Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 31, 2024
in
Onu
October 31, 2024
0

Libano: per Andrea Tenenti le regole d’ingaggio di UNIFIL sono adeguate

Durante una conferenza stampa con i giornalisti dell'ONU a New York, il portavoce della forza di pace spiega come i caschi blu proteggono i civili

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 3 mins read

I civili nel sud del Libano stanno subendo il peso di un’escalation di violenza, con oltre 2.700 morti segnalati dall’ottobre dello scorso anno. A dirlo è Andrea Tenenti, portavoce della Forza ad interim delle Nazioni Unite in Libano (UNIFIL), durante una conferenza stampa via video con i giornalisti al Palazzo di Vetro dell’ONU tenuta in collegamento da Beirut con New York.

“Secondo il Ministero della Sanità Pubblica libanese, il bilancio delle vittime in Libano dall’ottobre dello scorso anno ha raggiunto oltre 2.700 persone, e il numero dei feriti oltre 12.700, circa il 25% donne e bambini. Dal 23 settembre di quest’anno si sono verificati più di 2.000 decessi”.

Oltre 800.000 persone sono state costrette a lasciare le proprie case, di cui il 60% proveniente da aree all’interno della zona operativa dell’UNIFIL nel sud del Libano, ha affermato Tenenti, citando le statistiche dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni. “Statistiche come queste non riescono a cogliere appieno il costo umano del conflitto, e sono i civili che continuano a soffrire”, ha aggiunto.

Andrea Tenenti, portavoce dell’UNIFIL, in conferenza stampa collegato via video con i giornalisti corrispondenti dal Palazzo di Vetro dell’ONU (Foto VNY)

“La stragrande maggioranza della popolazione del Sud se n’è andata, anche se alcune persone rimangono ancora oggi nella zona”, ha detto Tenenti. “È una situazione drammatica, poiché la maggior parte dei villaggi vengono completamente distrutti e i bombardamenti continuano”.

La crescente violenza ha avuto un impatto anche sulle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite, con oltre 30 episodi di danni a proprietà delle Nazioni Unite o lesioni alle forze di pace segnalate dall’inizio di ottobre. Tenenti ha osservato che 20 di questi incidenti erano collegati ad azioni delle Forze di Difesa Israeliane (IDF), sette dei quali identificati come intenzionali.

Caschi blu italiani dell’UNIFIL al lavoro nel Sud del Libano (Foto UNIFIL)

In un incidente avvenuto martedì, un razzo probabilmente lanciato da Hezbollah o da un gruppo affiliato, ha colpito il quartier generale dell’UNIFIL a Naqoura, dove è stata data alle fiamme un’officina di veicoli, con alcune forze di pace che hanno subito lievi ferite”, ha detto Tenenti e ha aggiunto, “per circa una dozzina di altri incidenti, non è stato possibile determinare l’origine dell’incendio”.

Rispondendo alle domande secondo cui l’UNIFIL non avrebbe pienamente attuato il suo mandato, Tenenti ha sottolineato la necessità di cooperazione da parte di tutte le parti coinvolte nel conflitto. “Il mandato deve essere attuato dai partiti. L’UNIFIL è qui per sostenere le parti nell’attuazione del mandato, quindi abbiamo bisogno dell’impegno delle parti per attuare la risoluzione 1701″, ha affermato. “Dal 2006 fino all’ottobre dello scorso anno, il sud del Libano ha vissuto uno dei periodi più tranquilli della storia recente”.  Nel contesto del conflitto in corso, Tenenti ha sottolineato il ruolo di UNIFIL nel sostenere gli sforzi di pace ai sensi della Risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che regola il mandato dal 2006. A chi chiedeva se fosse giusto, come chiede il governo italiano, cambiare le regole d’ingaggio, tenenti ha risposto: “Siamo qui per attuare il mandato della missione, ma qualsiasi cambiamento spetterà al Consiglio di Sicurezza. Al momento, le regole di ingaggio utilizzate sono adeguate alla situazione sul campo”.

UNIFIL peacekeepers patrol along the Blue Line. (UN Photo/Pasqual Gorriz)

A Tenenti abbiamo chiesto di chiarire queste regole di ingaggio riguardo la protezione dei civili – il capo di Stato Maggiore della Difesa dell’Italia, il generale Luciano Portolano, le ha definitive inadeguate e ha detto recentemente che “i nostri soldati sono a conoscenza dei rischi e delle regole d’ingaggio e vivono con una certa frustrazione il fatto che le loro attività operative sono limitate dalla presenza degli israeliani in un’area sotto la responsabilità dell’Onu” – . Abbiamo chiesto: se una famiglia libanese si trovasse sotto il fuoco incrociato degli Hezbollah e israeliano, e chiedesse a l’Unifil di venire in soccorso, che farebbero i caschi blu? “Noi proteggiamo i civili aprendo le nostre basi e molti si sono già rifugiati presso le basi Unifil” ha risposto Tenenti.

A questo punto abbiamo insistito: ma se i civili fossero terrorizzati e non più in grado di uscire dalle loro case per rifugiarsi dentro le vostre basi, secondo le vostre regole d’ingaggio, potete uscire dalle vostre basi con i vostri mezzi per salvarli dal fuoco incrociato? “Tenendo conto della situazione, dobbiamo salvaguardare anche la sicurezza dei nostri paecekeeper, ma riteniamo molto seria la protezione dei civili e operazioni di questo genere, anche recentemente, le abbiamo condotte”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea TenentiCaschi BluHezbollahIsraeleLibanopeacekeepersUN PeacekeepersUnifil
Previous Post

Trump a bordo di un camion della spazzatura sfrutta la gaffe di Biden

Next Post

Usa 2024, Harris: in queste elezioni c’è in gioco la democrazia

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa 2024, Harris: in queste elezioni c’è in gioco la democrazia

Usa 2024, Harris: in queste elezioni c'è in gioco la democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?