ha denunciato Ammar Hijazi, capo della rappresentanza palestinese nei Paesi Bassi, accusando Israele di usare gli aiuti umanitari “come arma di guerra”. Dall’altra parte, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sàar ha respinto ogni accusa, liquidando il procedimento dell’Aja come “un circo” e attaccando l’Onu e l’Unrwa per aver “strumentalizzato il diritto internazionale” allo scopo, secondo lui, di “privare Israele del diritto fondamentale di difendersi”.

Le udienze, che dureranno tutta la settimana, vedranno la partecipazione di oltre 40 Stati e quattro organizzazioni internazionali. La consulente legale dell’Onu, Elinor Hammarskjöld, rappresentando il Segretario Generale António Guterres, ha ribadito l’obbligo di Israele, come potenza occupante, di “amministrare il territorio per il beneficio della popolazione locale” e “facilitare la consegna degli aiuti”.

Ma Israele ha risposto rilanciando le accuse contro i vertici del’ONU: secondo Sàar, l’Unrwa diretta da Philippe Lazzarini resta “infestata da terroristi”, con 1.400 impiegati legati ad Hamas, alcuni dei quali avrebbero partecipato direttamente alle atrocità del 7 ottobre. Israele sostiene che non si può obbligarla a collaborare con chi, a suo avviso, rappresenta una minaccia esistenziale.

I welcome the ICJ hearing on the presence and activities of the United Nations and other organisations in the occupied Palestinian territory.

UNRWA and other agencies are present in the occupied Palestinian territory to address overwhelming needs.
The Agency’s services must…

— Philippe Lazzarini (@UNLazzarini) April 28, 2025

Nel frattempo, sul terreno, la situazione umanitaria resta catastrofica. Secondo Jonathan Whittall dell’OCHA, “chi non viene ucciso da bombe e proiettili a Gaza, muore lentamente di fame”. L’Unrwa, la principale agenzia di soccorso nella Striscia, denuncia che da gennaio il governo israeliano ha bloccato i visti ai suoi funzionari e che il divieto di contatto imposto dal parlamento israeliano ha ostacolato gravemente la distribuzione degli aiuti.

A New York, durante il briefing quotidiano al Palazzo di Vetro (nel video dal minuto 27:42), abbiamo chiesto al portavoce di Guterres, Stéphane Dujarric, se il Segretario Generale avesse una risposta per il ministro degli Esteri israeliano [Gideon] Sàar quando oggi lo ha attaccato pubblicamente insieme alla leadership dell’UNRWA, esibendo a Gerusalemme uno striscione con la scritta “J’accuse” e criticando il procedimento della Corte Internazionale di Giustizia all’Aja, definendolo un circo.

La risposta del portavoce: “Non credo che il Segretario Generale sia un grande fan dei circhi. Noi prendiamo queste cose molto seriamente. La presentazione della nostra Consulente Legale alla Corte è estremamente dettagliata, chiara e giuridica. Abbiamo visto i commenti del ministero degli Esteri israeliano, ma vi ricordo che fu proprio l’Onu a rivelare per prima le accuse israeliane contro l’Unrwa. Il Segretario Generale è stato molto chiaro, molto diretto. Nel gennaio 2024, il Commissario Generale Lazzarini ha agito con estrema rapidità. Abbiamo sempre agito ogni volta che le informazioni ci sono state condivise, anche se, purtroppo, troppo spesso ci arrivano attraverso i media anziché direttamente”.

A questo punto abbiamo chiesto a Dujarric se questi rapporti tesi con Israele possano essere la vera causa del fatto che, a 100 giorni dall’insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, Guterres non abbia ancora incontrato il Presidente degli Stati Uniti. La risposta del portavoce è stata: “Su questo vi lascio speculare”.

Sul piano diplomatico, dunque, il confronto appare sempre più teso. Israele, che si sente sotto accusa da un sistema multilaterale che percepisce come ostile, reagisce colpo su colpo. L’Onu, dal canto suo, rivendica la sua neutralità e il dovere di garantire l’accesso umanitario a Gaza.

E mentre la Corte dell’Aja ascolta le testimonianze – comprese quelle strazianti di donne e bambini che sopravvivono con farina ammuffita e una sola razione al giorno – il rischio è che nessuno voglia davvero ascoltare fino in fondo anche l’altra parte. Israele sostiene di temere per la sua sicurezza; i palestinesi intanto sopravvivono a stento. Entrambe le verità convivono tragicamente annullandosi a vicenda. Una risposta finale dal tribunale arriverà ( tra quanti mesi?) sotto forma di un parere consultivo non vincolante. Ma la vera domanda resterà sospesa: in questo conflitto di accuse, chi davvero ha ragione? O forse, sarebbe meglio dire: chi ha più torto?

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

byStefano Vaccara
Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: accuse contro UNRWAAmmar HijaziAntonio GuterresCorte dell'AjaElinor HammarskjöldGazaIsraelIsraeleOCHAPhilippe LazzariniStéphane DujarricUNRWAVNY Onu 1
Previous Post

NYPD Destroys Thousands of Illegal Guns in Citywide Crackdown

Next Post

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

Latest News

UK-EU Agreement Clears Path on Trade, Defense and Fishing

UK-EU Agreement Clears Path on Trade, Defense and Fishing

byFabio Cupolo Carrara
Accordo Londra-Bruxelles: via libera su commercio, difesa e pesca

Accordo Londra-Bruxelles: via libera su commercio, difesa e pesca

byFabio Cupolo Carrara

New York

New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

byCristiano Palladino
The Top Musical Contenders for the 2025 Tonys – Are They Worth It?

The Top Musical Contenders for the 2025 Tonys – Are They Worth It?

byJK Clarke

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?