Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 16, 2024
in
Onu
May 16, 2024
0

Per l’Ambasciatore Luca Attanasio ucciso in Congo non c’è giustizia senza verità

Il padre del diplomatico in commissione Senato chiede un "sussulto d'orgoglio" allo Stato. L'Onu:"Abbiamo fornito alle autorità legali tutte le informazioni”.

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla

Una foto tratta dal profilo Facebook della moglie dell'Ambasciatore italiano Luca Attanasio, Zakia Seddiki, Roma, 22 Febbraio 2021. FACEBOOK

Time: 3 mins read

Ricorderete la tragedia di Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, che fu assassinato  il 22 febbraio del 2021 in un agguato, insieme al carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l’autista del  World Food Programme, Mustapha Milambo, mentre viaggiava – su invito del WFP, agenzia delle Nazioni Unite –  per visitare alcuni dei progetti nelle scuole ONU in una regione del nord del paese che l’Italia finanziava.

“Non è stato un incidente ma un’esecuzione.” A dirlo oggi, durante un’audizione alla Commissione straordinaria diritti umani del Senato italiano, è stato Salvatore Attanasio, padre di Luca,  nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale.

“Nel giorno dell’attentato Luca si trovava in un viaggio su invito del Pam, l’agenzia dell’Onu, per visitare alcuni suoi progetti. Quel convoglio venne fermato da alcuni terroristi che aprirono il fuoco. Quindi gli aggressori hanno fatto scendere gli uomini, li ha fatti allontanare e poco dopo ha sparato loro: Luca dapprima fu ferito, soccorso dai Rangers all’ospedale di Goma, ma dopo 90 minuti è morto”. Ha detto il padre dell’Ambasciatore Attanasio ai senatori della commissione. “La narrazione giornalistica del rapimento per scopo di estorsione non sta in piedi: come fa un sequestratore ad ammazzare il suo sequestrato pochi minuti dopo averlo catturato? Poi, partendo dall’autopsia, abbiamo dimostrato che la ricostruzione fatta non è veritiera. I colpi sono stati sparati a breve distanza, partiti dal basso verso l’alto. Luca è stato colpito da tre colpi, tutti dalla stessa direzione. Non è stato un incidente ma una esecuzione”.

#LucaAttanasio. In Commissione #DirittiUmani, per il seguito dell’indagine conoscitiva su livelli e meccanismi di tutela, audizione di Salvatore Attanasio, padre dell’ambasciatore assassinato il 22 febbraio 2021 in Congo. Diretta → https://t.co/150vPspQVq pic.twitter.com/8fYv6RQN9L

— Senato Repubblica (@SenatoStampa) May 16, 2024

Attanasio ha avuto qualcosa da ridire nei confronti del ministero degli Esteri italiano, quando ha aggiunto: “Nessuno punta il dito contro nessuno, ma come si può dire vogliamo la verità e poi non si può celebrare il processo perché c’è il vincolo dell’immunità. C’era stato promesso che si sarebbe prodigata la delegazione dell’Onu su questo fronte. Invece in tre anni nessuna azione della nostra diplomazia è stata intrapresa nei confronti dell’Onu. Ci auguriamo che questa storia non cada nell’oblio. Luca ha onorato il nostro paese: ha dato dignità al popolo congolese, forse l’unico a essere amato da loro che ancora lo piangono. Cercare la verità è rendere onore alla sua memoria”.

Dopo queste parole del padre dell’ambasciatore Luca Attanasio al Senato della Repubblica italiana, oggi al briefing giornaliero al Palazzo di Vetro con il vice portavoce del Segretario Generale Antonio Guterres, abbiamo chiesto se l’ONU ritenga ancora che la morte del diplomatico italiano sia stata un incidente durante un tentativo di rapimento o,  come sostiene la famiglia del diplomatico italiano, si sia invece trattato di un’esecuzione?

“Beh, questo spetta alle autorità legali competenti sul campo stabilirlo” ha risposto il vice portavoce Farhan Haq, che ha aggiunto:  “Quello che posso dirvi è che le Nazioni Unite hanno fornito alle autorità legali competenti tutte le informazioni rilevanti a loro disposizione”.

Ma a quanto pare le indagini non sono condotte nel modo come la famiglia del diplomatico ucciso si aspettava. “I nostri uomini del Ros, arrivati in Congo per indagare sulla morte di mio figlio Luca, non si sono potuti muovere dalla capitale Kinshasa, non hanno potuto vedere le auto, per cui è stato molto difficile per loro indagare”, ha detto Salvatore Attanasio, nel corso della sua audizione al Senato, per poi lanciare un’accusa pesante: “Abbiamo sempre creduto nelle istituzioni ma il comportamento dello Stato in questa vicenda ci fa traballare: pensiamo che non si possa liquidare la faccenda come la frase di chi ha detto ‘ci sono interessi superiori’. Non c’è nulla di superiore della difesa dell’onore del nostro Paese, come testimonia la vita di Luca. Lui era un uomo delle istituzioni che ha sempre difeso sino a sacrificare la sua vita”.

Quindi Salvatore Attanasio ha concluso: “Ci vorrebbe un sussulto d’orgoglio del nostro Paese per avere giustizia e verità”.

Qui un podcast della Rai che ricostruisce la storia di “Un ambasciatore straordinario: Luca Attanasio”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaAmbasciatore Luca AttanasioCongodiplomatici italianidiplomazia italianaDRCgiustiziaLuca AttanasioOnuPAMRepubblica Democratica del CongoSalvatore AttanasioSenato della RepubblicaWFP
Previous Post

Festival di Cannes, i look confermano: l’eleganza è di casa

Next Post

Gli USA all’ONU fanno discutere il Consiglio di Sicurezza degli ostaggi israeliani

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli USA all’ONU fanno discutere il Consiglio di Sicurezza degli ostaggi israeliani

Gli USA all'ONU fanno discutere il Consiglio di Sicurezza degli ostaggi israeliani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?