Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 21, 2025
in
Onu
March 21, 2025
0

Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Si è aperto al Palazzo di Vetro ONU il summit internazionale degli studenti della diplomazia, con tanti ospiti "ispiratori" d'eccezione tra i quali Falcao e Tardelli

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Ha preso il via ieri al Palazzo di Vetro dell’ONU a New York il Change the World Model United Nations New York ( CWMUN-NY ), il più grande forum internazionale giovanile, che si svolgerà fino al 23 marzo. L’evento vede la partecipazione di oltre 3.000 studenti provenienti da più di 140 paesi, tra cui 1.400 italiani rappresentanti di regioni come Lombardia, Sicilia, Lazio, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna. Il forum viene replicato durante l’anno anche in altre metropoli mondiali, inclusa Roma.

Organizzato dal 2012 dall’ Associazione Diplomatici e Change the World Academy, il CWMUN 2025 offre ai giovani delegati l’opportunità di confrontarsi su temi cruciali della politica globale, simulando il funzionamento delle Nazioni Unite e interagendo con leader internazionali, diplomatici, imprenditori e campioni dello sport. Il tema centrale di quest’anno, “Orizzonti Uniti in un Mondo di Opportunità: Promuovere la Cooperazione Globale per lo Sviluppo Sostenibile, l’Innovazione e una Pace Inclusiva”, sottolinea l’importanza del dialogo intergenerazionale e della cooperazione internazionale per affrontare le sfide future.

L’ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, ha aperto i lavori. La cerimonia inaugurale si è svolta nella enorme Sala dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dove i partecipanti hanno ascoltato gli interventi di ospiti illustri degli affari internazionali, tra cui: Melissa Fleming, Vice Segretaria Generale delle Nazioni Unite per la Comunicazione Globale; Catherine Colonna, ex Ministro degli Esteri della Francia, intervistata da Myrta Merlino; l’Ambasciatore Giampiero Massolo, già segretario generale della Farnesina e presidente dell’ISPI che è stato intervistato dalla giornalista Maria Latella in cui ha spiegato come prepararsi per avere una gratificante  carriera diplomatica. Massolo si trova a New York anche per presentare l’edizione inglese del suo libro “Realpolitik”, scritto insieme al giornalista Francesco Bechis e che dopo alcune tappe a Washington, avverrà venerdì al Consolato d’Italia di Park Avenue.

L’Ambasciatore Giampiero Massolo, durante la conversazione con la giornalista Maria Latella (Foto Italy Mission)

Ha fatto vibrare la sala d’emozione l’intervento via video della senatrice Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti, che ha fatto un appello ai giovani per non cadere nelle trappole di chi diffonde l’odio e di scegliere sempre l’amore e il rispetto per gli altri, citando nel suo discorso le parole di un’altra sopravvissuta all’Olocausto, la scienziata premio Nobel Rita Levi Montalcini.

Mauro Porcini, capo Design della Pepsi Cola,  ha entusiasmato la sala gremita con un discorso in cui ha ispirato i giovani a continuare a sognare e scegliere sempre ciò che li appassiona ripercorrendo le tappe della sua straordinaria carriera.  Giovanni Caccamo, cantautore e partner del CWMUN, ha fatto urlare ai  giovani il suo “Manifesto for Change” per la pace.

Tutti gli interventi hanno incitato i giovani a svolgere con decisione e convinzione il loro ruolo fondamentale di “correttori” delle politiche globali dando più forza e importanza alla diplomazia per risolvere le questioni internazionali.

Un momento divertente ma anche colmo di ispirazione nell’evento di ieri è avvenuto durante il panel “Legacy and Passion: Football Lessons for the Next Generation”, condotto dalle leggende del calcio Marco Tardelli e Paulo Roberto Falcão, intervistati da Claudio Corbino e Roberto Gueli. Ricordando la celebre sfida Italia-Brasile dei Mondiali in Spagna del 1982 (contro i carioca vinse l’Italia 3-2, che poi conquistò quel Mondiale contro la Germania, ma battendo nei preliminari forse il Brasile più forte di sempre al quale sarebbe bastato il pareggio) con le loro riflessioni su leadership, resilienza e valore del lavoro di squadra, Falcao e Tardelli hanno sottolineato come il mondo dello sport possa insegnare ai giovani l’importanza della resilienza e di non abbattersi mai davanti ad una sconfitta ma anzi trovare la motivazione per raggiungere qualsiasi obiettivo.

Oltre alle simulazioni delle commissioni delle Nazioni Unite, quest’anno viene lanciata la Change The World Academy Plus (CWA+), una piattaforma digitale innovativa che trasforma l’esperienza del CWMUN, evolvendola da percorso formativo a ponte verso il futuro professionale. Grazie a questa piattaforma, potenziata da assistenti AI, gli studenti saranno guidati nell’ottimizzazione delle attività di studio, nella scelta dell’università più adatta e nella realizzazione della carriera dei loro sogni, offrendo una vera esperienza di apprendimento permanente.

L’ambasciatore Maurizio Massari, la sottosegretaria e responsabile della comunicazione dell’ONU Melissa Fleming e il presidente dell’Associazione diplomatici Claudio Corbino (Foto Italy Mission)

Anche la presentazione in anteprima del “Manifesto for Change” di Caccamo, una raccolta di 75 testi scritti da giovani di tutto il mondo sul loro futuro ideale, è stato un momento clou. Il volume, edito da Treccani, include un’introduzione di Papa Francesco e nasce dal progetto “Youth and Future”, ideato dal cantautore, partner dell’evento. Caccamo ha dichiarato: “Ho incontrato migliaia di giovani nei contesti più diversi e ho ascoltato le loro paure e speranze. Il benessere, vissuto come obiettivo dai nostri nonni, oggi sembra aver generato un senso di disorientamento. Il ‘Manifesto for Change’ è un’occasione per riscoprire il valore della partecipazione e della visione condivisa”.

Il CWMUN 2025 rappresenta non solo una piattaforma per discussioni accademiche, ma anche un’opportunità per promuovere scambi culturali tra studenti di tutto il mondo, favorendo la comprensione reciproca e la costruzione di collaborazioni durature.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Guterres sfida Israele: fate passare il piano d’aiuti Onu in 5 fasi per Gaza

Guterres sfida Israele: fate passare il piano d’aiuti Onu in 5 fasi per Gaza

byStefano Vaccara
Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Catherine ColonnaCWMUNCWMUN2025FalcaoGiampiero MassoloGiovanni Caccamoliliana segreMarco TardelliMaurizio MassariMauro PorciniMelissa FlemingOnuPaulo Roberto FalcaoVNY Onu 1
Previous Post

UK and Germany Update Travel Advisory Warning European Tourists in the US

Next Post

Il Dipartimento degli Interni riattiva perforazioni nell’Alaska incontaminata

DELLO STESSO AUTORE

Riforma ONU anti-paralisi? Visioni divergenti si sfidano al panel del GEI

Riforma ONU anti-paralisi? Visioni divergenti si sfidano al panel del GEI

byStefano Vaccara
Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

byStefano Vaccara

Latest News

Wafa, ‘giornalista e la sua famiglia uccisi a Gaza city’

Riconoscere lo Stato di Palestina: “La via della meta”. Ma chi fa lo stato?

byAngelo Lucarella
U.S. Government Bans Export of Semiconductor Software To China

U.S. Government Bans Export of Semiconductor Software To China

byDaniele Di Bartolomei

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Alaska / Ansa

Il Dipartimento degli Interni riattiva perforazioni nell’Alaska incontaminata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?