Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 22, 2024
in
Onu
September 22, 2024
0

Eppur si muove: l’Assemblea Generale ONU approva il “Patto per il futuro”

Adottato per consenso con allegati il Global Digital Compact e la Dichiarazione sulle generazioni future. Respinti gli emendamenti di Russia, Iran e Nord Corea

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Il futuro, almeno quello per l’istituzione ONU, è “salvo”. Domenica i leader mondiali – ma tra i grandi assenti che non parleranno al vertice spiccavano quelli di USA, Cina e Russia – hanno adottato il “Patto per il futuro”, una dichiarazione definita “storica” che promette azioni concrete verso una riforma per attrezzare la più importante istituzione multilaterale nata alla fine della Seconda Guerra Mondiale, a poter ancora lavorare per un mondo più sicuro, pacifico, sostenibile e inclusivo per le generazioni di domani.

La risoluzione sul Patto, insieme ai suoi allegati, il Global Digital Compact e la Dichiarazione sulle generazioni future, è stato adottato per consenso, nonostante una proposta di emendamento dell’ultimo minuto da parte di alcuni paesi, (Russia, Iran e Repubblica popolare democratica di Corea, Nicaragua, Siria e Bielorussia), che è stata bocciata.

L’emendamento cercava di incorporare un testo che chiedeva il non intervento in qualsiasi questione di sovranità nazionale e il primato della deliberazione intergovernativa, minimizzando di fatto il ruolo della società civile o gli interessi del settore privato. La proposta è stata respinta dopo che l’Assemblea composta da 193 membri ha deciso di non dare seguito alla proposta.

A wide view of the General Assembly Hall during the opening of the Summit of the Future. (UN Photo/Loey Felipe)

Intervenendo dopo l’adozione, il Segretario generale António Guterres ha sottolineato che il Patto per il futuro e i suoi allegati “aprono strade a nuove possibilità e opportunità”. “Le persone di tutto il mondo sperano in un futuro di pace, dignità e prosperità. Chiedono a gran voce un’azione globale per risolvere la crisi climatica, affrontare la disuguaglianza e affrontare i rischi nuovi ed emergenti che minacciano tutti”, ha affermato.

“Considerano le Nazioni Unite essenziali per risolvere queste sfide”, ha continuato Guterres, aggiungendo che “il vertice del futuro stabilisce un percorso per la cooperazione internazionale in grado di soddisfare le loro aspettative… ora mettiamoci al lavoro”.

World leaders at UN Headquarters on Sunday morning adopted the #PactForTheFuture by consensus

The Pact includes two key annexes, the #GlobalDigitalCompact and the Declaration on Future Generations, to chart out a peaceful, sustainable and inclusive future #OurCommonFuture pic.twitter.com/J3cJvuK7Ts

— UN News (@UN_News_Centre) September 22, 2024

Le cinque grandi aree di interesse del Patto includono: sviluppo sostenibile; pace e sicurezza internazionali; scienza e tecnologia; giovani e le generazioni future e trasformare la governance globale.

Questo è diventato un perno urgente, poiché le istituzioni finanziarie multilaterali e persino le stesse Nazioni Unite – così come sono adesso – non sono più in grado di trovare le soluzioni ai problemi del 21° secolo, afferma il patto.

Aderendo al Patto, gli Stati membri delle Nazioni Unite si sono impegnati, tra le altre cose, a:

  • Potenziare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) e l’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico, due accordi fondamentali del 2015 che hanno visto l’arresto dei progressi e il mancato raggiungimento di traguardi importanti
  • Ascoltare i giovani e includerli nel processo decisionale, a livello nazionale e globale
  • Costruire partenariati più forti con la società civile, il settore privato, le autorità locali e regionali e altro ancora
  • Raddoppiare gli sforzi per costruire e sostenere società pacifiche, inclusive e giuste e affrontare le cause profonde dei conflitti
  • Proteggere tutti i civili nei conflitti armati
  • Accelerare l’attuazione dei nostri impegni su donne, pace e sicurezza

Per quanto riguarda il “Global Digital Compact”, è il primo vero accordo mondiale sulla regolamentazione internazionale dell’intelligenza artificiale (AI) e si fonda sull’idea che la tecnologia dovrebbe avvantaggiare tutti. L’accordo delinea gli impegni per garantire che le tecnologie digitali contribuiscano allo sviluppo sostenibile e ai diritti umani, affrontando rischi come il divario digitale, la sicurezza informatica e l’uso improprio della tecnologia.

After three years of discussion – and months of negotiations – the #UN has adopted the Pact for the Future, which will better position the UN to meet the challenges of the 21st Century.@USUN has been proud to help lead this important reform. #Our CommonFuture pic.twitter.com/ldOxbIP0vm

— Ambassador Chris Lu (@AmbUNReform) September 22, 2024

Il patto mira a colmare il divario digitale e a garantire che le tecnologie dell’intelligenza artificiale siano utilizzate in modo responsabile, promuovendo la cooperazione globale sia sulle capacità dell’intelligenza artificiale che sulle minacce alla sicurezza. I governi sono inoltre obbligati a formare un gruppo scientifico mondiale imparziale sull’intelligenza artificiale e ad avviare un dialogo internazionale sulla governance dell’intelligenza artificiale all’interno delle Nazioni Unite.

Per quanto riguarda la “Dichiarazione sulle generazioni future” si concentra sulla garanzia del benessere delle prossime generazioni, evidenziando anche la necessità di includere i loro interessi nei processi decisionali. Sottolinea inoltre l’importanza di proteggere l’ambiente, promuovere l’equità intergenerazionale e garantire che le conseguenze a lungo termine delle azioni odierne siano prese in considerazione.

L’adozione è stata il culmine di mesi di negoziati co-facilitati da Germania e Namibia. Intervenendo dopo l’adozione, Philémon Yang, presidente della 79a sessione dell’Assemblea generale, ha esortato le nazioni ad andare avanti, insieme, in uno spirito di solidarietà e cooperazione multilaterale. “Il percorso che scegliamo deve portare a un futuro in cui la dignità umana sia rispettata e i diritti umani siano sostenuti. Un futuro in cui la pace trascende la semplice assenza di conflitto e si fonda sulla giustizia, sull’inclusione e sull’equità”.

Lunedì il vertice per il futuro continua al Palazzo di Vetro e, tra gli interventi attesi in Assemble Generale, ci sarà anche quello della premier italiana Gorgia Meloni.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresfuturo nuove generazioniIntelligenza artificialeNazioni UnitePatto per il futuroPhilemon YangVNY Onu 1
Previous Post

Antonio Tajani Courts Investment with Worldwide Italian Sports Day

Next Post

Spike Lee sul palco del Brooklyn Bowl con Emhoff: “Io e Doug abbiamo tanto in comune”

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Spike Lee sul palco del Brooklyn Bowl con Emhoff: “Io e Doug abbiamo tanto in comune”

Spike Lee sul palco del Brooklyn Bowl con Emhoff: "Io e Doug abbiamo tanto in comune"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?