Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 26, 2024
in
Onu
September 26, 2024
0

Riforma Consiglio di Sicurezza Onu: UfC guidato dall’Italia silura il piano USA

Dichiarazione congiunta del gruppo Uniting for Consensus che ricorda il "Patto per il Futuro" in cui si afferma il contrario di ciò che propongono gli Stati Uniti

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Riforma Consiglio di Sicurezza Onu: UfC guidato dall’Italia silura il piano USA

New York, 23/09/2024 - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con accanto l'Ambasciatore Maurizio Massari, alla 79ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite. (Foto Palazzo Chigi)

Time: 5 mins read

Non è, almeno nei toni, la “forte dichiarazione” che la missione italiana aveva anticipato che ci sarebbe stata, avvertendo via email alcuni giorni fa i giornalisti internazionali corrispondenti dall’ONU (non quelli italiani) sulla proposta degli USA di riforma del Consiglio di Sicurezza annunciata una settimana fa dall’Ambasciatrice Linda Thomas-Greenfield, ma è comunque una chiara e puntuale conferma della posizione del Gruppo “Uniting for Consensus” (UfC) – composto da Argentina, Canada, Colombia, Costa Rica, Italia, Malta, Messico, Pakistan, Repubblica di Corea, San Marino, Spagna, Turchia -. Come del resto avevano già anticipato con le loro dichiarazioni la premier Giorgia Meloni e il suo vice Antonio Tajani martedì al Palazzo di Vetro, UfC non può accettare alcuna proposta che preveda nuovi membri permanenti.

L’UfC si è quindi riunito oggi ai margini della settimana di alto livello della 79esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, e con i “senior officials” arrivati dalle capitali seduti attorno al tavolo della rappresentanza italiana guidata dall’Ambasciatore Maurizio Massari (l’Italia è coordinatrice del gruppo UfC), hanno discusso del “Patto per il Futuro” recentemente adottato per fare il punto sul processo di riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

A wide view of the Security Council meeting on the situation in the Middle East, including the Palestinian question. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Infatti quello che si legge dalla risoluzione approvata dall’Assemblea Generale domenica scorsa sul “Patto per il Futuro” non è quello che poi, due giorni dopo, hanno detto gli Stati Uniti con il presidente Joe Biden nel discorso di martedì all’ UNGA79 e persino dal Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, in cui entrambi hanno apertamente sostenuto una riforma che includa nuovi membri permanenti, soprattutto due per l’Africa. Non è quello che si legge nel patto per il futuro!

“I membri UfC hanno accolto con favore l’appello lanciato dai capi di Stato e di governo nel ‘Patto per il Futuro’ recentemente adottato” si legge nella nota rilasciata oggi da UfC, “di perseguire una riforma del Consiglio di Sicurezza che riconosca l’urgente necessità di renderlo più rappresentativo, inclusivo, trasparente, efficiente, efficace, democratico e responsabile”. Le parole “inclusive and democratic” in effetti sono all’antitesi di chi vorrebbe aggiungere invece altri seggi permanenti dando così più poteri ad alcuni paesi dell’ONU per “promuoverli”, come i P5, “più uguali” degli altri 182 (oltre a due africani e uno dal Sud America-Centro America – Brasile? Gli USA non lo dicono –  la proposta americana propone un seggio permanente anche per India, Giappone e Germania, in totale 6 seggi permanenti in più ai cinque che ci sono già con Russia, Cina, Francia, UK e USA).

Nel documento di UfC si legge che “questa chiara riflessione sottolinea la necessità di realizzare una riforma ampia del Consiglio di Sicurezza nell’ambito dei Negoziati Intergovernativi (IGN), l’unico forum appropriato e legittimo per negoziare la riforma del Consiglio di Sicurezza, nell’interesse dell’Organizzazione stessa e di tutti gli Stati membri”. Quindi niente accelerazioni o salti nel buoi di un voto in Assemblea senza che prima si negozi ancora.

Lo schema della proposta di riforma del Consiglio di Sicurezza dell’ONU da parte del gruppo “Uniting for Consensus”

Poi UfC ha ribadito la sua proposta: “I membri UfC hanno ricordato che nel marzo 2024 il gruppo ha presentato un modello che propone di aumentare il numero di membri non permanenti (compresi i seggi non permanenti a lungo termine) e di migliorare i metodi di lavoro del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, garantendo la responsabilità nei confronti di un numero più ampio di membri e una distribuzione geografica più equa. Inoltre, UfC promuove la limitazione dell’uso del veto da parte dei cinque membri permanenti”.

