Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 23, 2024
in
Onu
May 23, 2024
0

Genocidio a Srebrenica: Assemblea Generale Onu approva risoluzione, serbi furiosi

Con 84 voti a favore, 68 astenuti e 19 contrari, l'UNGA istituisce l'11 luglio come Giornata della "riflessione e commemorazione" per quanto accaduto in Bosnia

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Genocidio a Srebrenica: Assemblea Generale Onu approva risoluzione, serbi furiosi

Aleksandar Vučić, President of the Republic of Serbia, addresses the General Assembly meeting on the culture of peace. The Assembly later adopted a Resolution, sponsored by Germany and Rwanda, designating 11 July the International Day of Reflection and Commemoration of the 1995 Genocide in Srebrenica. The Resolution was adopted by a recorded vote of 84 nations UN Photo/Evan Schneider)avour, 19 against and 68 abstentions. (

Time: 3 mins read

L’Assemblea Generale dell’Onu ha approvato una risoluzione con cui istituisce l’11 luglio come Giornata internazionale della “riflessione” e della “commemorazione” del genocidio di Srebrenica, in Bosnia-Erzegovina, avvenuto nel luglio del 1995. L’iniziativa fino all’ultimo è stata ostacolata dalla Serbia che, appoggiata dalla Russia (e anche dalla Cina) ha accusato i paesi della NATO di voler riaccendere le tensioni nei Balcani. Al Palazzo di Vetro, per cercare di fermare l’approvazione della risoluzione, era arrivato da giorni anche il presidente della Serbia Alexsandar Vucic, ma varie riunioni e incontri diplomatici del leader serbo non sono serviti allo scopo: la risoluzione è stata approvata con 84 voti a favore, 19 contrari e 68 astensioni (per passare serviva la maggioranza semplice). Certamente però, il risultato dimostra quanto la questione abbia spaccato l’Assemblea Generale e i voti a favore della risoluzione sono stati molti di meno di quelli che la Bosnia sperava di ottenere.

La risoluzione è stata presentata da Germania e Ruanda, due paesi simbolo, perché sono stati responsabili di genocidi nel secolo scorso: “Questa risoluzione cerca di incoraggiare la riconciliazione, oggi e in futuro”, ha detto l’ambasciatore tedesco Ante Leendertse, assicurando che l’iniziativa non è diretta contro la Serbia. “Le Nazioni Unite sono state fondate sulle ceneri della Seconda Guerra Mondiale, una guerra lanciata dalla Germania nazista che provocò più di 60 milioni di morti”, ha aggiunto Leendertse, sottolineando che l’ONU era lì perché tali crimini non si ripetano.

“È una risoluzione altamente politicizzata” ha detto il presidente serbo Vucic parlando in Assemblea Generale Onu prima del voto. “State riaprendo delle ferite e perchè? Perché a qualcuno serve politicamente”, ha aggiunto: “Questo non riguarda la riconciliazione, la memoria, ma qualcosa che riapre vecchie ferite e crea scompiglio politico, non solo nella nostra regione ma anche qui in questa sala”.

Il risultato del voto: Italia e Stati Uniti hanno votato “sì” alla risoluzione.

La Russia ha criticato duramente la risoluzione dell’Onu in memoria del genocidio di Srebrenica, definendola “provocatoria” e affermando che “minaccia la pace e la sicurezza” in Bosnia e in tutta la regione. “Riteniamo del tutto illogico e immorale che i membri della Nato cancellino dalla storia le prove dei loro bombardamenti nella ex Jugoslavia nel 1995 e nel 1999, imputando tutta la responsabilità ai serbi”, ha denunciato l’ambasciatore di Mosca all’Onu Vassily Nebenzia, accusando gli occidentali di “serbofobia”. Intervenendo nel dibattito in Assemblea generale, l’ambasciatore russo ha definito l’adozione della risoluzione sul genocidio di Srebrenica una “vittoria di Pirro”. “Che cosa si è ottenuto? Se lo scopo era quello di spaccare l’Assemblea generale, allora il risultato è stato eccellente”, ha detto il rappresentante russo, secondo il quale il risultato del voto non è stato quello auspicato dai fautori del documento. E ha notato che i voti contro (19) e degli astenuti (68) sono stati più di quelli a favore (84). Gli sponsor della risoluzione, ha osservato, hanno ingannato i Paesi membri sostenendo che il documento porterà a una pacificazione, il risultato sarà opposto con nuove divisioni e nuove minacce alla stabilità in Bosnia e nei Balcani. E tra i fautori del documento, ha aggiunto, vi sono anche gli olandesi: “Hanno avuto il coraggio di farlo nonostante i loro caschi blu ebbero un ruolo vergognoso nei fatti di Srebrenica”. Senza parlare della Germania che è stata sponsor della risoluzione. Paese che, per Nebenzia, “non ha alcun diritto morale di menzionare la parola genocidio e di impartire prediche ad altri”.

Oltre alla Russia, tradizionalmente “protettrice” all’ONU degli interessi di Belgrado, contro il voto dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla risoluzione sul “genocidio” di Srebrenica si è schierata anche la Cina, che ha sostenuto che la risoluzione comprometterà gli sforzi per promuovere la riconciliazione in Bosnia-Erzegovina. L’ambasciatore cinese alle Nazioni Unite, Fu Cong, ha detto ai suoi 192 colleghi prima del voto sulla bozza di risoluzione: “Il voto affrettato sulla bozza di risoluzione, che è ancora segnata da grandi differenze, non è in linea con lo spirito di riconciliazione e armonia all’interno della Bosnia-Erzegovina”.

L’attuale leader dei serbo-bosniaco, Milorad Dodik ha negato che il massacro di migliaia di uomini e ragazzi musulmani avvenuto a Srebrenica nel 1995 sia stato un “genocidio”. La sua dichiarazione è arrivata poche ore prima del voto dell’Assemblea General. Dodik ha dichiarato che la sua amministrazione si rifiuterà di riconoscere la risoluzione. “Non c’é stato alcun genocidio a Srebrenica”, ha dichiarato Dodik in una conferenza stampa tenuta proprio a Srebrenica.

 

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexsandar VucicAssemblea Generale ONUBalcaniBosniaBosnia Erzegovinaex JugoslaviaGenocidiogenocidio SrebrenicaNazioni UniteSerbiaSrebrenicaUNGA78
Previous Post

Social Media not Enough: You Need an A.I. Pet that Reads Your Emotions

Next Post

Nigel Farage non si ricandiderà alle elezioni in UK: vuole aiutare Trump

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nigel Farage non si ricandiderà alle elezioni in UK: vuole aiutare Trump

Nigel Farage non si ricandiderà alle elezioni in UK: vuole aiutare Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?