Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 25, 2024
in
Onu
July 25, 2024
0

Guterres esorta: “Il nostro futuro dipende dal caldo estremo. Bisogna agire”

Secondo le ultime stime ONU, i decessi legati al caldo degli ultra 65enni sono aumentati di circa l'85% negli ultimi due decenni

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Guterres esorta: “Il nostro futuro dipende dal caldo estremo. Bisogna agire”

l Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres/credito Ansa

Time: 2 mins read

“Miliardi di persone devono affrontare un’epidemia da caldo estremo, muoiono sotto ondate di calore sempre più intenso, con temperature che superano i 50 gradi Celsius in tutto il mondo”, ha denunciato il Segretario Generale ONU Antonio Guterres durante una conferenza stampa al Palazzo di Vetro. Ha puntualizzato: “Bisogna agire in fretta per proteggere tutti coloro che sono esposti agli effetti paralizzanti del caldo eccessivo.”

Guterres è partito dai dati pubblicati qualche giorno fa dal servizio dell’Unione Europea relativo ai cambiamenti climatici di Copernicus (C3S) che indicano il 21 luglio e poi il 22 e infine il 23 come i giorni più caldi dell’anno. E lo stesso vale per le informazioni raccolte dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale ONU (WMO) che segnala un rapido aumento nella portata, intensità, frequenza e durata di caldo estremo. “Le temperature da record continuano a salire”, dagli Stati Uniti all’Africa, dall’Europa al Medio Oriente, mietendo migliaia di persone, soprattutto per quelle più a rischio, che sono i poveri, le donne incinte, i bambini, gli anziani, i disabili, i malati e gli sfollati, che vivono in giacigli improvvisati, senza accesso ai condizionatori.

Secondo le ultime stime ONU, i decessi legati al caldo degli ultra 65enni sono aumentati di circa l’85% negli ultimi due decenni, mentre il 25% dei minori si trova esposto a frequenti ondate di calore, una percentuale che nel 2050 potrebbe salire al 100%, ha riportato l’UNICEF. “Il caldo estremo è ovunque, ma non colpisce tutti allo stesso modo – ha detto Guterres. – Anzi, amplifica le disuguaglianze, aggrava l’insicurezza del cibo ed esacerba la povertà. Dobbiamo occuparci dei più vulnerabili”.

La risposta adeguata, secondo il Segretario Generale ONU, riparte dal “raffreddamento a basse emissioni di carbonio, attraverso soluzioni naturali e una migliore progettazione urbana, oltre a implementare le tecnologie per aumentarne l’efficienza, in modo da salvare 3,5 miliardi di persone entro il 2050 e risparmiare oltre un miliardi di dollari all’anno”. E per farlo i governi, soprattutto quelli del G20, dovrebbero rivalutare la loro dipendenza dai combustibili fossili. Guterres ha condannato l’inazione climatica di chi sta ai vertici dei Paesi ricchi del mondo: “Città e industrie hanno bisogno di piani d’azione contro il caldo completi e personalizzati, basati su dati scientifici. Bisogna adottare velocemente piani d’azione per limitare l’aumento della temperature, eliminare urgentemente tali combustibili e porre fine ai nuovi progetti sul carbone”.

Infine, il Segretario Generale ONU ha evidenziato la necessità di rafforzare le tutele per i lavoratori. Infatti, secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro delle Nazioni Unite (ILO), oltre il 70% della forza lavoro globale, circa 2,4 miliardi di persone, lavora nel caldo estremo e rischia la propria vita.

La situazione risulta particolarmente grave in Africa e nelle regioni arabe, dove oltre il 90% dei lavoratori risultano esposti. Inoltre, lo stress causato dalle condizioni di caldo, durante il lavoro, arriverà a costare all’economia globale 2,4 trilioni di dollari entro il 2030, ha stimato Guterres, che concludendo ha detto: “I leader del mondo devono agire come se il nostro futuro dipendesse da questo, perché è così”.

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Turkish PhD Student Released After Arrest Over Israel Editorial

Turkish PhD Student Released After Arrest Over Israel Editorial

byDania Ceragioli
Scarcerata la studentessa turca Rumeysa Ozturk; detenuta per un editoriale

Scarcerata la studentessa turca Rumeysa Ozturk; detenuta per un editoriale

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterrescaldo estremoondate di caloreOnutemperature
Previous Post

Olimpiadi di Parigi 2024: sport e stile vanno a braccetto

Next Post

U.S.A Gymnastics Team Resting Easy and Cool with Personal AC Units in Paris’ Heat

DELLO STESSO AUTORE

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli
Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
U.S.A Gymnastics Team Resting Easy and Cool with Personal AC Units in Paris’ Heat

U.S.A Gymnastics Team Resting Easy and Cool with Personal AC Units in Paris' Heat

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?