Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 22, 2025
in
Onu
January 22, 2025
0

Guterres senza più freni a Davos attacca i leader che non guidano su clima e Ai

Il Segretario Generale ONU al World Economic Forum critica per la scarsa collaborazione e intelligenza, definendo certe decisioni "miopi e autodistruttive"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 3 mins read

Più chiaro e diretto di così questa volta il Segretario Generale dell’ONU non poteva essere con l’élite politica e imprenditoriale mondiale riunita a Davos quando mercoledì ha denunciato la mancanza di collaborazione multilaterale in un “mondo sempre più privo di guida,” minacciato da due pericoli esistenziali: il cambiamento climatico e l’Intelligenza Artificiale (IA) non regolamentata.

Guterres ha parlato al World Economic Forum, l’evento esclusivo che si tiene nelle Alpi svizzere, dove politici di alto livello, capi di Stato e CEO di alcune delle più grandi e influenti aziende del mondo si incontrano una volta l’anno. Guterres è andato subito all’attacco criticando il tema di quest’anno, Collaboration for the Intelligent Age, (Collaborazione per l’Era Intelligente) sostenendo che ci siano poche prove di collaborazione o intelligenza e molte evidenze che indicano un peggioramento di molti problemi globali, dai conflitti alle disuguaglianze fino agli attacchi ai diritti umani. Ha affermato che la guerra nucleare non è più l’unica minaccia esistenziale per l’umanità, sottolineando la crisi climatica e l'”espansione incontrollata” dell’Intelligenza Artificiale (IA).

Paragonando la dipendenza dai combustibili fossili al mostro di Frankenstein – “che non risparmia nulla e nessuno” – il Segretario Generale ha evidenziato l’ironia che 13 dei più grandi porti petroliferi del mondo rischiano di essere sommersi dall’innalzamento del livello del mare, una conseguenza diretta dell’aumento delle temperature e dello scioglimento dei ghiacci, causati in gran parte dalla combustione di carbone, petrolio greggio e gas naturale.

Numerose istituzioni finanziarie e industrie stanno retrocedendo sui loro impegni climatici, ha osservato Guterres, definendo questa mossa “miope e, paradossalmente, egoista e autodistruttiva. Siete dalla parte sbagliata della storia. Siete dalla parte sbagliata della scienza. E siete dalla parte sbagliata dei consumatori, che chiedono più sostenibilità, non meno”.

Guardando alla Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite (COP30) che si terrà in Brasile alla fine dell’anno, il Segretario Generale ha ricordato ai leader mondiali l’obbligo di presentare nuovi piani d’azione nazionali per il clima a livello economico ben prima dell’evento. Poi ha dichiarato che i paesi in via di sviluppo hanno bisogno di un “incremento dei finanziamenti” per l’azione climatica, esortando non solo i governi, ma anche le imprese e le istituzioni finanziarie a sviluppare piani di transizione robusti e responsabili.

L’altra minaccia esistenziale, l’IA, è una lama a doppio taglio, ha continuato Guterres. Sebbene stia rivoluzionando l’apprendimento, la diagnosi delle malattie, l’agricoltura e il miglioramento dell’efficacia degli aiuti, comporta rischi profondi se lasciata senza regolamentazione: può sconvolgere le economie, minare la fiducia nelle istituzioni e approfondire le disuguaglianze.

The UN Secretary-General António Guterres addresses the World Economic Forum in Davos, Switzerland. He urged governments and corporate leaders to ‘stay on the right side of history’ on climate action. (Photo United Nations/Stephane Dujarric )

Il Global Digital Compact, parte del Pact for the Future adottato dagli Stati membri dell’ONU lo scorso settembre, offre una “tabella di marcia per sfruttare il potenziale immenso della tecnologia digitale e colmare i divari digitali,” promuovendo una visione condivisa in cui l’IA serve l’umanità, e non il contrario.

Nonostante le sfide, Guterres ha detto che le Nazioni Unite continueranno a richiedere una pace fondata sulla Carta delle Nazioni Unite, sul diritto internazionale e sui principi di sovranità, indipendenza politica e integrità territoriale degli Stati. Per questo riformare le istituzioni, dall’architettura finanziaria globale al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, è una necessità, ha affermato il Segretario Generale, poiché i sistemi di governance spesso non sono attrezzati per affrontare le sfide odierne. Tuttavia, ha avvertito che il raggiungimento di questi cambiamenti essenziali – a cui i leader mondiali si sono impegnati al Summit of the Future dello scorso settembre – sarà possibile solo con una volontà politica, e ha espresso scetticismo: “Non sono convinto che i leader lo capiscano”.

Ma sul leader mondiale di cui in queste ore si parla di più, Donald Trump, il Segretario Generale dell’ONU, durante il question time, ha ammesso che già da presidente eletto ha portato avanti una “diplomazia robusta” che ha contribuito alla tregua e che “gli va riconosciuta”. Tuttavia – ha aggiunto Guterres – “quello che non è ancora chiaro è il futuro dei rapporti fra Israele e i palestinesi” e se la prossima fase è “un cessate il fuoco permanente”, l’altra possibilità “è che Israele, sentendosi rafforzato dai suoi successi militari, pensi che sia il momento di annettere la Cisgiordania e lasciare Gaza in un limbo senza una chiara forma di governo”. Questa – ha detto Guterres – “sarebbe una totale violazione del diritto internazionale” e “significherebbe che non avremo mai una vera e stabile pacificazione in Medio Oriente”. Più nell’immediato, secondo Guterres nella regione “la prossima mossa spetta all’Iran” – ha detto il segretario generale. “La mia speranza è che gli iraniani capiscano che è importante una volta per tutte chiarire che rinunceranno ad avere armi nucleari”.

Il Segretario Generale ha concluso il suo intervento tornando al tema dell’evento di Davos, appellandosi alla comunità globale affinché affronti queste sfide esistenziali e lavori come un’unica entità.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: AIAntonio GuterresArtificial IntelligenceCambiamento climaticoClimate ChangeDavosDavos 2025IAIntelligenza artificialeNazioni UniteVNY Onu 1World Economic Forum
Previous Post

Gaza e Cisgiordania: cosa c’è dietro il piano di Netanyahu

Next Post

Trovato a Parma un complesso rinascimentale che gli archeologi cercavano da tempo 

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Reperto ritrovato nell'area del 'Casouri' / Ansa

Trovato a Parma un complesso rinascimentale che gli archeologi cercavano da tempo 

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?