Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 12, 2024
in
Onu
July 12, 2024
0

Guterres difende UNRWA, speranza contro la disperazione palestinese

Alla conferenza al Palazzo di Vetro dei paesi donatori dell'Agenzia dell'ONU per i rifugiati palestinesi raccolti fondi sufficienti solo fino a settembre

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 6 mins read

Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, durante la conferenza che si tiene al Palazzo di Vetro di New York con i sostenitori dell’UNRWA, l’agenzia delle Nazioni Unite che assiste i rifugiati palestinesi in Medio Oriente, ha sottolineato l’assoluta necessità di rafforzarla nonostante i continui attacchi al suo mandato, al suo personale, alle sue sedi e alle sue operazioni.

Il capo delle Nazioni Unite ha sottolineato le innumerevoli crisi che devono affrontare i civili palestinesi a Gaza che sono “costretti a muoversi come flipper umani attraverso un paesaggio di distruzione e morte. La disperazione è il più grande alleato dell’instabilità”, ha aggiunto Guterres, sottolineando che, attraverso il suo lavoro, “l’UNRWA è uno dei maggiori fattori che forniscono speranza e stabilità in una regione travagliata”.

La conferenza annuale dei donatori, tenutasi sotto gli auspici dell’Assemblea Generale, funge da piattaforma vitale per raccogliere fondi per tutte le operazioni sostenute dall’UNRWA. Dal 1948 l’agenzia dell’ONU sostiene servizi essenziali, tra cui istruzione, sanità e servizi sociali, a circa 5,9 milioni di rifugiati palestinesi, compresi gruppi vulnerabili come donne, bambini e persone con disabilità.

Gestisce inoltre 58 campi profughi, rispondendo ai terribili bisogni umanitari di oltre 1,6 milioni di persone in Giordania, Libano, Siria, Striscia di Gaza e Cisgiordania, compresa Gerusalemme Est. Gli appelli di emergenza si concentrano sulla risposta alla crisi con interventi umanitari e salvavita critici.

Nearly 190 UNRWA installations, many sheltering displaced people, have been damaged or destroyed during the conflict. Pictured here, the remains of an UNRWA school. (Photo UNRWA)

Quest’anno, tuttavia, la conferenza si sta tenendo in circostanze molto diverse. Gaza è diventata un luogo di immensa sofferenza in mezzo ai bombardamenti militari quotidiani in un conflitto che è stato accelerato dall’attacco terroristico del 7 ottobre da parte di Hamas e altri gruppi armati palestinesi nel sud di Israele. Oltre 1.200 israeliani sono stati uccisi e più di 200 presi in ostaggio. Decine di loro rimangono ancora prigionieri a Gaza.

Intanto nella Striscia di Gaza, si ritiene che più di 38.000 palestinesi siano stati uccisi, altri 88.000 feriti e circa il 90% della popolazione sia stata costretta a sfollare dalle loro case spesso ormai distrutte.   Le tensioni stanno crescendo anche in Cisgiordania e crescono i timori di un’estensione della guerra in Libano, mentre le forze israeliane si scontrano quotidianamente con i militanti di Hezbollah.

Con i bisogni umanitari in totale emergenza in tutta l’enclave, l’UNRWA si trova anche ad affrontare una grave crisi di finanziamenti, con molti donatori che hanno sospeso i loro finanziamenti dopo le accuse avanzate da Israele secondo cui parte del personale dell’agenzia era coinvolto negli attacchi del 7 ottobre.   In mancanza di prove chiare, molti paesi donatori, tra cui anche l’Italia (ma non gli USA), hanno ripreso i contributi a seguito delle azioni di risposta delle Nazioni Unite.

UNRWA has been providing vital humanitarian assistance to civilians affected by the ongoing conflict. (Photo UNRWA )

Delle 12 persone accusate di essere implicate con l’attacco terroristico di Hamas, l’agenzia ha rescisso i contratti di 10, altre due sono morte. È stata inoltre immediatamente avviata ed è in corso, anche un’indagine da parte dell’Ufficio dei servizi di supervisione interna delle Nazioni Unite (OIOS).

