Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 1, 2024
in
Onu
October 1, 2024
0

Israele si scaglia contro la “condanna” di Guterres: “non accusa l’Iran”

Il Segretario Generale ONU aveva fatto un appello contro "l'allargamento del conflitto", poi l'ambasciatore israeliano Danny Danon parla ai giornalisti

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Aveva appena preparato un appello per la crisi il Libano, quando martedì con l’intensificarsi della guerra in Medio Oriente con il lancio da parte dell’Iran di almeno 180 missili contro Israele, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha dovuto rilanciare un ennesimo appello affinché la violenza cessi immediatamente.

“Condanno l’allargamento del conflitto in Medio Oriente, con un’escalation dopo l’altra”, ha affermato in una dichiarazione dai termini molto concisi. “Tutto questo deve finire.  Abbiamo assolutamente bisogno di un cessate il fuoco”.

Mercoledì l’Iran ha lanciato ondate di missili balistici contro Israele, poche ore dopo che Israele aveva lanciato quella che ha definito un’incursione di terra “limitata” nel sud del Libano, secondo quanto riportato dai media.

Dalle prime notizia, non ci sarebbero morti o feriti in Israele e anche se l’esercito israeliano ha detto che sono stati lanciati dall’Iran circa 180 missili, la maggior parte di questi sono stati intercettati.

Gli sviluppi seguono gli attacchi aerei israeliani di venerdì nella periferia meridionale della capitale libanese, Beirut, che hanno preso di mira e ucciso il leader del gruppo armato Hezbollah Hassan Nasrallah.

Una settimana fa, sempre in Libano, decine di persone sono state uccise e migliaia ferite, in due giorni consecutivi di esplosioni di dispositivi elettronici contro membri di Hezbollah. Gli attacchi transfrontalieri tra le forze israeliane e i militanti Hezbollah sono aumentati nel contesto della guerra di Gaza, che sta compiere un anno il 7 ottobre. Nel 2016, Israele e Hezbolla avevano combattuto una sanguinosa guerra in Libano. Allora, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adottò una risoluzione volta a porre fine al conflitto che era durato 34 giorni. La risoluzione 1701 (2006) chiedeva che l’attuale Forza ad interim delle Nazioni Unite in Libano (UNIFIL) ricevesse regole di ingaggio più solide e fosse ampliata per includere fino a 15.000 forze di pace per sostenere le forze libanesi mentre venivano schierate contemporaneamente nel sud del paese per consentire alle forze israeliane il ritiro.

La condanna espressa dal segretario generale dell’Onu subito dopo l’ondata di missili iraniani su Israele, contro “l’ampliamento del conflitto e l’escalation in Medio Oriente” non è piaciuta affatto al governo israeliano che ha replicato così  a Guterres: “Noi condanniamo – ha subito replicato su X il ministero degli Esteri d’Israele – la sua incapacità di mettere insieme un tweet che dichiari l’Iran responsabile di aver lanciato 181 missili balistici su 10 milioni di civili israeliani”.

08/19/2024 Danny Danon (left), Permanent Representative of State of Israel to the United Nations, presents his credentials to Secretary-General António Guterres. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Anche l’ambasciatore israeliano all’ONU, Danny Danon, al Palazzo di Vetro è apparso martedì pomeriggio allo stake-out del Consiglio di Sicurezza per dare, davanti ai giornalisti, una reazione israeliana all’attacco missilistico iraniano di inizio giornata e annunicare che il Consiglio di Sicurezza si riunirà domani per dibattere e, spera Israele, “condannare l’Iran”. Anche Danon ha criticato Guterres: “Siamo delusi dalla reazione del segretario generale Antonio Guterres. Nel suo commento poco dopo l’attacco senza precedenti dell’Iran a Israele non ha parlato dell’aggressore, ma solo di de-escalation”.  Per quanto riguarda i prossimo passi di Israele, Danon ha detto che “difenderemo la nostra gente, agiremo, l’Iran vedrà a breve le conseguenze e la risposta sarà per loro dolorosa”. “L’Iran ha mostrato la sua vera faccia, sono uno Stato terroristico”, ha aggiunto, parlando di un “attacco senza precedenti”.

