Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 25, 2025
in
Onu
April 25, 2025
0

Siria al bivio: il Consiglio di Sicurezza ONU in allarme su fragile transizione

Le autorità ad interim siriane hanno compiuto i primi passi verso la riforma politica ma per l’Inviato Speciale ONU Geir Pedersen il rischio caos resta

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Siria al bivio: il Consiglio di Sicurezza ONU in allarme su fragile transizione

A woman holds the new Syrian flag outside UN Headquarters in New York. (UN Photo/Mark Garten)

Time: 3 mins read

Una fragile speranza sta emergendo in Siria dopo la caduta del regime di Assad, ma l’allarme lanciato venerdì all’interno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è stato impossibile da ignorare: senza un’azione internazionale urgente, la transizione rischia di precipitare nel caos, nella sofferenza di massa e in una nuova spirale di violenze.

A quasi cinque mesi dalla fine del regime, le autorità ad interim siriane hanno compiuto i primi passi verso una riforma politica — tra cui la formazione di un governo più inclusivo e i piani iniziali per l’istituzione di un’Assemblea del Popolo provvisoria. Ma come ha avvertito senza mezzi termini l’Inviato Speciale ONU Geir Pedersen, la transizione resta “estremamente fragile”.

“Le sfide sono enormi”, ha dichiarato Pedersen. “Serve molta più inclusione politica — e molte più azioni economiche. Con un cambiamento radicale su entrambi i fronti, la transizione politica in Siria può riuscire. Senza di essi, difficilmente potrà farlo — e le conseguenze saranno gravissime.”

E in realtà, sul terreno, le conseguenze si stanno già manifestando. Oltre il 70% della popolazione siriana necessita di aiuti umanitari. Più della metà soffre di insicurezza alimentare. E mentre alcune città, come Aleppo e il nord-est, mostrano timidi segnali di ripresa, la stragrande maggioranza dei siriani vive ancora sull’orlo della sopravvivenza.

Joyce Msuya, alta funzionaria umanitaria delle Nazioni Unite, ha lanciato un appello disperato: “Abbiamo bisogno di più fondi per sostenere il nostro lavoro, per non parlare di ampliarlo”. Finora, meno del 10% dei fondi richiesti per le operazioni di soccorso del 2025 è stato raccolto. Senza un’immediata iniezione di risorse, ospedali, reti di distribuzione alimentare e servizi essenziali rischiano di crollare entro pochi mesi.

Foreign Miniser Asaad Al-Shaibani of the Syrian Arab Republic, raises the new flag of the country at the UN Headquarters in New York. (UN Photo/Mark Garten)

Un momento di speranza simbolica si è avuto con l’alzabandiera della nuova Siria all’ONU — tre stelle al posto delle due del vecchio regime — un gesto celebrato dai sostenitori come segno di rinascita. Ma gli stendardi non riempiono gli stomaci vuoti, né le cerimonie possono sostituire riforme concrete.

Gli Stati Uniti hanno accolto con favore i primi passi della Siria, ma hanno avvertito che il mondo osserverà da vicino. La rappresentante americana ad interim, Dorothy Shea, ha chiarito che la leadership siriana dovrà garantire un’inclusione politica piena, rinunciare al terrorismo e allontanare l’influenza iraniana dal territorio. “Chiederemo conto alle autorità ad interim dei prossimi passi”, ha detto Shea, elencando tra le priorità l’espulsione dei terroristi stranieri e la distruzione delle armi di distruzione di massa.

La Russia, pur appoggiando la coesione nazionale, ha espresso profonda preoccupazione per l’ondata di violenze nella regione costiera di Latakia, chiedendo un’indagine imparziale sui massacri di marzo, mentre ha annunciato un contributo umanitario di 5 milioni di dollari al Programma Alimentare Mondiale (WFP).

Il Regno Unito ha rimosso sanzioni chiave nei settori energetico e finanziario per sostenere la ricostruzione siriana. Il vice rappresentante permanente James Kariuki ha sottolineato la necessità urgente di investimenti, soprattutto per la ripresa del sistema elettrico devastato.

La Francia, che detiene la presidenza di turno del Consiglio, ha ribadito che la giustizia di transizione deve essere al centro della rinascita siriana. L’ambasciatore Jérôme Bonnafont ha invitato le autorità ad interim a collaborare pienamente con gli organismi internazionali sui crimini del passato.

Nel frattempo, la Cina ha sollecitato un’azione determinata contro il terrorismo e un dialogo nazionale inclusivo, ricordando che i foreign fighters rappresentano ancora una minaccia grave.

Asaad Al-Shaibani, Minister of Foreign Affairs and Expatriates of the Syrian Arab Republic, briefs the Security Council meeting on the situation in the Middle East (Syria). (UN Photo/Loey Felipe)

Il ministro degli Esteri ad interim siriano, Asaad Hasan Al-Shaibani, ha parlato di resilienza e speranza, celebrando i progressi ottenuti: la preservazione delle istituzioni statali, la dissoluzione delle fazioni armate e l’avvio di un dialogo nazionale inclusivo. Ma ha anche denunciato con forza il peso delle sanzioni internazionali: “Queste misure restrittive impediscono l’afflusso di capitali e competenze, favorendo le reti illecite e rafforzando la narrativa estremista,” ha dichiarato. “Chi ci chiede di fare di più è lo stesso che mantiene le sanzioni che ci bloccano”.In un appello finale ha detto:
“Cogliamo questo momento storico. I siriani sono pronti a ridisegnare il futuro del loro Paese e a offrire al mondo un nuovo paradigma di transizione post-conflitto”.

Ma dentro il Consiglio, il sentimento prevalente è un altro: il tempo sta rapidamente scadendo. Con le operazioni umanitarie a rischio, le divisioni politiche che si aggravano e le forze estremiste in agguato, la fragile transizione siriana rischia di crollare prima ancora di consolidarsi. Il mondo non può permettersi di voltarsi dall’altra parte. Il tempo stringe.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

byStefano Vaccara
Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Asaad Hasan Al-ShaibaniConsiglio di Sicurezza dell’OnuGeir O. PedersenSiriaVNY Onu 1
Previous Post

Trump rientra in USA e minaccia Putin di nuove sanzioni: “Mi sta prendendo in giro”

Next Post

Il Consiglio di Sicurezza ONU teme l’escalation tra India e Pakistan

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

Latest News

Danza tra i binari: Penn Station si trasforma nel palcoscenico urbano di NY

NYC Advises Commuters to Work Remotely As a Result of Rail Strike

byDavid Mazzucchi
Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

bySimone d'Altavilla

New York

George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate
George Clooney / Ansa

Clooney fa la storia: per la prima volta Broadway in diretta su tv nazionale

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Il Consiglio di Sicurezza ONU teme l’escalation tra India e Pakistan

Il Consiglio di Sicurezza ONU teme l'escalation tra India e Pakistan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?