Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 19, 2024
in
Onu
September 19, 2024
0

Allarme da rapporto ONU: l’AI non può essere lasciata ai capricci del mercato

Un gruppo di esperti delle Nazioni Unite mette in guardia dai pericoli dell'Intelligenza artificiale e raccomanda una "governance globale"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Allarme da rapporto ONU: l’AI non può essere lasciata ai capricci del mercato

AI for Good Global Summit 2023 Exhibitions.. (Photo ITU/D.Woldu UN News)

Time: 3 mins read

Giovedì è uscito un nuovo rapporto di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite, incaricati dal Segretario Generale Antonio Guterres,  in cui si dichiara che l’imperativo di una regolamentazione globale del settore in forte espansione dell’intelligenza artificiale, o AI (IA in italiano), è “inconfutabile”, e aggiungendo che lo sviluppo e l’uso di tale tecnologia “non possono essere lasciati ai capricci dei mercati”.

“La natura stessa della tecnologia stessa, transfrontaliera nella struttura e nell’applicazione, richiede un approccio globale”, conclude il rapporto finale del comitato nominato dal Segretario generale delle Nazioni Unite.

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il nostro mondo, dall’apertura di nuove aree di ricerca scientifica e dall’ottimizzazione delle reti energetiche, al miglioramento della salute pubblica e dell’agricoltura e alla promozione del progresso sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG).

Tuttavia, sebbene esista un enorme potenziale positivo, lasciato non governato, i benefici dell’intelligenza artificiale potrebbero essere limitati solo a una manciata di Stati, aziende e individui pionieristici, ampliando il divario digitale e la disuguaglianza.

📣 The final report from the High-level Advisory Body on AI, “Governing AI for Humanity,” is now available! 👉 https://t.co/UGxL9vmbHe

The report presents key recommendations for global AI cooperation and ensuring equitable benefits. 🌐 #AIAdvisoryBody pic.twitter.com/EkcD0aIYCO

— United Nations Envoy on Technology (@UNTechEnvoy) September 19, 2024

Nel tentativo di mitigare questi rischi, il rapporto propone diverse raccomandazioni per stabilire un quadro per la governance globale dell’IA.

Nel rapporto viene inoltre espressa la massima preoccupazione riguardo ai modi in cui l’intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata per violare i diritti umani.

Le materie prime necessarie per le tecnologie di intelligenza artificiale, compresi i minerali critici, provengono da fonti globali, il che porta a una battaglia per il potere e la ricchezza su questi beni rari su scala globale.

Inoltre, i sistemi d’arma autonomi potrebbero prendere decisioni senza l’intervento umano, sollevando questioni etiche e legali sulla responsabilità e sulla protezione dei civili durante i conflitti. Il crescente potenziale di una corsa agli armamenti guidata dai progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale potrebbe anche mettere a repentaglio la sicurezza umana.

I fully support the recommendations of my High-Level Advisory Body on Artificial Intelligence.

They provide a blueprint to build on existing efforts and together, shape an international AI architecture that is inclusive, agile, and effective.https://t.co/kpyTbQzodN pic.twitter.com/ad86TM583T

— António Guterres (@antonioguterres) September 19, 2024

La parzialità e la sorveglianza dell’IA rappresentano un’altra area di preoccupazione, con la creazione e la diffusione di disinformazione che potenzialmente danneggia i civili.

Le disparità cominciano già ad apparire. In termini di rappresentanza, intere parti del mondo sono state escluse dalle conversazioni internazionali sulla governance dell’IA. Ad esempio, solo sette paesi (Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti) aderiscono a sette importanti iniziative di intelligenza artificiale non appartenenti alle Nazioni Unite, mentre 118 paesi, principalmente nel Sud del mondo, non partecipano a nessuna.

“L’equità richiede che più voci svolgano ruoli significativi nelle decisioni su come governare la tecnologia che ci riguarda”, afferma il rapporto. “La concentrazione del processo decisionale nel settore della tecnologia dell’intelligenza artificiale non può essere giustificata; dobbiamo anche riconoscere che storicamente molte comunità sono state completamente escluse dalle conversazioni sulla governance dell’IA che le riguardano”, ha aggiunto il rapporto.

Per affrontare queste preoccupazioni, il gruppo di esperti delle Nazioni Unite propone diverse raccomandazioni per regolamentare l’uso dell’Intelligenza artificiale. Le raccomandazioni del rapporto includono un gruppo scientifico internazionale indipendente sull’intelligenza artificiale, un dialogo politico biennale intergovernativo e multilaterale sulla governance dell’intelligenza artificiale per condividere le migliori pratiche e un fondo globale per l’intelligenza artificiale per colmare il divario digitale.

Il gruppo ha inoltre sottolineato che qualsiasi impiego dell’IA in contesti militari deve rispettare il diritto umanitario internazionale e gli standard sui diritti umani e ha raccomandato agli stati di istituire solidi quadri giuridici e meccanismi di supervisione.

Nel loro insieme, queste raccomandazioni invitano gli Stati membri delle Nazioni Unite a gettare le basi per la prima architettura inclusiva a livello globale per la governance dell’IA basata sulla cooperazione internazionale e sulla trasparenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: AIarificial intelligenceIAIntelligenza artificialerapporto Onu Airischi intelligenza artificialeVNY Onu 1
Previous Post

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (09/19—09/25)

Next Post

Voters Stuck with a “Paucity of American Leadership,” says Gerard Baker

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Voters Stuck with a “Paucity of American Leadership,” says Gerard Baker

Voters Stuck with a “Paucity of American Leadership,” says Gerard Baker

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?