Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 24, 2024
in
Onu
September 24, 2024
0

Tajani su riforma Consiglio di Sicurezza dell’ONU: “Italia non è di serie B”

Il commento del ministro degli Esteri Italiano ad un passaggio del discorso del Segretario Generale Antonio Guterres su certi paesi che "credono di aver il potere"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Tajani su riforma Consiglio di Sicurezza dell’ONU: “Italia non è di serie B”

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani all'arrivo al giardino delle rose dell'ONU dove ha avuto un punto stampa con i giornalisti (Foto VNY)

Time: 3 mins read

L’Italia è un grande Paese, “la seconda manifattura in Europa, la quarta potenza commerciale mondiale, una economia che cresce e un Paese che da un contributo importante anche all’Onu e alle sue missioni” e pertanto non può essere considerato un “Paese di serie B” in una eventuale riforma del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Così ci ha risposto il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, quando gli abbiamo chiesto a chi si riferisse, secondo lui, il Segretario Generale Guterres, quando in un passaggio del suo discorso in aula sulla riforma del Consiglio di Sicurezza, ha detto che “coloro che detengono il potere politico ed economico – e coloro che credono di averlo – sono sempre riluttanti al cambiamento… ma lo status quo sta già prosciugando il loro potere.  Senza riforme, la frammentazione è inevitabile e le istituzioni globali diventeranno meno legittime, meno credibili e meno efficaci”. A quali paesi che ‘ostacolerebbero’ la riforma si riferiva Guterres con quel ‘credono di averlo il potere’?

“Non lo so, dovete chiederli a Guterres” ha replicato Tajani, ribadendo il no a qualsiasi ipotesi di riforma che aumenti i seggi permanenti del Consiglio di Sicurezza. Una opposizione ormai trentennale a quello che una volta si chiamava “quick fix”, e che l’amministrazione Clinton aveva cercato facendo entrare due paesi come Germania e Giappone + India e penalizzando l’Italia. “Io dico soltanto che la riforma delle Nazioni Unite non può avere Paesi di serie A e di serie B. Quindi credo che l’Italia non possa essere considerato un Paese di serie B in una eventuale riforma, per questo ci opponiamo a riforme che pensano di escludere l’Italia, o mettere altri Paesi al posto dell’Italia. Questo è inaccettabile”. “Abbiamo oltre mille militari italiani che sono in Libano in un momento di grande tensione internazionale, sono sotto le bombe per garantire pace e stabilità in nome delle Nazioni Unite. Quindi credo che l’Italia non possa essere considerato un Paese di serie B” ha concluso Tajani, “è inaccettabile”.

Durante il punto stampa, Tajani ha riferito anche dell’incontro avuto con il ministro degli esteri iraniano Abbas Araghchi. “Per quanto riguarda il cessate il fuoco – a Gaza e Libano –  ho trovato una disponibilità da parte dell’Iran, almeno formalmente. L’Iran dovrà secondo me parlare con Hezbollah, con gli Houthi. Per loro resta chiave il cessate il fuoco a Gaza e noi stiamo facendo tutto ciò che è in nostro potere per convincere anche Israele”.

Il vicepremier e ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani mentre parla ai giornalisti alle Nazioni Unite. (Foto VNY)

Tajani ha ribadito che l’Italia ha oltre 1000 caschi blu in Libano nella missione dell’UNIFIL che “sono elemento di garanzia di pace. Sono in sicurezza ma al momento è difficile. Li stiamo seguendo minuto per minuto. Il ministro Crosetto ha già scritto alle Nazioni Unite affinché venga garantita la sicurezza dei nostri militari”.

Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, ci sarà nel pomeriggio di martedì una riunione di alto livello del Consiglio di Sicurezza (con la partecipazione di Zelensky e Biden) alla quale parteciperà per l’Italia il vice premier e ministro degli Esteri Tajani che sul conflitto ha detto ai giornalisti: “Il nostro obiettivo è costruire la pace e arrivare ad un cessate il fuoco: servirà una conferenza di pace, che sicuramente non potrà concludersi con la resa dell’Ucraina”. Tajani, ha aggiunto che a suo avviso sarà necessario coinvolgere anche la Cina nelle discussioni. E rimarcando come la Russia non possa pensare di “arrivare al tavolo dei negoziati, quando sarà aperto, con la soluzione della sua vittoria: quella non sarebbe una pace ma una sconfitta dell’Ucraina, che è vittima di una aggressione”.

Al ministro avevamo anche chiesto una reazione al discorso pronunciato dal Presidente Joe Biden in aula: “Buono…Sul Medio Oriente ha avuto una posizione molto chiara di condanna del 7 ottobre”,  ma ha aggiunto anche “la preoccupazione e la condanna per quello che è accaduto alla popolazione civile palestinese che è vittima innocente di Hamas”. Biden “ha fatto discorso lucido e positivo che condividiamo anche sulla soluzione a due stati che è la posizione del G7, come emerso nella riunione che si è svolta ieri sera”, ha continuato Tajani, spiegando che Biden non ha fatto altro che insistere “sulla linea delle grandi democrazie occidentali”.

Quando è stato chiesto al ministro di cosa stesse parlando,  mentre avveniva il discorso di Biden in aula, quando la telecamera lo ha inquadrato accanto all Segretario di Stato Antony Blinken nel mezzo di una conversazione, lui ha replicato: “Di quello che si era parlato già ieri alla riunione dei ministri del G7, soprattutto sulla crisi in Medio Oriente. Stiamo cercando di trovare soluzioni alle tensioni…”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAntonio TajaniConsiglio di SicurezzaGazaIranItalia all'ONUJoe BidenLibanoNazioni UniteRiforma Consiglio di Sicurezza OnuUcrainaUNCA 79Unifil
Previous Post

Ricordando Marzabotto: Mattarella e Steinmeier insieme dal 26 al 29 settembre.

Next Post

NIAF and Aeroporti di Roma Partner to Improve Italian American Experience

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NIAF and Aeroporti di Roma Partner to Improve Italian American Experience

NIAF and Aeroporti di Roma Partner to Improve Italian American Experience

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?