A sua volta, i giornalisti facevano notare al diplomatico la risposta della missione iraniana all’ONU, che su X ha rivendicato “la risposta legale, razionale e legittima dell’Iran agli atti terroristici del regime sionista, che hanno coinvolto cittadini e interessi iraniani e violato la sovranità nazionale della Repubblica islamica dell’Iran, è stata debitamente eseguita. Se il regime sionista osasse rispondere o commettere ulteriori atti di malevolenza, ne conseguirebbe una successiva e schiacciante risposta. Si consiglia agli stati regionali e ai sostenitori dei sionisti di separarsi dal regime”.

Danon dal canto suo ha detto che Israele non cerca l’espansione del conflitto ma deve agire per proteggere la sua popolazione ricordando che oggi per gli israeliani che correvano nei rifugi è stato come quel terrore che sentivano i londinesi durante la Seconda guerra mondiale.

Intanto il governo di Giorgia Meloni ha dichiarato che “l’Italia continuerà a impegnarsi per una soluzione diplomatica, anche in qualità di presidente di turno del G7, per la stabilizzazione del confine israelo-libanese attraverso la piena applicazione della risoluzione 1701. In questo quadro, l’Italia ha invitato il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a prendere in considerazione un rafforzamento del mandato della missione Unifil al fine di assicurare la sicurezza del confine tra Israele e Libano in attuazione delle vigenti risoluzioni dell’Onu”. È quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi dopo il vertice urgente convocato in seguito agli attacchi iraniani su Israele e le incursioni israeliane in Libano. “È altrettanto urgente giungere ad un accordo per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi in linea con la risoluzione 2735”.

In un altra dichiarazione, l’ONU ha riferito che gli attacchi aerei israeliani contro lo Yemen di domenica contro le infrastrutture della critica città portuale di Hudaydah. Israele ha effettuato attacchi a Hudaydah e al vicino porto di Ras Issa dopo che i ribelli Houthi nello Yemen avevano lanciato missili e droni contro le città israeliane di Tel Aviv e Ashkelon.

Hudaydah si trova sul Mar Rosso e svolge un ruolo cruciale nel garantire che gli aiuti umanitari e il carburante entrino nello Yemen, dove le forze governative, sostenute da una coalizione guidata dall’Arabia Saudita, e gli Houthi combattono da un decennio.

Dall’inizio della guerra a Gaza, gli Houthi hanno attaccato le navi mercantili che solcavano il Mar Rosso, mettendo in crisi il commercio marittimo globale e aggravando le crescenti tensioni regionali.

Il coordinatore umanitario e residente delle Nazioni Unite in Yemen, Julien Harneis, si è recato martedì a Hudaydah per valutare la situazione sugli sforzi in corso per fornire aiuti umanitari, soprattutto lungo la costa occidentale dello Yemen.

“I nostri partner umanitari riferiscono inoltre che, dopo aver condotto una valutazione iniziale, entrambi i porti rimangono operativi e in grado di ricevere forniture commerciali e umanitarie”, ha affermato il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric durante il suo briefing quotidiano da New York.

Ha aggiunto che le centrali elettriche in tutta la città di Hudaydah, tuttavia, funzionano a una capacità molto limitata, mentre le Nazioni Unite stanno distribuendo carburante alle strutture sanitarie per mantenere in funzione i loro generatori.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresConsiglio di Sicurezza dell’OnuDanny Danonguerra in Medio OrienteIranIsraeleLibanoVNY Onu 1
Previous Post

Al via lo sciopero dei portuali sulla costa Est e sul Golfo

Next Post

Il dibattito (civile) tra JD Vance e Tim Walz finisce senza colpi bassi

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il dibattito (civile) tra JD Vance e Tim Walz finisce senza colpi bassi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?