Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 29, 2024
in
Onu
June 29, 2024
0

Scontro al Consiglio di Sicurezza su trasferimento di armi tra DPRK e Russia

Anche l'Italia firma un comunicato congiunto in cui si condanna "con la massima fermezza questi trasferimenti illegali... per la guerra contro l'Ucraina"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 4 mins read

Riunione del Consiglio di Sicurezza dedicata venerdì agli scambi di armi “illegali” tra Russia Corea del Nord. Infatti  qualsiasi rapporto che in questo momento un paese membro dell’ONU ha con la Repubblica popolare democratica di Corea (DPRK), compresa la Russia, “deve rispettare interamente” le sanzioni del Consiglio di sicurezza, ha ribadito Izumi Nakamitsu, Alto rappresentante delle Nazioni Unite per gli affari del disarmo, mentre informava i Quindici ambasciatori.

I rappresentanti di diversi paesi, compresa l’Italia (vedi video sopra), fuori dal Consiglio di Sicurezza hanno presentato ai giornalisti un comunicato congiunto di condanna del trasferimento illegale di armi tra DPRK e Russia. Il comunicato è stato letto dall’Ambasciatore Robert Wood, vice rappresentante permanente degli Stati Uniti alle Nazioni Unite.

In questo si legge che “la Russia ha posto fine al mandato del gruppo di esperti del Comitato 1718, privando tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite di informazioni critiche che li aiutano ad attuare gli obblighi del Consiglio di Sicurezza. L’eliminazione del gruppo di esperti del Comitato 1718 da parte della Russia ha posto fine unilateralmente a 14 anni di consenso del Consiglio a sostegno del lavoro del gruppo. Ma gli esperti indipendenti continuano a pubblicare rapporti che colmano questa lacuna e mantengono le violazioni sotto gli occhi di tutti”.

“Il trasferimento di missili balistici, insieme a munizioni e materiale correlato, dalla Corea del Nord alla Russia viola diverse risoluzioni del Consiglio di Sicurezza – in particolare, la risoluzione 1718 (2006), la risoluzione 1874 (2009) e la risoluzione 2270 (2016)”.

Alla fine i paesi firmatari del comunicato dichiarano di condannare “con la massima fermezza questi trasferimenti illegali, che hanno contribuito in modo significativo alla capacità della Russia di condurre la sua guerra contro l’Ucraina”.

Izumi Nakamitsu, High Representative for Disarmament Affairs, briefs the Security Council meeting on the Democratic People’s Republic of Korea (DPRK). (UN Photo/Loey Felipe)

Nakamitsu, dal canto suo, durante la riunione ha osservato che negli ultimi mesi ci sono state accuse di trasferimenti di missili balistici e munizioni dalla DPRK alla Federazione Russa, in violazione delle risoluzioni del Consiglio, presumibilmente per essere utilizzati nella continua invasione dell’Ucraina da parte di Mosca.

“I regimi sanzionatori del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sono al vertice di tali sforzi collettivi internazionali per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e per prevenire il trasferimento illecito di armi”, ha affermato Nakamitsu .   “Ricordo che le pertinenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza sono legalmente vincolanti per tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite.”

Nakamitsu ha anche fatto riferimento al rapporto finale del gruppo di esperti che ha sostenuto il comitato che supervisiona le misure sanzionatorie imposte dal Consiglio di sicurezza nella risoluzione 1718. Il rapporto afferma che “il Gruppo sta indagando sulle segnalazioni degli Stati membri sulle forniture da parte della DPRK  di armi e munizioni convenzionali in violazione delle sanzioni”.

Il Gruppo sta esaminando, prima della scadenza del suo mandato, un rapporto del governo di Kiev sui detriti missilistici recuperati in Ucraina, a seguito delle informazioni sui missili balistici a corto raggio fabbricati nella RPDC e utilizzati dalle forze russe. Sebbene il mandato del gruppo di esperti sia scaduto il 30 aprile, il Comitato 1718 continua il suo lavoro e supervisionerà l’attuazione del regime di sanzioni.

Nakamitsu ha affermato che gli stati importatori, transitanti, produttori ed esportatori “devono agire in modo responsabile in ogni fase” lungo la catena di trasferimento di armi e munizioni per prevenire la diversione, il traffico illecito e l’uso improprio.

“Qualsiasi trasferimento di armi e munizioni deve essere conforme al quadro giuridico internazionale applicabile, comprese, ovviamente, le pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza e i regimi di sanzioni da essi stabiliti”, ha affermato Nakamitsu. “Come ha affermato il Segretario generale, qualsiasi relazione che qualsiasi paese intrattiene con [la Corea del Nord], inclusa [la Russia], deve rispettare interamente le pertinenti sanzioni del Consiglio di Sicurezza”, ha ricordato.

A wide view of the Security Council meeting on the Democratic People’s Republic of Korea (DPRK). (UN Photo/Loey Felipe)

Inoltre nel suo briefing, Nakamitsu ha osservato che la Corea del Nord continua il suo programma di armi nucleari e lo sviluppo dei suoi mezzi di lancio, avendo “aumentato in modo significativo” i lanci di missili balistici negli ultimi anni. Dal 2022, la DPRK ha effettuato oltre 100 lanci di missili balistici, compresi missili balistici intercontinentali a combustibile solido e veicoli di lancio spaziale utilizzando la tecnologia dei missili balistici. Queste violano diverse risoluzioni del Consiglio di Sicurezza, ha detto Nakamitsu, facendo anche riferimento al rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), secondo cui lo scarico di acqua calda dal sistema di raffreddamento del reattore ad acqua leggera di Yongbyon era indicativo che il reattore ha raggiunto la criticità. “L’AIEA ha anche osservato indicazioni del funzionamento in corso dell’impianto di arricchimento con centrifuga segnalato a Yongbyon e dell’espansione di un altro impianto nel complesso di Kangson”. Inoltre, anche se recentemente non ci sono state indicazioni di cambiamento nel sito dei test nucleari di Punggye-ri, il sito rimane occupato.

Nakamitsu ha anche espresso preoccupazione per le segnalazioni di attività informatiche dannose attribuite ad attori affiliati a Pyongyang, sottolineando che l’attività dannosa continua prendendo di mira le società legate alle criptovalute.  Altre tendenze osservate includono la presa di mira delle catene di approvvigionamento. Ha sottolineato che tali azioni segnalate non erano in linea con il quadro dell’Assemblea Generale per un comportamento responsabile dello Stato nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). Invece, tali atti mettono in pericolo la pace e la sicurezza internazionale e minano la fiducia e la stabilità tra gli Stati, ha affermato.

In conclusione, la Nakamitsu ha ribadito l’appello alla DPRK di rispettare pienamente i suoi obblighi internazionali e ha esortato tutti gli Stati a evitare azioni che potrebbero aumentare le tensioni.  “L’impegno diplomatico rimane l’unica via verso una pace sostenibile e la denuclearizzazione completa e verificabile della  penisola coreana”, ha affermato.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuDPRKIzumi NakamitsuRussiasanzioni Corea del Nordtrasferimento di armi DPRK RussiaVNY Onu 1
Previous Post

L’ansia dei democratici: quattro mesi per sostituire Biden?

Next Post

Christopher Street Station Renamed After Stonewall Riots for NYC Pride

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Christopher Street Station Renamed After Stonewall Riots for NYC Pride

Christopher Street Station Renamed After Stonewall Riots for NYC Pride

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?