Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 19, 2024
in
Onu
September 19, 2024
0

Il Consiglio di Sicurezza ONU ascolta le atrocità nel Sudan contro le donne

Alti funzionari delle Nazioni Unite descrivono ai Quindici una crisi umanitaria fuori controllo, escalation dei combattimenti a El Fasher

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Il Consiglio di Sicurezza ONU ascolta le atrocità nel Sudan contro le donne

Martha Pobee, Assistant Secretary-General for Africa, briefing the Security Council on the situation in Sudan. (UN Photo/Loey Felipe )

Time: 3 mins read

Mentre il mondo continua ad essere inondato di notizie su quello che avviene in Medio Oriente o in Ucraina, in Sudan la situazione peggiora senza che si vedano bagliori di luce in fondo al tunnel della devastante guerra civile. Una forte escalation dei combattimenti a El Fasher, insieme agli scontri in corso tra fazioni militari rivali in tutto il paese, stanno aumentando il rischio di atrocità, inclusa la violenza contro le donne, e peggiorando la già terribile crisi umanitaria, hanno avvertito mercoledì alti funzionari delle Nazioni Unite durante una riunione del Consiglio di Sicurezza.

El Fasher, capoluogo della provincia del Nord Darfur e città di quasi un milione di abitanti, è stata un punto focale del conflitto del Sudan. Nonostante le ripetute richieste del Consiglio di Sicurezza di porre fine ai combattimenti, sono continuati intensi bombardamenti e attacchi aerei, devastando ospedali e infrastrutture civili.

Martha Pobee, Segretario generale aggiunto per l’Africa presso il Dipartimento di politica delle Nazioni Unite e Peacebuilding Affairs (DPPA), rivolgendosi al Consiglio di Sicurezza, ha affermato che sia le Forze armate sudanesi (SAF) che le Forze paramilitari di supporto rapido (RSF), insieme alle milizie alleate, continuano a infrangere le leggi internazionali in materia umanitaria e sui diritti umani. “Le violazioni includono esecuzioni sommarie, rapimenti e sparizioni forzate, detenzione arbitraria e in incommunicado di civili da parte di entrambe le parti, sottoponendo molti di loro a tortura e ad altre violazioni dei diritti umani”. Pobee ha inoltre espresso profonda preoccupazione per la riduzione dello spazio civico, gli attacchi di matrice etnica, l’incitamento all’odio e l’uso della violenza sessuale come arma di guerra, chiedendo un’azione immediata per fermare i combattimenti. “Una nuova pericolosa realtà è ora emersa sulla scia dell’escalation di El Fasher con conseguenze gravi e imprevedibili. Rischia un ampliamento e un radicamento del conflitto, una polarizzazione etnica ancora più profonda della società sudanese e un’ulteriore destabilizzazione della regione”, ha avvertito.

La situazione umanitaria è costantemente peggiorata, con oltre 700.000 sfollati interni a rischio immediato. I civili, in particolare donne e bambini, si trovano ad affrontare gravi minacce a causa del deterioramento dell’accesso all’assistenza sanitaria e della diffusa insicurezza alimentare che colpisce 1,7 milioni di persone nella regione. La carestia è stata dichiarata nel campo di Zamzam, un sito che ospita circa mezzo milione di persone, alla periferia di El Fasher, e ci sono altre 13 località identificate a rischio di carestia nel Nord Darfur.

Joyce Msuya, Acting Under-Secretary-General for Humanitarian Affairs, briefs the Security Council on the situation in Sudan. (UN Photo/Loey Felipe )

Nel corso del briefing, Joyce Msuya, sottosegretario generale ad interim per gli affari umanitari, ha ricordato che a febbraio l’associazione Medici Senza Frontiere (MSF) aveva riferito che ogni due ore nel campo di Zamzam moriva un bambino. “L’ultimo screening condotto da MSF e dal Ministero della Salute tra il 1° e il 5 settembre indica che la situazione non può che peggiorare”, ha affermato Msuya, sottolineando che circa il 34% dei bambini sono malnutriti, compreso il 10% gravemente malnutrito.

“La situazione è aggravata da ostacoli quasi insormontabili alla fornitura di aiuti umanitari. Da maggio, le strade verso Zamzam ed El Fasher sono state rese inaccessibili dai combattimenti intorno alla città e, più recentemente, dai danni causati da forti piogge e inondazioni”, ha aggiunto Msuya.

Nonostante le terribili condizioni, gli sforzi umanitari non sono cessati. “Non ci siamo arresi”, ha detto Msuya, esprimendo la speranza che, con il diminuire delle acque alluvionali, i rifornimenti possano finalmente raggiungere El Fasher e altre aree a rischio di carestia.

Tuttavia, ha sottolineato che la riduzione dell’escalation dei combattimenti rimane fondamentale.  “Senza un accesso sicuro e prevedibile e una fornitura costante di cibo e forniture umanitarie, assisteremo a un drammatico aumento della mortalità, anche tra i bambini, a Zamzam e in altre aree intorno a El Fasher”, ha avvertito.

Parallelamente agli sforzi umanitari, le Nazioni Unite sono state attivamente impegnate sul fronte politico per fermare la violenza e proteggere i civili in tutto il Sudan. “L’inviato personale del Segretario generale per il Sudan, Ramtane Lamamra, ha coinvolto direttamente le parti belligeranti”, ha detto Pobee, aggiungendo che ciò includeva la partecipazione ai colloqui di prossimità a Ginevra a luglio e il sostegno agli sforzi di mediazione guidati dagli Stati Uniti. Uniti, Arabia Saudita e Svizzera in agosto, oltre a visitare Port Sudan insieme al Vice Segretario generale delle Nazioni Unite per promuovere questi sforzi. Inoltre, la risoluzione 2736 (2024) del Consiglio di Sicurezza ha chiesto ulteriori raccomandazioni sulla protezione dei civili, che sono attualmente in fase di sviluppo e saranno presentate in ottobre. Pobee ha sottolineato che, sebbene il governo sudanese abbia la responsabilità primaria di proteggere i civili, “spetta a tutte le parti in conflitto rispettare e far rispettare i propri obblighi ai sensi del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuEl Fasherguerra civile in SudanJoyce MsuyaMartha PobeeSudanVNY Onu 1
Previous Post

Cnn,Netanyahu non incontrerà Biden durante l’Assemblea Onu

Next Post

Harrods Owner, Mohamed Al Fayed, Accused of Multiple Rapes

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Harrods Owner, Mohamed Al Fayed, Accused of Multiple Rapes

Harrods Owner, Mohamed Al Fayed, Accused of Multiple Rapes

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?