Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 5, 2024
in
Onu
June 5, 2024
0

La Missione italiana alle Nazioni Unite celebra la Festa della Repubblica

Presenti all'evento anche la Vice Segretaria Generale Amina Mohammed e il presidente dell’Assemblea Generale ONU Dennis Francis

Federica FarinabyFederica Farina
La Missione italiana alle Nazioni Unite celebra la Festa della Repubblica

Il Rappresentante Permanente d'Italia alle Nazioni Unite, Maurizio Massari, Festa della Repubblica, 4 giugno 2024 / Italy UN New York Twitter

Time: 2 mins read

Per la prima volta al Palazzo di Vetro, la Missione italiana alle Nazioni Unite ha celebrato la festa della Repubblica. Circa 350 ospiti, fra cui la Vice Segretaria Generale Amina Mohammed e il presidente dell’Assemblea Generale ONU Dennis Francis, diversi ambasciatori dei Paesi membri e le Fiamme Oro, l’ex schermitrice Valentina Vezzali e l’atleta paralimpico Antonio Fantin, si sono presentati al quarto piano del Secretariat Building per un aperitivo all’ombra del tramonto.

Lo chef Fabrizio Facchini di Stellina mentre prepara gli gnocchetti al tartufo, Festa della Repubblica ONU, 4 giugno 2024 / VNY Media

Il Rappresentante Permanente d’Italia all’ONU Maurizio Massari ha fatto gli onori di casa ripartendo dal momento storico in cui “il nostro Paese decise di voltare pagina rispetto al passato e di diventare una democrazia parlamentare”. Ha ripercorso la storia politica recente: “Abbiamo sviluppato con successo le nostre istituzioni democratiche e la nostra economia nazionale. Ci siamo integrati nelle istituzioni euro-atlantiche, siamo stati uno dei padri fondatori dell’Unione Europea (all’epoca CEE) e siamo diventati una delle sette economie occidentali piu’ sviluppate al mondo e un membro del G7”. Ed è poi passato a commentare il ruolo dell’Italia all’interno dell’ONU: “Abbiamo dimostrato di essere un Paese genuinamente multilateralista, senza agende segrete. Siamo onorati di celebrare il prossimo anno il 70° anniversario della nostra adesione. Siamo tra i maggiori contribuenti dell’Organizzazione e siamo attivi in tutti i suoi settori di attività, dallo sviluppo sostenibile alla sicurezza alimentare, dallo stato di diritto ai diritti umani, dall’emancipazione femminile alla partecipazione alle operazioni di mantenimento della pace (quali primi contributori di truppe tra i Paesi occidentali). Le Nazioni Unite sono la nostra casa comune. L’unica che abbiamo è che va certamente ristrutturata e resa più democratica, dove molte regioni e continenti poco rappresentati, a partire dall’Africa, ambiscono e dovrebbero avere più spazio”. Per concludere: “Abbiamo bisogno di ponti solidi di dialogo per mantenere vivo il multilateralismo, che non è una scelta, ma una necessità. È un atteggiamento, un metodo di condurre la diplomazia e le relazioni internazionali per garantire sicurezza e una prospettiva di futuro”.

Il presidente dell’Assemblea Generale ONU Dennis Francis, Festa della Repubblica ONU, 4 giugno 2024 / VNY Media
Sulla sinistra, la violinista Daisy Jopling e, al centro, le ballerine di danza classica dell’American Ballet Theatre, Festa della Repubblica ONU, 4 giugno 2024 / VNY Media
Il catering di De Cecco, Festa della Repubblica ONU, 4 giugno 2024 / VNY Media

Il microfono è poi passato al presidente dell’Assemblea Generale Francis che ha ricordato l’incontro del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle Nazioni Unite a inizio maggio, come grande rappresentante della democrazia. “Sono stato ambasciatore del mio Paese, Trinidad e Tobago, in Italia e ne conservo un bellissimo ricordo. È un esempio genuinamente impegnato per la collaborazione internazionale, è un solido e leale alleato dell’ONU e un partner cruciale ora più che mai”.

La terrazza al quarto piano è stata animata dall’esibizione delle ballerine di danza classica dell’American Ballet Theatre, che sono anche state fotografate all’interno delle camere delle Nazioni Unite. I ritratti di Simone Ghera sono stati esposti lungo la vetrata nella mostra fotografica Dancer Inside. Ad accompagnarle anche l’inno di Mameli, cantato da Simona Daniele e suonato dalla violinista Daisy Jopling.

L’aperitivo si è svolto all’insegna di gnocchetti al tartufo presentati dallo chef Fabrizio Facchini di Stellina, di paccheri al pomodoro e fusilli con crema di mascarpone e funghi dal catering di De Cecco e di pasticceria all’italiana offerta da Settepani. L’Aperol Spritz, il Campari e il prosecco hanno, invece, dominato la scelta alcolica e Ferrero ha concluso con gli iconici barattoli di Nutella brandizzati “United Nations”.

Il corpo di ballo dell’American Ballet Theatre sulla terrazza, Festa della Repubblica ONU, 4 giugno 2024 / VNY Media
La sala al quarto piano, Festa della Repubblica ONU, 4 giugno 2024 / VNY Media
Il banco di pasticceria all’italiana offerta da Settepani, Festa della Repubblica ONU, 4 giugno 2024 / VNY Media
Barattoli di Nutella brandizzati da Ferrero, Festa della Repubblica ONU, 4 giugno 2024 / VNY Media
Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CASTRO Projects sbarca all’IIC-NY con un’iniziativa americana

byFederica Farina
Riunito alla famiglia Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo a Gaza

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Amina Mohammedchef Fabrizio FacchiniDennis FrancisFerreroFesta della RepubblicaMaurizio Massaripresidente dell’Assemblea Generale ONURappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni UniteSettepaniStellinaVice Segretaria Generale
Previous Post

Il 7 giugno è la Giornata Nazionale del Donut, la ciambella dolce fritta

Next Post

Inaugurata la mostra “Architecture for Communities. Sport and Faith” all’IIC-NY

DELLO STESSO AUTORE

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Witkoff incontra i parenti a Tel Aviv

byFederica Farina
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Inaugurata la mostra “Architecture for Communities. Sport and Faith” all’IIC-NY

Inaugurata la mostra “Architecture for Communities. Sport and Faith” all’IIC-NY

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?