Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 16, 2025
in
Onu
April 16, 2025
0

Amy Pope (IOM) sul collasso di Haiti che può travolgere l’intera regione

In una conferenza stampa all'ONU, la direttrice della International Organization for Migration ha fatto il punto al ritorno da Port-au-Prince

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

“La situazione ad Haiti rappresenta una delle crisi più complesse e urgenti al mondo, con implicazioni per la stabilità regionale e globale”. Con queste parole, Amy Pope, Direttrice Generale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM, OIM in italiano), ha parlato via video ai giornalisti al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York, di ritorno da una missione ad alto livello a Port-au-Prince.

Mentre Haiti precipita in una spirale di violenza e caos, Pope ha lanciato un appello diretto alla comunità internazionale: non voltarsi dall’altra parte. Con oltre un milione di sfollati interni, bande armate che controllano la capitale e un governo allo stremo, la crisi rischia di trasformarsi in un collasso umanitario totale.

Amy Pope, Director General of the International Organization for Migration meets displaced people in Port-au-Prince, Haiti. (Photo IOM/Antoine Lemonnier )

Durante la visita nella capitale haitiana, Pope ha incontrato famiglie in fuga nei centri di accoglienza. Ha raccontato la storia di una madre costretta a vivere con i figli sotto un telo di plastica: “In soli due mesi ha dovuto abbandonare il suo quartiere per ben tre volte. Queste non sono statistiche: sono vite intrappolate nella crisi, ancora e ancora”.

Attualmente l’OIM è attiva ad Haiti in oltre 50 siti per sfollati, anche in aree controllate da gruppi armati, offrendo sostegno in ambiti cruciali come alloggi d’emergenza, gestione dei campi, protezione e servizi sanitari di base.

“Il popolo haitiano ha bisogno di aiuto – e ne ha bisogno adesso”, ha dichiarato Pope, sottolineando che un disimpegno internazionale aggraverebbe ulteriormente una situazione già fuori controllo. “Il costo dell’inazione non si misurerà solo in vite umane, ma anche in un’instabilità più ampia che riguarda tutti noi”.

The voices of displaced families in #Haiti are still with me. We must act with greater urgency and more lasting commitment to help them. The cost of inaction will impact us all. pic.twitter.com/av2QwGk8YG

— Amy Pope (@IOMchief) April 16, 2025

Durante la missione, Pope ha incontrato anche rappresentanti del governo haitiano per individuare soluzioni concrete per rafforzare la governance migratoria, ampliare l’accesso alla documentazione legale e sostenere il reinserimento degli haitiani rimpatriati, in particolare i quasi 200 mila cittadini deportati lo scorso anno dai Paesi vicini, soprattutto dalla Repubblica Dominicana.

Durante la conferenza stampa, abbiamo chiesto ad Amy Pope come riesca a mantenere operative le missioni globali dell’OIM in un momento in cui l’amministrazione Trump ha drasticamente ridotto i finanziamenti agli organismi multilaterali, inclusa l’OIM, di cui gli USA contribuiscono al 40% del budget.

Pope ha riconosciuto la difficoltà e ha spiegato che, sebbene i contributi degli Stati Uniti siano sempre stati significativi per le operazioni dell’agenzia, l’OIM sta intensificando il dialogo con altri Paesi donatori per coprire i vuoti finanziari e garantire la continuità delle missioni. Ha ribadito che la crisi haitiana richiede responsabilità condivise e che nessun Paese può o deve affrontare da solo un’emergenza di questa portata.

Secretary-General António Guterres (right) with Amy Pope, Director General of the International Organization for Migration (IOM). (UN Photo, Mark Garten)

Pur senza entrare in polemica diretta con la Casa Bianca (lei è stata candidata alla direzione dell’IOM dalla precedente amministrazione Biden), Pope ha lasciato intendere che l’urgenza umanitaria non può aspettare le decisioni politiche e che la risposta internazionale deve essere immediata e coordinata.

L’OIM ha già dovuto sospendere o ridurre diversi programmi ad Haiti per mancanza di fondi. Con l’85% della capitale sotto il controllo di bande, portare assistenza è diventato non solo costoso, ma pericoloso. Tuttavia, l’agenzia continua a operare, anche grazie alla collaborazione con la società civile haitiana e le autorità locali.

Pope ha ribadito che la migrazione deve essere vista come parte della soluzione, non come un problema da arginare: se si investe in sicurezza, dignità e opportunità, la migrazione può essere una forza positiva. Al contrario, abbandonare i popoli in crisi non fa che alimentare l’instabilità.

Nonostante il quadro sia drammatico, Pope ha espresso fiducia nel fatto che la comunità internazionale possa rispondere con impegno e solidarietà. “Haiti non può essere trattata come una nota a piè di pagina”, ha detto. “È un banco di prova – dei nostri valori, della nostra solidarietà, del nostro impegno verso l’umanità”.

Mentre il mondo continua a passare da una crisi all’altra, l’OIM ad Haiti resta un simbolo concreto di resistenza e compassione. Sotto la guida determinata di Pope, anche con meno risorse, il messaggio da lei ripetuto in altre occasioni resta chiaro: “Noi restiamo. Noi agiamo. Noi non ci arrendiamo.”

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Amy Popegangs of HaitiHaitiHaiti gangsIOMmigrantiOIM
Previous Post

Virgilio Sacchini and Giuseppe Tornatore to Receive the 2025 McKim Medal

Next Post

Champions League: L’Inter stacca il biglietto per la semifinale

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale

Champions League: L’Inter stacca il biglietto per la semifinale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?