Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 17, 2025
in
Onu
April 17, 2025
0

Libia contesa: l’ONU rilancia la mediazione tra gli ostacoli delle potenze mondiali

Alla riunione del Consiglio di Sicurezza Hanna Tetteh, Rappresentante Speciale e capo UNSMIL, avverte che la fragile tregua senza sbocchi politici non durerà

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Libia contesa: l’ONU rilancia la mediazione tra gli ostacoli delle potenze mondiali

Hanna Serwaa Tetteh, Special Representative of the Secretary-General for Libya and Head of the United Nations Support Mission in Libya (UNSMIL), briefs the Security Council meeting on the situation in Libya. (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 4 mins read

La transizione della Libia verso una stabilità duratura resta appesa a un filo. A lanciare l’allarme al Consiglio di Sicurezza dell’ONU è stata Hanna Tetteh, Rappresentante Speciale del Segretario Generale per la Libia e capo della missione UNSMIL, secondo cui la fragile tregua in vigore dal 2020 rischia di rompersi sotto la pressione di una crisi politica, economica e sociale che sembra non trovare sbocco.

A quasi quindici anni dalla caduta di Gheddafi, la Libia rimane profondamente divisa: da un lato il Governo di Unità Nazionale (GNU) con sede a Tripoli, riconosciuto a livello internazionale e guidato da Abdul Hamid Dbeibah; dall’altro il Governo di Stabilità Nazionale (GNS) con sede a Bengasi, legato al generale Khalifa Haftar e sostenuto da alcune potenze regionali. Nessuna delle due fazioni detiene la legittimità piena né il controllo del territorio nazionale.

Nel suo intervento, Tetteh ha avvertito che, se non si troverà rapidamente un terreno comune, la Libia rischia di scivolare in una nuova fase di instabilità. Ha sottolineato che, sebbene esista consenso sulla necessità di elezioni, permangono divergenze su tempistiche e basi costituzionali. Per superare l’impasse, UNSMIL ha istituito un Comitato Consultivo incaricato di elaborare proposte concrete per sbloccare il processo entro la fine di aprile.

In parallelo, la missione ONU sta lavorando per rafforzare la comunicazione tra le autorità militari dell’est e dell’ovest e ha avviato consultazioni economiche per evitare il collasso finanziario del paese, causato dall’assenza di un bilancio unificato e da una gestione opaca delle risorse petrolifere.

Il lavoro dell’ONU si muove in un contesto internazionale complesso e frammentato, dove i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza mantengono posizioni divergenti:

La Francia è storicamente vicina al generale Haftar e agli attori dell’est libico, con un’attenzione particolare alla sicurezza del Sahel. Negli ultimi anni ha moderato il proprio approccio, ma resta un interlocutore chiave per Bengasi.
Il Regno Unito, già protagonista nel 2011, ha oggi un profilo più defilato, seppure favorevole al processo di riconciliazione promosso dall’ONU.
Gli Stati Uniti riconoscono ufficialmente il governo di Tripoli ma mantengono contatti anche con Haftar. Washington valuta la Libia in termini di stabilità energetica, sicurezza regionale e contenimento dell’influenza russa.
La Russia, attraverso il gruppo Wagner e accordi economici paralleli, continua a esercitare una forte influenza nell’est del paese, puntando a mantenere la Libia fuori dall’orbita occidentale.
La Cina, coerente con il suo approccio non interventista, sostiene nominalmente il processo ONU, mantenendo un focus su investimenti e stabilità per la tutela degli interessi economici.

Mentre il quadro politico resta bloccato, la situazione dei diritti umani si aggrava. Detenzioni arbitrarie, abusi contro migranti e rifugiati e intimidazioni contro attivisti e operatori umanitari sono ancora all’ordine del giorno. Le donne, in particolare, continuano a subire violenze di genere e discriminazioni sistemiche. Secondo l’ONU, la mancata protezione dei diritti fondamentali è un ostacolo diretto alla costruzione della pace e alla legittimazione delle istituzioni.

Prime Minister Giorgia Meloni with the president of the Libyan Presidential Council, Mohammed Yunis Ahmed Al-Menfi in Tripoli, Libya, 07 May 2024.
ANSA/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI

In questo scenario, l’Italia resta uno degli attori europei più direttamente coinvolti e che rischia di più da un collasso totale del paese nordafricano. La Libia è un partner energetico fondamentale per Roma: dalle sue coste parte il gas che alimenta il mercato italiano e ENI ha rafforzato la propria presenza con nuovi accordi siglati a Tripoli negli ultimi anni. Non meno importante è il ruolo della Libia nella gestione dei flussi migratori e nel controllo della sicurezza nel Mediterraneo centrale.

Proprio oggi, nel corso del suo incontro ufficiale con Donald Trump alla Casa Bianca, la premier Giorgia Meloni ha affrontato temi centrali come i dazi, la difesa e le relazioni bilaterali. Nonostante la Libia non sia stata menzionata pubblicamente, è plausibile che, dato l’interesse strategico dell’Italia nella stabilità del Mediterraneo e le implicazioni energetiche e migratorie, il tema possa essere stato affrontato in forma riservata durante i colloqui bilaterali.

Amb. @MauMassari met with SRSG for Libya & Head of UNSMIL@HannaTetteh, to confirm Italy’s strong support for UNSMIL and her mediation efforts to forge consensus around a Libyan-led and Libyan-owned political process. 🇱🇾’s stability and prosperity continue to be a top priority… pic.twitter.com/GL6ey4vxWA

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) April 17, 2025

Sempre oggi, alla missione italiana all’ONU, l’Ambasciatore italiano Maurizio Massari ha incontrato Hanna Tetteh. Massari ha ribadito il forte sostegno dell’Italia alla mediazione ONU per un processo politico libico guidato e posseduto dai libici stessi. La stabilità e la prosperità della Libia restano una priorità per Roma.

In un momento in cui il multilateralismo è messo alla prova e la cooperazione internazionale rischia di disgregarsi sotto i colpi del disimpegno e della competizione geopolitica, la Libia resta una cartina di tornasole: una crisi locale con effetti potenzialmente globali. E per l’Italia, una partita da seguire da vicino—non solo per la diplomazia, ma per la sicurezza nazionale, per le continue ondate migratorie e la sopravvivenza energetica del Paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuHanna TettehItalia LibiaLibiaLibyaUNSCUNSMIL
Previous Post

2 Dead, 5 Wounded in Shooting at Florida State University

Next Post

Il senatore Van Hollen incontra Kilmar Abrego Garcia ad El Salvador

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il senatore Van Hollen incontra Kilmar Abrego Garcia ad El Salvador

Il senatore Van Hollen incontra Kilmar Abrego Garcia ad El Salvador

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?