Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 5, 2024
in
Onu
June 5, 2024
0

Clima, Guterres ultimo appello: popoli unitevi contro i “padrini” dell’energia fossile

Presentato da Michael Bloomberg, discorso da ultima spiaggia del Segretario Generale dell'ONU all'American Museum of Natural History

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 6 mins read

Antonio Guterres non poteva scegliere un luogo più appropriato a New York che la Family Hall of Ocean Life dell’American Museum of Natural History, per lanciare il suo appassionato e ultimo appello a cogliere le soluzioni ancora a portata di mano sul cambiamento climatico, avvertendo che ci troviamo tutti ormai al “momento della verità”. (Qui il testo dell’intero discorso in inglese).

“Nel caso del clima, non siamo i dinosauri. Siamo la meteora. Non solo siamo in pericolo: siamo noi il pericolo. Ma noi siamo anche la soluzione”, ha detto il Segretario Generale dell’ONU in un evento organizzato con l’ex sindaco di New York Michael Bloomberg, che ora è il suo inviato speciale per lo sviluppo sostenibile.

Citando l’ultimo rapporto del Copernicus Climate Change Service della Commissione europea, Guterres ha avvertito il foto pubblico di diplomatici, economisti, finanzieri, professori, artisti e giornalisti, che il mese scorso è stato il maggio più caldo della storia. Quindi il capo delle Nazioni Unite ha affermato che le emissioni globali devono diminuire del 9% ogni anno solo per mantenere vivo il limite di aumento della temperatura di 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali. L’anno scorso sono aumentati dell’1%.

Anche l’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite (OMM) ha riferito mercoledì che esiste una probabilità dell’80% che il limite di 1,5°C, l’obiettivo stabilito nell’accordo di Parigi nel 2015, venga superato in uno dei prossimi cinque anni.

A questo punto Guterres ha avvertito: “Stiamo giocando alla roulette russa con il nostro pianeta… Abbiamo bisogno di una rampa di uscita dall’autostrada verso l’inferno climatico. E la verità è che abbiamo il controllo del volante”.

Per Guterres uscire dal baratro “è ancora quasi possibile”, ma solo se lottiamo di più di come abbiamo fatto finora. Tutto dipende dalle decisioni prese dai leader politici durante gli ultimi anni che ci rimangono al 2030 e “soprattutto nei prossimi 18 mesi”.

United Nations Secretary-General António Guterres delivers his special address on climate action from the American Museum of Natural History in New York. (Photo UN)

“La necessità di un’azione per il clima non ha precedenti, ma lo è anche l’opportunità – non solo di ottenere risultati sul clima ma anche sulla prosperità economica e sullo sviluppo sostenibile”, ha spiegato Guterres.

Secondo il Segretario Generale dell’ONU, una differenza di mezzo grado nel riscaldamento globale potrebbe significare la scomparsa per sempre di alcuni Stati insulari o comunità costiere.

Gli scienziati sottolineano che la calotta glaciale della Groenlandia e quella dell’Antartide occidentale potrebbero collassare e causare un catastrofico innalzamento del livello del mare. Interi sistemi di barriera corallina potrebbero scomparire insieme a 300 milioni di mezzi di sussistenza, se l’obiettivo di 1,5°C non verrà raggiunto.

Le condizioni meteorologiche estreme dall’Asia orientale alla costa occidentale degli Stati Uniti sono state accentuate dal caos climatico che “ha distrutto vite umane, messo a dura prova le economie e martellato la salute”, ha affermato Guterres.

Mentre miliardi di persone in tutto il mondo vedono le loro vite diventare sempre più costose a causa del cambiamento climatico, “i Godfathers (i padrini, ndr)) del caos climatico – cioè i conglomerati dei combustibili fossili – “rastrellano profitti record e banchettano con trilioni di sussidi finanziati dai contribuenti”, ha accusato Guterres.

Ha detto che molti nel settore del petrolio e del gas hanno “spudoratamente fatto il greenwashing” mentre cercavano attivamente di ritardare l’azione per il clima, aiutati e incoraggiati dalle società pubblicitarie e di pubbliche relazioni.

#ClimateChange: “It’s “We the Peoples” versus the polluters and the profiteers. Together, we can win. But it’s time for leaders to decide whose side they’re on. Tomorrow it will be late … now is the time to act. This is our moment of truth”– UN chief @antonioguterres pic.twitter.com/XBpbRh8xVn

— UN News (@UN_News_Centre) June 5, 2024

“Chiedo a queste aziende di smettere di agire come facilitatori della distruzione planetaria. Smettete di acquisire nuovi clienti di combustibili fossili, da oggi e stabilite piani per abbandonare quelli esistenti”, ha affermato con un tono sempre più accusatorio il Segretario Generale.

Le menti creative del settore si stanno già concentrando sul salvataggio del pianeta, non sul contribuire a distruggerlo, ha aggiunto, invitando le compagnie petrolifere a investire i loro immensi profitti più nell’energia del futuro invece di continuare con il passato che ci sta distruggendo.