Separatamente e prima delle accuse, il Segretario generale ha incaricato l’ex ministro degli Esteri francese Catherine Colonna di condurre una revisione indipendente per valutare l’impegno dell’UNRWA nei confronti del principio umanitario di neutralità.   Ad aprile ha presentato il suo rapporto finale con le principali raccomandazioni, che sono in fase di implementazione.

L’UNRWA, tuttavia, deve far fronte a enormi lacune e non riesce più a far corrispondere le risorse ai bisogni e necessita di 1,2 miliardi di dollari per coprire i bisogni umanitari critici fino alla fine dell’anno.

My appeal to everyone is this: protect UNRWA, protect UNRWA staff, and protect UNRWA’s mandate – including through funding
Let me be clear: there is no alternative to @UNRWA
– UN Secretary-General António Guterres pic.twitter.com/XyFdU3sMk0

— UN News (@UN_News_Centre) July 12, 2024

Guterres ha avvertito che senza un maggiore sostegno e finanziamenti per l’UNRWA, i rifugiati palestinesi “perderanno un’ancora di salvezza fondamentale e l’ultimo raggio di speranza per un futuro migliore”. “Il mio appello a tutti è questo: proteggere l’UNRWA, proteggere il personale dell’UNRWA e proteggere il mandato dell’UNRWA, anche attraverso i finanziamenti. Sia chiaro: non esiste alternativa all’UNRWA”, ha sottolineato Guterres. Guterres ha sottolineato ancora una volta la necessità di porre fine alla guerra in corso, a partire da un immediato cessate il fuoco umanitario a Gaza e dal rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi. “In definitiva, solo una soluzione politica può porre fine a questo conflitto – una soluzione che realizzi la visione di due Stati – Israele e Palestina – che vivono fianco a fianco in pace e sicurezza, con Gerusalemme come capitale di entrambi gli Stati”. “Vi esorto ad agire ora: agire per instillare speranza in un luogo dove scarseggia; agire per sostenere il mandato di questa Assemblea Generale per sostenere l’UNRWA; agire in solidarietà con i rifugiati palestinesi e con tutto il popolo palestinese”, ha concluso il Segretario Generale delle Nazioni Unite.

Il presidente dell’Assemblea generale Dennis Francis ha fatto eco all’appello del Segretario generale, esortando i donatori a “trasformare la retorica in realtà” garantendo che l’agenzia sia sufficientemente finanziata. Francis ha esortato tutte le parti interessate: gli Stati membri delle Nazioni Unite, nonché le organizzazioni filantropiche, il settore privato e gli individui a contribuire all’agenzia. “Non si tratta semplicemente di finanziamenti, né della sopravvivenza di un’agenzia. Riguarda le persone e la sopravvivenza dei rifugiati palestinesi – soprattutto i bambini – nella Striscia di Gaza, in Giordania, in Libano, in Siria, in Cisgiordania e a Gerusalemme Est”, ha affermato il presidente di UNGA78.

Today, @UNRWA is staggering under the weight of relentless attack
In Gaza, it has paid a terrible price, 195 of our colleagues killed and nearly 190 installations damaged or destroyed, killing over 500 people seeking United Nations protection
– UNRWA chief @UNLazzarini pic.twitter.com/ZfFCXMwUKs

— UN News (@UN_News_Centre) July 12, 2024

Il commissario generale dell’UNRWA Philippe Lazzarini ha sottolineato l’immensa sofferenza sia dei palestinesi che degli israeliani. Ha condannato ancora una volta l’attacco del 7 ottobre e ha chiesto l’immediata liberazione di tutti gli ostaggi. Gaza è stata “decimata”, ha detto, con oltre due milioni di persone che vivono in condizioni terribili.  I bambini e le donne sono particolarmente colpiti, con molti bambini uccisi o gravemente feriti. Ha sottolineato che una tragedia simile si sta verificando in Cisgiordania, con centinaia di palestinesi uccisi dalle forze e dai coloni israeliani.

