Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 24, 2024
in
Onu
July 24, 2024
0

L’Onu denuncia: “La lotta contro la fame nel mondo è tornata indietro di 15 anni”

Secondo l'ultimo rapporto, nel 2023 circa 733 milioni di persone sono rimaste senza cibo

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
L’Onu denuncia: “La lotta contro la fame nel mondo è tornata indietro di 15 anni”

una donna in attesa di derrate alimentari/EPA/ANSA

Time: 2 mins read

“Siamo ancora piuttosto lontani dall’obiettivo di liberare il mondo dalla fame, dall’insicurezza alimentare e dalla malnutrizione entro il 2030”. A dichiararlo è Maximo Torero, Chief Economist dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).

Secondo l’ultimo rapporto ONU sullo Stato di Sicurezza Alimentare e della Nutrizione, i progressi nella lotta contro la fame nel mondo sono stati riportati indietro di 15 anni. Nel 2023 circa 733 milioni di persone sono rimaste senza cibo, l’equivalente di una persona su 11 a livello globale e a una su cinque in Africa. Se la tendenza non sarà invertita, avvisano gli operatori, circa 582 milioni di persone dovranno ancora affrontare la malnutrizione nel 2030.

Seppure siano state condotte numerose campagne per contrastarne la crescita, come quella della promozione dell’allattamento al seno, i livelli globali di fame sono rimasti statici per tre anni consecutivi.

Nel 2023, oltre 713 milioni di persone erano denutrite, circa 152 milioni in più rispetto al 2019. I dati regionali mostrano un netto contrasto fra l’Africa, in cui la fame continua ad aumentare e che colpisce il 20,4% della popolazione, e l’Asia, dove il dato rimane stabile all’8,1%.

Torero ha sottolineato che l’Africa si trova di fronte a una sfida unica. Nel continente esistono, infatti, tutti e tre i principali fattori che causano la fame: conflitti, eventi climatici estremi e recessioni economiche. Fra questi, ha aggiunto, “la guerra rimane la peggiore criticità della crisi alimentare in tutti i Paesi”.

Altri elementi chiave del rapporto hanno evidenziato che l’accesso a cibo adeguato rimane fuori dalla portata di miliardi di persone. Nel 2023, erano circa 2,33 miliardi coloro che hanno avuto problemi alimentari moderati o gravi, quasi lo stesso numero registrato durante la pandemia di Covid-19.

Il documento ha rilevato inoltre che 2,8 miliardi di persone nel 2022 non hanno potuto permettersi una dieta sana. Il contrasto tra questa percentuale nei Paesi ad alto reddito e quella, invece, nelle nazioni più povere è netto. Fra i ricchi, solo il 6,3% della popolazione non ha accesso a un dieta sana. Negli Stati meno abbienti, si parla, invece, del 71,5%. Seppure l’Asia, il Nord America e l’Europa abbiano ottenuto miglioramenti, la situazione anche in questo ambito risulta peggiorata per l’Africa.

Nonostante i tassi di allattamento al seno siano arrivati al 48%, i bassi livelli di peso alla nascita dei neonati rimangono fermi a circa il 15% e l’arresto della crescita nei bambini sotto i cinque anni, seppure diminuito al 22,3%, è ancora al di sotto degli obiettivi.

L’obesità adulta continua ad aumentare e ha raggiunto nel 2022 il 15,8%, con proiezioni di oltre 1,2 miliardi di adulti obesi entro il 2030.

“Questi dati dimostrano la complessità della malnutrizione in tutte le sue forme e la necessità di interventi mirati – sostengono gli autori del rapporto,  – in un contesto di persistente inflazione dei prezzi alimentari, conflitti, cambiamenti climatici e recessioni economiche che incidono sull’insicurezza alimentare e la malnutrizione a livello globale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli
Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaallattamentoAsiaEuropafame nel mondoFAOmalnutrizioneOnu
Previous Post

Man Attacked for Displaying Trump Sign, Perpetrator then Kills Himself

Next Post

Kamala Harris a casa sua: madre adottiva e cuoca appassionata

DELLO STESSO AUTORE

Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

byDania Ceragioli
Scarcerata la studentessa turca Rumeysa Ozturk; detenuta per un editoriale

Scarcerata la studentessa turca Rumeysa Ozturk; detenuta per un editoriale

byDania Ceragioli

Latest News

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Putin prende tempo

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Kamala Harris a casa sua: madre adottiva e cuoca appassionata

Kamala Harris a casa sua: madre adottiva e cuoca appassionata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?