Guterres ha invitato tutti i paesi del mondo a istituire un divieto di pubblicità da parte delle aziende produttrici di combustibili fossili e ha invitato anche i giornali e i media in genere a non accettare più pubblicità da queste aziende per essere più liberi di poterle criticare per le loro azioni nefaste.  Al di là delle multinazionali tossiche “abbiamo ciò di cui abbiamo bisogno per salvarci”, ha assicurato Guterres al pubblico riunito nella bellissima sala del Museo sovrastata da una balena.

Le foreste e gli oceani continuano ad assorbire carbonio dannoso e devono essere protetti. Il business delle energie rinnovabili in tutto il mondo è in forte espansione mentre i costi crollano e ora rappresentano il 30% della fornitura mondiale di elettricità. Nel frattempo, gli investimenti nell’energia pulita hanno raggiunto un livello record lo scorso anno, quasi raddoppiando negli ultimi dieci anni, ha affermato il capo delle Nazioni Unite. “La logica economica rende inevitabile la fine dell’era dei combustibili fossili”, ha aggiunto Guterres.

Per garantire il futuro più sicuro possibile per l’umanità e il pianeta, il capo delle Nazioni Unite ha delineato le azioni urgenti da intraprendere:

Ridurre le emissioni

Proteggere le persone e la natura dai cambiamenti climatici estremi

Aumentare la finanza per il clima

Un giro di vite sul business dei combustibili fossili

Per Guterres l’onere maggiore per l’azione deve ricadere sulle nazioni più ricche e sui maggiori inquinatori: “Le economie avanzate del G20 dovrebbero andare più lontano e più velocemente”, fornendo allo stesso tempo supporto tecnico e finanziario alle nazioni in via di sviluppo.

Il Segretario Generale ha invitato i piani nazionali d’azione per il clima a rispettare il limite di 1,5°C e a includere obiettivi assoluti di riduzione delle emissioni per il 2030, il 2035 e tutte le tappe fondamentali globali lungo il percorso nei decenni a venire.

“Ogni paese deve agire e svolgere la propria giusta parte… Abbiamo bisogno di cooperazione, non di puntare il dito”, ha dichiarato Guterres. In termini di giustizia climatica, il Segretario Generale dell’ONU ha affermato che è una vergogna che le nazioni più vulnerabili vengano lasciate bloccate dagli impatti di una crisi climatica che non hanno fatto nulla per creare: “Non possiamo accettare un futuro in cui i ricchi siano protetti in bolle con aria condizionata mentre il resto dell’umanità è sferzato da condizioni meteorologiche letali in terre invivibili”.

Una finanza più equa per il clima e la fine del debito paralizzante e degli alti tassi di interesse che molte nazioni in via di sviluppo devono sopportare non è una questione di beneficenza, ha aggiunto Guterres, ma di “interesse personale illuminato”.

“La finanza per il clima non è un favore” ha continuato, ma “è un elemento fondamentale per un futuro vivibile per tutti”.

Le persone in tutto il mondo sono “molto più avanti rispetto ai politici. Fate sentire la vostra voce e contate le vostre scelte”, si è appellato Guterres, ricordando alla gente che chi può votare nelle elezioni scelga i candidati che vogliono salvare il pianeta.

Nessun paese o istituzione può risolvere la crisi climatica da solo. “Questo è un momento all-in. Le Nazioni Unite sono tutte coinvolte e lavorano per creare fiducia, trovare soluzioni e ispirare la cooperazione di cui il nostro mondo ha così disperatamente bisogno”, ha riaffermato il Segretario Generale.

Ringraziando gli attivisti climatici a tutti i livelli della società che finora hanno spinto all’azione, Guterres ha detto che “voi siete dalla parte giusta della storia. Parlate a nome della maggioranza. Continuate così; non perdete il coraggio, non perdete la speranza”.

Quindi il Segretario Generale ha ribadito che ora tocca a “noi Popoli andare contro gli inquinatori e gli approfittatori” e uniti insieme “possiamo vincere”.

“Ora è il momento di mobilitarsi, ora è il momento di agire, ora è il momento di dare risultati. Questo è il nostro momento della verità”.

Guterres, dopo il lungo discorso, è stato applaudito in piedi da Michael Bloomberg e tutti gli altri dignitari venuti ad ascoltarlo, Poi è stato intervistato indiretta davanti al pubblico da una giornalista che ha cercato di provocarlo, chiedendogli di “semplificare” il suo messaggio invece di distribuire un rapporto con “ben 32 punti d’azione!”. La risposta di Guterres è stato tanto calma quanto perentoria: “Non abbiamo scelta, ma tutto si può fare. Abbiamo le soluzioni per tutti i problemi ambientali che ci assillano, bisogno solo avere la volontà e il coraggio di agire”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: american museum of natural historyAntonio GuterresCambiamento climaticoclimaMichael BloombergNazioni UniteNew York Museum of Natural HistoryVNY Onu 1
Previous Post

Netanyahu a Biden: “Sta cercando di risolvere il grave problema che ha”

Next Post

Processo a Hunter Biden. L’ex fidanzata Kestan: “Fumava crack ogni 20 minuti”

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Processo a Hunter Biden. L’ex fidanzata Kestan: “Fumava crack ogni 20 minuti”

Processo a Hunter Biden. L'ex fidanzata Kestan: "Fumava crack ogni 20 minuti"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?