Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 12, 2024
in
Onu
November 12, 2024
0

Sudan in caduta libera nell’inferno di una guerra che si accanisce sulle donne

Al Consiglio di Sicurezza il rapporto "incubo" dell'alta funzionaria ONU Rosemary DiCarlo e del direttore per il coordinamento OCHA Ramesh Rajasingham

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Sudan in caduta libera nell’inferno di una guerra che si accanisce sulle donne

Ray Collins, Parliamentary Under-Secretary of State for the Foreign, Commonwealth and Development Office of United Kingdom and President of the Security Council for the Month of November, chairs the Security Council meeting on the situation in the Sudan and South Sudan. The Council heard reports of the Secretary-General on the Sudan and South Sudan. At his left, Rosemary Di Carlo, UN Undersecretary General for Politcal Affairs (UN Photo/Evan Schneider)

Time: 4 mins read

“Il Sudan è intrappolato in un incubo”, ha detto martedì agli ambasciatori del Consiglio di Sicurezza Rosemary DiCarlo, sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli affari politici, facendo eco alla cupa dichiarazione fatta dal Segretario generale Antonio Guterres appena due settimane fa.

Il popolo del Sudan si trova ad affrontare una crisi sempre più profonda mentre la guerra fratricida tra eserciti rivali spinge il paese sempre più nel caos, ha detto DiCarlo, sottolineando che un cessate il fuoco e una soluzione politica negoziata rimangono le uniche soluzioni praticabili.

L’ultima ondata di violenza è stata particolarmente brutale, in particolare nello stato orientale di Aj Jazirah, dove le forze paramilitari di supporto rapido (RSF) hanno lanciato assalti descritti dalle organizzazioni non governative (ONG) come tra i più gravi della guerra. I civili hanno sopportato il peso maggiore di queste offensive, con innumerevoli vite perse, case distrutte e comunità sfollate. I rapporti indicano anche scioccanti violazioni dei diritti umani, inclusa una diffusa violenza sessuale contro donne e ragazze.

The people of #Sudan face an ever-deepening crisis as the relentless war between rival militaries pushes the country further into chaos, warns Rosemary DiCarlo, head of @UNDPPA

Read more ⤵️https://t.co/jxWVyDwT4s pic.twitter.com/IeeQ8CQyA2

— UN News (@UN_News_Centre) November 12, 2024

DiCarlo ha condannato non solo gli attacchi di RSF ma anche gli attacchi aerei indiscriminati da parte delle forze armate sudanesi (SAF) in aree popolate da civili come la capitale Khartoum e El Fasher, una delle principali città del Nord Darfur che ospita migliaia di sfollati interni che è stata assediato per mesi dalle RSF. “Entrambe le parti in conflitto sono responsabili di questa violenza”, ha sottolineato aggiungendo che mentre la stagione delle piogge si avvicina alla fine, entrambe le parti continuano a intensificare le loro operazioni militari, reclutare nuovi combattenti e intensificare i loro attacchi, alimentati da un “considerevole” sostegno esterno e da un flusso costante di armi. “Per dirla senza mezzi termini, alcuni presunti alleati dei partiti stanno consentendo il massacro in Sudan. Tutto ciò è inconcepibile, è illegale e deve finire”.

La situazione in Sudan si trova in caduta libera dallo scoppio della guerra lo scorso aprile. Si tratta ora della peggiore crisi di sfollati del mondo, con oltre 11 milioni di persone costrette a lasciare le proprie case, di cui quasi tre milioni verso i paesi vicini da rifugiati, secondo l’ufficio di coordinamento dei soccorsi delle Nazioni Unite, OCHA. La guerra ha anche scatenato una grave crisi alimentare, che colpisce milioni di persone. Ampie aree di fertili terreni coltivati ​​rimangono incolte poiché le famiglie si sono rifugiate in cerca di sicurezza o sono prive di semi, fertilizzanti e altre necessità. L’ultima analisi del Global Food Security Tracker, o IPC, ha rilevato che più di 750.000 persone si trovavano ad affrontare i più alti livelli di insicurezza alimentare e una potenziale carestia diffusa.

Chiedendo un cessate il fuoco immediato, DiCarlo ha sottolineato che la fine dei combattimenti è il modo più efficace per proteggere i civili. “È ormai tempo che le parti in conflitto si siedano al tavolo delle trattative. L’unica via d’uscita da questo conflitto è una soluzione politica negoziata”.