Ovviamente, l’Italia e gli altri paesi di UfC comprendono la necessità che l’Africa sia meglio rappresentata nel CdS ma alzano un muro su nuovi seggi permanenti: “Essendo pienamente consapevole della necessità di riparare l’ingiustizia storica nei confronti dell’Africa, UfC continua a credere che l’ampliamento della categoria non permanente offra un’opportunità concreta ed efficace per ogni Stato membro di contribuire attivamente al mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di riequilibrare il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite aumentando la partecipazione delle regioni sottorappresentate”. Quindi, bisogna ancora trovare la soluzione giusta, se non soddisfa ancora quella già proposta da UfC: “Siamo impegnati a trovare una soluzione pratica che tenga conto delle aspirazioni del continente africano, così come di altre regioni. Il modello UfC garantisce la dovuta e sostanziale rappresentanza dell’Africa in un Consiglio riformato. Tiene inoltre conto della netta sotto rappresentanza di regioni come l’Asia-Pacifico, l’America Latina e i Caraibi, data l’espansione del numero dei membri delle Nazioni Unite a partire dal 1963. Aumenta inoltre la rappresentanza di altri gruppi regionali e interregionali”.

Il documento di UfC poi si sofferma sul come si dovrebbe continuare a procedere nella negoziazione di una formula, praticamente dicendo agli americani che non è ancora arrivato il tempo di accelerare con una proposta scritta da mettere ai voti: “Mentre gli appelli contenuti nel ‘Patto per il Futuro’ per la tanto necessaria riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite vengono accolti con favore, i negoziati del Patto hanno illustrato le sfide e i limiti dei negoziati basati sul testo in assenza di un terreno comune sui cinque ‘cluster’ interconnessi della riforma del Consiglio di Sicurezza. Considerato lo stato dei negoziati in corso all’IGN, il gruppo UfC ritiene che la membership più ampia debba ancora raggiungere le necessarie convergenze sui pilastri principali della riforma per poter avviare negoziati basati su testo, e quindi al momento non dovrebbero essere fissate scadenze fittizie”.

Insomma la trattativa è in corso e la soluzione, secondo UfC, è ancora complicata: “Attualmente sussiste accordo solo sull’ampliamento della categoria dei seggi non permanenti a rotazione biennale e sulla necessità di rendere più efficaci le modalità di lavoro del Consiglio”.

La riunione del gruppo Uniting for Consensus alla missione permanente dell’Italia alle Nazioni Unite (Photo Italy Mission)

UfC frena quindi ma promette “impegno risoluto” ad andare avanti nella trattativa: “UfC ha riaffermato il suo impegno risoluto per un impegno continuativo e costruttivo all’interno dell’IGN, per realizzare un modello solido di riforma del Consiglio di Sicurezza che porti benefici a tutti gli Stati membri e non solo ad alcuni. L’UfC è pronto a collaborare strettamente con il Presidente dell’Assemblea Generale, i presidenti dell’IGN, gli Stati membri e i gruppi negoziali”.

Infine, il documento reso pubblico oggi da UfC, ribadisce che “Uniting for Consensus, un gruppo pro-riforma e interregionale a favore di una riforma ampia e realistica del Consiglio di Sicurezza, continuerà a lavorare per garantire che il processo rimanga inclusivo, trasparente e che rifletta le aspirazioni condivise per un Consiglio di Sicurezza davvero al servizio della comunità globale”.

Giappone, Germania e soprattutto l’India sono stanche di aspettare dopo trent’anni che hanno chiesto di diventare nuovi membri permanenti? A meno che gli USA non abbiano trovato la “bacchetta magica” per riuscire a racimolare i voti necessari per l’approvazione di una risoluzione all’AG e poi evitare un veto nel CdS (a parte l’ostacolo Russia, la Cina farebbe mai “permanente” – anche se senza potere di veto – il Giappone?), il pronostico del cronista è che non si arriverà ad alcuna approvazione di riforma del Consiglio di Sicurezza nella UNGA79, così come nella UNGA80, 81, 100….

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Giorgia MeloniItalia all'ONULinda Thomas-GreenfieldMaurizio MassariPatto per il futuroRiforma Consiglio di Sicurezza OnuUFCUNGA 79Uniting for ConsensusVNY Onu 1
Previous Post

Il ballo “Bridgerton” a Detroit da regale si trasforma in un “disastro reale”

Next Post

In Colorado apre Populus, il primo hotel di lusso “carbon positive” degli USA

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Populus a Denver in Colorado / Screenshot da You Tube

In Colorado apre Populus, il primo hotel di lusso “carbon positive” degli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?