Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 18, 2025
in
Onu
April 18, 2025
0

All’ONU la ricerca del cessate il fuoco rivela profonde divisioni sul futuro dell’Ucraina

Dopo la riunione del Consiglio di Sicurezza a porte chiuse, la Russia e cinque paesi europei danno ai giornalisti versioni contrastanti e inconciliabili

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 2 mins read

Due dichiarazioni contrapposte rilasciate davanti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite hanno messo a nudo la crescente spaccatura tra la Russia e un blocco di paesi europei sul futuro dell’Ucraina e sulla fattibilità di un cessate il fuoco.

Dopo una riunione a porte chiuse del Consiglio giovedì sera, l’ambasciatore russo Vassily Nebenzia ha definito le consultazioni “le più strane” a cui abbia mai partecipato, osservando che, a parte i brevi interventi suoi e degli Stati Uniti, nessun altro Stato membro ha preso la parola. Ha accusato i paesi occidentali di evitare un dialogo autentico, preferendo discutere in pubblico davanti alle telecamere piuttosto che affrontare negoziati sostanziali in forma riservata.

Nebenzia ha ribadito il sostegno della Russia alla moratoria di 30 giorni sugli attacchi reciproci alle infrastrutture energetiche, un’intesa proposta inizialmente dal presidente Donald Trump e accolta durante una telefonata del 18 marzo con Vladimir Putin. Secondo Mosca, l’esercito russo avrebbe rispettato scrupolosamente l’accordo, arrivando perfino a richiamare droni già in volo verso obiettivi ucraini.

A detta di Nebenzia, l’Ucraina avrebbe violato l’intesa oltre 120 volte, colpendo infrastrutture chiave come impianti petroliferi, centrali nucleari e gasdotti. Ha presentato queste presunte violazioni come prova della mancanza di volontà da parte di Kyiv di impegnarsi per la de-escalation, e ha messo in dubbio il sostegno incondizionato ricevuto dal governo ucraino da parte degli alleati occidentali.

Interrogato su prospettive più ampie di pace, Nebenzia si è mostrato scettico, citando il fallimento degli accordi di Minsk e chiedendosi chi dovrebbe monitorare un eventuale nuovo cessate il fuoco. “Parlare ora di un cessate il fuoco globale è semplicemente irrealistico,” ha concluso.

Pochi minuti dopo, cinque ambasciatori europei — di Francia, Danimarca, Grecia, Slovenia e Regno Unito — hanno rilasciato sullo stesso podio una dichiarazione congiunta. Il loro tono è stato fermo ma misurato. “L’Ucraina deve far parte dei negoziati di pace sull’Ucraina,” ha detto l’ambasciatore sloveno, sottolineando il tentativo russo di escludere Kyiv dal processo. I diplomatici hanno riaffermato il loro sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina, accogliendo con favore gli sforzi diplomatici guidati dagli Stati Uniti per arrivare a un cessate il fuoco globale.

Hanno inoltre ricordato che Kyiv aveva già accettato, cinque settimane fa, un cessate il fuoco immediato e incondizionato. La Russia, invece, lo avrebbe rifiutato, intensificando gli attacchi, tra cui un bombardamento su Sumy che ha causato la morte di 36 civili, tra cui due bambini.

“Condanniamo questi attacchi,” si legge nella dichiarazione. “Colpire civili e infrastrutture civili è vietato dal diritto internazionale.”

Entrambe le parti dicono di volere la pace, ma i loro racconti restano inconciliabili. Mosca accusa l’Ucraina di sabotare la tregua limitata; gli europei accusano la Russia di essere l’aggressore e di rifiutare ogni passo verso la fine delle ostilità.

Nonostante lo stallo, entrambi hanno lasciato intendere che la diplomazia resta possibile. Nebenzia ha ribadito l’apertura a soluzioni politiche anche su altri fronti, come il nucleare iraniano, e ha riconosciuto che il presidente Trump continua a sostenere un negoziato sulla crisi ucraina. Che questi percorsi paralleli possano mai incontrarsi resta incerto. Ma le divergenze su come raggiungere la pace — e su chi debba essere incluso nel tavolo — non sono mai state così evidenti.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: cessate il fuoco Russia UcrainaConsiglio di Sicurezza dell’OnuGuerra Russia-UcrainaRussiaUcrainaUnione EuropeaVassily NebenziaVNY Onu 1
Previous Post

Tribeca 2025: Icons, Outcasts, and the Ghosts of Now

Next Post

La grande emigrazione di massa descritta nel nuovo libro “Italiani d’America”

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La grande emigrazione di massa descritta nel nuovo libro “Italiani d’America”

La grande emigrazione di massa descritta nel nuovo libro "Italiani d'America"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?