Lazzarini ha inoltre sottolineato che, nonostante decenni di stabilità e servizi essenziali, l’UNRWA sta lottando contro attacchi incessanti, con significative perdite di vite umane e danni alle sue strutture. Lazzarini ha denunciato il maltrattamento del personale dell’UNRWA e l’uso dei suoi locali per scopi militari da parte sia dei gruppi armati palestinesi che delle forze israeliane, e ha criticato gli sforzi per smantellare l’UNRWA, compresi gli attacchi ai social media e le iniziative legislative per etichettarla come un’organizzazione terroristica. “L’UNRWA è presa di mira”, ha sottolineato, “a causa del suo ruolo nella salvaguardia dei diritti dei rifugiati palestinesi e perché incarna un impegno internazionale per una soluzione politica”. Lazzarini ha avvertito che la mancata difesa di UNRWA lascerà altre entità delle Nazioni Unite e organizzazioni internazionali esposte ad attacchi simili.

Il Commissario generale dell’UNRWA ha ribadito che l’agenzia “costituisce la spina dorsale” della risposta umanitaria a Gaza, e che rimarrà fondamentale per la transizione dal cessate il fuoco al “giorno dopo”, fornendo servizi essenziali.   “Se manteniamo lo status quo, l’agenzia crollerà e milioni di bambini, donne e uomini pagheranno un prezzo pesante”, ha concluso.

Philippe Lazzarini, Commissioner-General of the United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East (UNRWA), briefs press after the UNRWA Pledging Conference 2024, on the situation in Gaza and related topics. (UN Photo/Loey Felipe)

In una conferenza stampa tenuta nel tardo pomeriggio, Lazzarini ha sottolineato ai giornalisti il “forte messaggio di solidarietà e sostegno” che l’agenzia aveva ricevuto durante la conferenza dei donatori. “La giornata è iniziata con l’impegno di 118 Stati membri, che è stato riecheggiato alla conferenza”, ha affermato soddisfatto, aggiungendo che gli impegni annunciati dagli Stati membri sosterranno il bilancio principale dell’UNRWA fino alla fine di settembre. “L’agenzia ora ha risorse sufficienti per funzionare fino alla fine di settembre… in pratica questo significa che nei prossimi due mesi mi concentrerò per assicurarmi di colmare il divario finanziario tra settembre e la fine di dicembre”. Lazzarini ha aggiunto che la sua preoccupazione rimane che l’appello di emergenza da 1,2 miliardi di dollari dell’UNRWA per la crisi in corso nei territori palestinesi occupati e l’appello separato da 416 milioni di dollari per la crisi regionale “rimangano gravemente sottofinanziati”.

A Lazzarini abbiamo chiesto se, nell’eventualità che il Consiglio di Sicurezza discuta dell’invio di una missione di pace dell’ONU per Gaza (modello UNIFIL, come ha suggerito il ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha messo a disposizione i caschi blu italiani), avrebbe un consiglio per i Quindici? Sarebbe Lazzarini favorevole o contrario alla missione? “Prendendo anche l’ipotesi che il Consiglio di Sicurezza mi chiedesse un consiglio, non mi senterei di poterne dare alcuno a riguardo in questo momento” ha replicato Lazzarini, spiegando che la situazione di conflitto è ancora così complicata che per il Direttore dell’UNRWA resta impossibile prevedere adesso decisioni su cosa sarà più urgente e necessario in quel momento per Gaza e la sua popolazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: accuse contro UNRWAAntonio GuterresGazaGuerra Israele HamasNazioni UniteOnupalestinesiPhilippe Lazzarinirifugiati palestinesiUNRWA
Previous Post

Alec Baldwin Trial for “Rust” Death Dismissed: Prosecution Withheld Evidence

Next Post

Gaza, Hamas: oltre 16mila minori morti dall’inizio della guerra

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gaza, Hamas: oltre 16mila minori morti dall’inizio della guerra

Gaza, Hamas: oltre 16mila minori morti dall'inizio della guerra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?