A wide view of the Security Council meeting on the situation in the Sudan and South Sudan. The Council heard reports of the Secretary-General on the Sudan and South Sudan. Ramesh Rajasingham (on screen), Director of Coordination at OCHA, briefing the Security Council. (UN Photo/Evan Schneider)

Anche se gli eserciti rivali potrebbero non essere pronti per una soluzione negoziata, i partner del Sudan hanno la responsabilità di spingerli a lavorare per ottenerne uno, ha affermato DiCarlo, elogiando l’Unione Africana (UA), l’organismo di sviluppo regionale, l’IGAD, e il gruppo internazionale che sostiene gli sforzi umanitari. e colloqui di pace, ALPS – per i loro tentativi di portare i generali rivali al tavolo delle trattative. Le Nazioni Unite continueranno a impegnarsi con le parti in guerra attraverso Ramtane Lamamra, inviato personale del Segretario generale per il Sudan, anche attraverso visite regionali e colloqui di prossimità, ha aggiunto DiCarlo.

The Security Council is taking concrete action to hold RSF commanders fueling the war in Sudan accountable. New sanctions against RSF West Darfur Commander Abdel Rahman Joma Barakallah for his role in horrific human rights abuses, including the killing of the West Darfur…

— U.S. Mission to the UN (@USUN) November 12, 2024

Anche l’accesso degli operatori umanitari e delle forniture rimane una sfida importante. Ramesh Rajasingham, direttore per il coordinamento dell’OCHA, ha detto agli ambasciatori che le organizzazioni umanitarie “rimangono incapaci di raggiungere la stragrande maggioranza delle persone che si ritrovano tra i due fuochi del conflitto in tutto il Sudan su una scala adeguata”. “Alcune zone sono completamente isolate. Altri possono essere raggiunti solo dopo aver attraversato procedure complicate che ritardano e impediscono le consegne”.

Sebbene la riapertura del valico di frontiera di Adre tra Ciad e Sudan sia stata una tregua tanto necessaria, da sola non è sufficiente, ha aggiunto Rajasingham, sottolineando che la capacità delle Nazioni Unite di accedere ad aree chiave attraverso le linee di conflitto da Port Sudan sul Mar Rosso, rimane gravemente limitata. “Abbiamo urgentemente bisogno che le parti garantiscano il movimento sicuro, rapido e senza ostacoli sia delle forniture di soccorso che del personale umanitario attraverso tutte le rotte disponibili, con la massima flessibilità possibile”, ha esortato Rajasingham.

A mother holds the bullet that was removed from her eight-year-old daughter after she was hit at her home on the outskirts of capital Khartoum. (Photo UNICEF/Ahmed Mohamdeen Elfatih)

Nel frattempo, il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) ha avvertito che le prospettive socioeconomiche del paese stanno diventando ogni giorno più disastrose. L’occupazione a tempo pieno in tutto il Sudan è crollata della metà e solo una famiglia urbana su sette ha accesso ai servizi sanitari di cui ha bisogno. In un nuovo rapporto pubblicato martedì, l’UNDP ha sottolineato che, poiché due terzi dei combattimenti sono concentrati in città e paesi con più di 100.000 abitanti, comprendere l’impatto della guerra sui mezzi di sussistenza urbani è fondamentale per affrontare sia le sfide economiche immediate che lo sviluppo a lungo termine.

“Questo studio rivela vulnerabilità significativamente più profonde che le famiglie urbane sudanesi si trovano ad affrontare oggi su molti fronti. Nessun singolo intervento può affrontare adeguatamente questa crisi di sviluppo in corso e dalle molteplici sfaccettature”, ha affermato Luca Renda, rappresentante residente dell’UNDP in Sudan. “Espandere gli aiuti umanitari immediati e a breve termine è fondamentale, ma non sarà sufficiente. Deve essere abbinato a interventi a lungo termine focalizzati sullo sviluppo che possano contribuire a promuovere la resilienza e consentire la ripresa”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: guerra civile in SudanOnuSudan
Previous Post

Eric Adams Opposes Mass Deportations, Won’t Say How He’ll Prevent Them

Next Post

“Crudeltà” contro i palestinesi di Gaza, ma Israele replica: non c’è carestia

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

Pope Leo XIV/

The Pope and His Pro-Trump Brother: Two Worlds Collide within the Same Family

byZoe Andreoli
Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Crudeltà” contro i palestinesi di Gaza, ma Israele replica: non c’è carestia

"Crudeltà" contro i palestinesi di Gaza, ma Israele replica: non c'è carestia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?