Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 22, 2024
in
Onu
May 22, 2024
0

Riconoscimento Palestina: Norvegia, Spagna e Irlanda festeggiate all’ONU

I diplomatici dei paesi europei che hanno riconosciuto lo Stato palestinese partecipano con l'ambasciatore Riyad Mansour ad uno "stake-out" con i paesi arabi

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Spagna, Irlanda e Norvegia hanno annunciato il riconoscimento dello Stato della Palestina e al Palazzo di Vetro dell’ONU i loro diplomatici hanno voluto sottolineare l’evento presentandosi allo stake out del Consiglio di Sicurezza insieme all’Ambasciatore palestinese Riyad Mansour e altri ambasciatori arabi. L’evento era stato organizzato per sottolineare il loro appoggio all’UNRWA, l’agenzia dell’ONU per i rifugiati palestinesi che Israele accusa di aver collaborato con Hamas nell’attacco del 7 ottobre, ma gli europei si sono messi in posa per delle foto e sottolineare l’importanza della loro scelta diplomatica.

Sono nove ora gli Stati dell’Unione Europea che riconoscono lo Stato palestinese (la Norvegia non fa parte dell’UE), mentre a livello globale lo fanno il 70% circa dei membri Onu (142 su 193). Da questa larghissima maggioranza, mancano Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti.

Allo stake-out del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, Mahmoud Daifallah Hmoud, rappresentante permanente del Regno di Giordania presso le Nazioni Unite, e Riyad Mansour, osservatore permanente dello Stato di Palestina presso le Nazioni Unite, parlando a nome di Giordania, Kuwait, Slovenia e Palestina, hanno sottolineato gli impegni condivisi nei confronti dell’UNRWA. “Abbiamo deciso di lanciare un’iniziativa di impegni condivisi…. Crediamo quindi che sia importante per i paesi riaffermare il loro sostegno al lavoro dell’agenzia UNRWA e il suo ruolo indispensabile nel fornire assistenza e soccorso e inviare segnali di forte sostegno politico per UNRWA.. Oggi indirizzeremo una lettera ai rappresentanti di tutti i paesi affinché si uniscano a esso, e prendiamo l’occasione per riaffermare in queste difficili, impegnative e tragiche circostanze il nostro fermo impegno per la risoluzione della questione Palestina compreso i rifugiati palestinesi e il raggiungimento della giustizia, della pace completa e duratura nella regione coerente con le risoluzioni delle Nazioni Unite e il diritto internazionale e la realizzazione della soluzione dei due Stati basata sul linee pre-1967”.

L’ambasciatore palestinese ha ringraziato Giordania, Kuwait e Slovenia e “tutti i nostri amici degli altri paesi che sono riuniti con noi questa mattina per intraprendere questa importante iniziativa per sostenere UNRWA in questo momento estremamente critico per l’agenzia e ancora di più per la Palestina e i rifugiati soprattutto nella Striscia di Gaza, dove quasi tutta la popolazione rifugiata è stata sfollata con la forza e sta soffrendo gravemente dalle atrocità inflitte loro da parte di Israele, la potenza occupante che ha causato così tante perdite umane e la devastazione”. Quindi Mansour ha aggiunto:  “E’ indispensabile il ruolo che UNRWA ha svolto e continua a svolgere, ma sarà ancora possibile solo con il sostegno internazionale e il sostegno dell’Assemblea Generale. Ne siamo grati che il supporto sia stato travolgente e regionalmente trasversale, naturalmente, con la generosità dei paesi donatori che sostengono UNRWA e la sua assistenza sanitaria e sociale…”

L’ambasciatore Ryad Mansour con i diplomatici di Norvegia, Spagna e Irlanda

La svolta di oggi ha visto subito la reazione sdegnata di Israele che ha  ritirato i propri ambasciatori da Oslo, Madrid e Dublino convocando a sua volta i loro inviati al ministero degli Esteri a Gerusalemme. “L’intenzione di diversi Paesi europei di riconoscere uno Stato palestinese – ha denunciato il premier israeliano Benjamin Netanyahu – è una ricompensa per il terrorismo”. Poi ha ricordato che “l’80% dei palestinesi in Giudea e Samaria (Cisgiordania, ndr) sostiene il terribile massacro del 7 ottobre. A questo male – ha detto – non bisogna dare un Paese. Questo sarà uno Stato terrorista, tenterà di ripetere continuamente il massacro del 7 ottobre”.

Washington da parte sua ha ammonito che la Palestina “non si riconosce in modo unilaterale”. “Il presidente Biden – ha affermato un portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca – è un sostenitore della soluzione a 2 Stati e lo è stato per tutta la sua carriera” ma “crede che uno Stato palestinese dovrebbe essere realizzato tramite trattative dirette fra le parti e non tramite un riconoscimento unilaterale”. Il ministro degli Esteri francese Stephane Sejournè ha sottolineato che riconoscere lo Stato palestinese “non è un tabù” ma che “ora non è il momento giusto”. Anche secondo Berlino, il riconoscimento “resta l’obiettivo finale della soluzione a due Stati”, mentre il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha osservato che un percorso corretto “non può essere fatto di un riconoscimento della Palestina senza il riconoscimento di Israele dello Stato palestinese e viceversa”. “Poi – ha aggiunto – bisogna capire cosa sia lo Stato palestinese, perché non possiamo riconoscere uno Stato guidato da Hamas”.

Intanto a Roma sabato 25 arriverà il premier palestinese Mohammad Mustafa per incontrare Giorgia Meloni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Nazioni UniteNorvegiaOnuPalestinaRiyad MansourSpagna e Iralnda riconoscono Palestinastato palestinese
Previous Post

L’Atalanta vince l’Europa League! Battuto il Leverkusen 3-0

Next Post

Mentre a NY si festeggiano i 221 anni della bandiera, a Haiti prove di normalità

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mentre a NY si festeggiano i 221 anni della bandiera, a Haiti prove di normalità

Mentre a NY si festeggiano i 221 anni della bandiera, a Haiti prove di normalità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?