Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 9, 2024
in
Onu
July 9, 2024
0

Diritti umani migranti: Türk esorta l’Europa a revisionare l’accordo con la Libia

Da Ginevra, l'Alto Commissario dell'ONU denuncia le torture e violenze subite dagli africani in movimento dalle autorità libiche pagate dall'UE

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Diritti umani migranti: Türk esorta l’Europa a revisionare l’accordo con la Libia

Migrants at a detention centre in the city of Zawiya, Libya. (Mathieu Galtier/IRIN)

Time: 4 mins read

Al Consiglio dei diritti umani a Ginevra, martedì è stata al centro del dibattito la disperata situazione dei migranti e dei rifugiati torturati, trafficati e venduti “su larga scala” in Libia. Il capo dei diritti umani delle Nazioni Unite, Volker Türk, ha esortato la comunità internazionale a prendere in considerazione la possibilità di interrompere il suo accordo con i paesi nordafricani sui richiedenti asilo e migrazione.

“La tratta, la tortura, il lavoro forzato, l’estorsione, la fame in condizioni di detenzione intollerabili” sono “perpetrati su larga scala… impunemente”, ha detto agli Stati membri l’Alto Commissario per i diritti umani. “Le espulsioni di massa e la vendita di esseri umani, compresi i bambini” sono diffuse in Libia, ha continuato Türk, insistendo sul fatto che è in corso una collusione tra attori statali e non statali, con le vittime soggette a “disumanizzazione”.

In un appello alle autorità libiche affinché indagassero sui crimini contro le molte migliaia di persone vulnerabili in movimento, l’Alto Commissario ha anche sottolineato la scoperta di una fossa comune a marzo nel sud-ovest della Libia contenente i corpi di 65 presunti migranti. “Come se ciò non fosse abbastanza orribile, stiamo dando seguito alle segnalazioni di un’altra fossa comune recentemente scoperta nell’area desertica al confine libico-tunisino… I cari di coloro che sono morti hanno tutto il diritto di conoscere la verità”.

“Peace and security in #Libya go hand in hand with human rights,” @UNHumanRights chief @volker_turk reminded the @UN Human Rights Council.#HRC56 pic.twitter.com/LG7bCuWmUU

— United Nations Human Rights Council #EMRIP #HRC56 (@UN_HRC) July 9, 2024

L’Alto Commissario ha inoltre sollecitato una revisione dell’accordo di lunga data tra l’Unione Europea e le autorità libiche incaricate di intercettare i migranti che tentano di attraversare il Mar Mediterraneo verso l’Europa. Esperti indipendenti di diritti e enti di beneficenza coinvolti nelle operazioni di ricerca e salvataggio hanno spesso criticato l’accordo, citando un presunto comportamento sconsiderato da parte della Guardia costiera libica, tra cui sparare contro o vicino a navi di migranti e speronare imbarcazioni per farle capovolgere, prima di riportare i sopravvissuti in Libia.

Nei 12 mesi trascorsi dall’aprile 2023, più di 2.400 persone sono morte o scomparse nel tentativo di attraversare il Mar Mediterraneo centrale, di cui più di 1.300 sono partite dalla Libia, ha osservato Türk. “È inconcepibile che persone in cerca di sicurezza e dignità soffrano e muoiano in circostanze così indicibili. Ricordo a tutti gli Stati la responsabilità collettiva, ai sensi del diritto internazionale, di salvare vite umane e prevenire la morte in mare”.

L’Alto Commissario ai diritti umani ha anche chiesto un’azione per affrontare la morte “di così tanti migranti e rifugiati” diretti in Libia attraverso il deserto del Sahara, a seguito delle nuove stime delle Nazioni Unite secondo cui è probabile che il numero dei migranti che muoiono nel tentativo di attraversare il deserto sia il doppio rispetto a quelli che muoiono nel Mar Mediterraneo.

Proprio come questi dati riflettono il numero crescente di persone che tentano di attraversare il Sahara, spinte da nuovi conflitti nel Sahel e in Sudan, dagli shock climatici e dalle emergenze prolungate nell’Est e nel Corno d’Africa, i pericoli per migranti e rifugiati in Libia arrivano nel mezzo dell’instabilità politica e del conflitto che hanno diviso il paese dal rovesciamento del presidente Muammar Gheddafi nel 2011.

La “instabile situazione della sicurezza” ha inoltre impedito agli osservatori dei diritti delle Nazioni Unite di accedere pienamente alle parti meridionali e orientali del paese, ha continuato Türk, aggiungendo che agli investigatori è stato rifiutato anche l’accesso alle strutture di detenzione e ad altri luoghi in tutto il paese.

Migrants rescued off the coast of Libya by SOS Méditerranée NGO. (Photo SOS Méditerranée/Anthony Jean )

Evidenziando un picco di “arresti e detenzioni arbitrarie, sparizioni forzate e violazioni legate alla detenzione” all’interno della Libia, il capo dei diritti umani delle Nazioni Unite ha anche espresso preoccupazione per il continuo prendere di mira oppositori politici e voci dissenzienti. “Anche se è probabile che la cifra sia più alta e gli arresti continuino, abbiamo verificato almeno 60 casi di detenzione arbitraria di individui che esercitavano pacificamente il loro diritto di esprimere opinioni politiche. In alcuni casi, la detenzione è stata seguita da esecuzioni extragiudiziali”, ha affermato, insistendo sul fatto che la continua mancanza di responsabilità per “violazioni e abusi” commessi nel 2011 “rimane uno dei seri ostacoli alla riconciliazione oggi e funge da motore del conflitto”.

A meno di un anno da quando la tempesta Daniel causò inondazioni catastrofiche nella città costiera di Derna, uccidendo migliaia di persone, Türk sostiene che il paese rimaneva “afflitto da una profonda insicurezza”, mentre i cittadini libici sopportavano “difficoltà economiche unite all’esclusione politica”.

Rimediare alla situazione è possibile, ha insistito il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani, chiedendo una giustizia transitoria e un processo di riconciliazione “basato sui diritti e incentrato sulle persone”, una soluzione politica sostenibile, il ripristino dello stato di diritto – compresa la responsabilità per i diritti umani e istituzioni unificate e legittime.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio diritti umani Onucrisi migranti Africadiritti umaniLibiamigranti in Libiarifugiati in LibiaVNY Onu 1Volker Türk
Previous Post

Officials Sign Deal to Build Gateway Tunnels After $6.8B Grant Approval

Next Post

“Non c’è spazio per il fallimento”, a Haiti il contingente keniota sfida le gang

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Non c’è spazio per il fallimento”, a Haiti il contingente keniota sfida le gang

"Non c'è spazio per il fallimento", a Haiti il contingente keniota sfida le gang

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?