Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 3, 2024
in
Onu
May 3, 2024
0

Mattarella all’Onu: le Nazioni Unite accolgono il Presidente italiano

"Spingere sul multilateralismo e riformare l'Onu per rafforzarlo" questi gli obiettivi del suo intervento all'Assemblea Generale

Costantino Del RicciobyCostantino Del Riccio
Mattarella all’Onu: le Nazioni Unite accolgono il Presidente italiano

Sergio Mattarella/Credito Ansa

Time: 3 mins read

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà all’Onu dal 5 al 7 maggio, una visita che avrà come palcoscenico principale le Nazioni Unite, con un discorso davanti all’Assemblea generale sul tema: “Italia, Nazioni Unite e multilateralismo per affrontare le sfide comuni”.

L’incontro con il Segretario Generale Antonio Guterres promette di essere un’occasione di riflessione condivisa in un periodo di grande complessità nella cooperazione multilaterale. Il programma prevede la partecipazione all’apertura dei lavori della Conferenza dedicata al ruolo della Pace, Giustizia e Istituzioni per lo sviluppo sostenibile, uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu.

L’evento segna il ritorno del Capo dello Stato negli Stati Uniti, dopo le visite del 2016 e 2019. Il colloquio con il Presidente Barack Obama del 2016, nel suo ultimo anno alla Casa Bianca, avvenne in un contesto che vedeva l’Italia al centro di un impegnativo scenario geopolitico.

Nello Studio Ovale, in un’atmosfera di grande cordialità, furono discussi temi di rilevanza internazionale come la lotta al terrorismo di matrice islamica, la stabilizzazione della Libia e il problema delle migrazioni, considerato dal Presidente Obama una “emergenza globale, non un problema solo europeo”.

La situazione libica monopolizzò il confronto, facendo emergere l’importanza della cooperazione transatlantica nel fronteggiare le sfide del Paese nordafricano. I Presidenti concordarono sulla necessità di agevolare il processo di formazione del governo di unità nazionale e discussero delle implicazioni di un’eventuale missione militare di supporto.

Obama espresse gratitudine all’Italia per l’impegno in Iraq nella protezione della diga di Mosul, sottolineando le catastrofiche conseguenze derivanti dalla sua possibile distruzione. Il Presidente americano, al termine dell’incontro, fece un riferimento personale, ricordando la loro comune esperienza accademica: “Come me, Mattarella è stato professore di diritto, il che crea una forte affinità tra noi”.

A Washington, Mattarella vide a colazione il Vice Presidente Joe Biden e successivamente, a Capitol Hill, il Presidente della Camera dei Rappresentanti, Paul Ryan, e la Minority Leader Nancy Pelosi, notoriamente orgogliosa e attenta alle sue origini italiane. A New York, alle Nazioni Unite, il Capo dello Stato incontrò il presidente dell’Assemblea generale, Mogens Lykketoft, e il Segretario generale,

Ban Ki-Moon, affrontando temi quali la crisi in Libia e l’accordo raggiunto alla Conferenza di Parigi sul clima. In quelle settimane a Palazzo di Vero, il Governo italiano, d’intesa con la Rappresentanza permanente, guidata dall’ambasciatore Sebastiano Cardi, era attivamente impegnato a sostenere la candidatura italiana al seggio non permanente del Consiglio di Sicurezza per il 2017/2018.

Le votazioni portarono alla condivisione dell’incarico tra Italia e Olanda che si alterneranno nel ruolo durante il biennio. Non mancò un caloroso incontro con la comunità italiana nella hall del Museo Guggenheim, alla presenza del Governatore dello Stato di New York, Andy Cuomo.

Il Presidente salutò con un:”Today, I’m a New Yorker”. Alla Columbia University Mattarella tenne una lectio nella sala della “Rotunda”. Prima del trasferimento a Houston l’omaggio al Museo dell’immigrazione di Ellis Island e un incontro con il sindaco Bill de Blasio. La visita al Centro Spaziale della NASA offrì al Presidente l’opportunità di sottolineare il contributo attivo dell’Italia nella costruzione di molte componenti delle navicelle spaziali.

Ad attendere Mattarella e la figlia Laura gli astronauti italiani. Nel 2019, il Presidente Mattarella tornò negli Stati Uniti, ricambiando la visita ricevuta da Donald Trump. L’incontro alla Casa Bianca durò quasi due ore, il Presidente americano nell’occasione ribadì la necessità di aumentare le spese per la difesa in ambito NATO, ritenendo i contributi degli altri paesi insufficienti. Mattarella, a sua volta, ricordò il significativo apporto dell’Italia, sia come alleato solido e leale sia come Paese fondatore e contributore alle missioni militari coordinate dall’Alleanza atlantica e dalle Nazioni Unite.

Tra gli argomenti trattati vi furono i dazi anti-europei imposti dagli Stati Uniti e la crisi siriana, con una preoccupazione speciale all’offensiva della Turchia nell’area nord-est della Siria. Riguardo ai dazi, Mattarella mise in evidenza i rischi associati ad un aumento delle tensioni commerciali, sottolineando le possibili conseguenze negative per entrambe le sponde dell’Atlantico.

Restano impresse nella memoria le immagini dello Studio Ovale, con Trump impegnato in un interminabile susseguirsi di domande e risposte con i giornalisti su questioni nazionali ed internazionali, mentre un cortese e paziente Mattarella attendeva il momento per intervenire. In questo contesto, l’interprete italiana sollevò gli occhi dai suoi appunti, con incredulità e sorpresa, cercando di trovare il modo migliore per tradurre le espressioni del Presidente americano in un linguaggio politico appropriato.

La Tappa di San Francisco fu dedicata all’innovazione tecnologica, con visite a una società fondata da giovani italiani e a un’azienda con partecipazione italiana specializzata nella sicurezza informatica. All’Università di Stanford l’ultimo impegno con la partecipazione al. “Forum per l’Innovazione Italia-Usa”.

Share on FacebookShare on Twitter
Costantino Del Riccio

Costantino Del Riccio

Si è occupato di Stampa e Comunicazione con esperienza trentennale presso la Presidenza della Repubblica italiana

DELLO STESSO AUTORE

Auto elettriche, riprende il dialogo tra UE e Cina sui dazi imposti da Bruxelles

Bruxelles sanziona Apple e Meta per abuso di posizione dominante

byCostantino Del Riccio
25 aprile: perché Mattarella ha scelto Genova per celebrare l’80° della Liberazione

25 aprile: perché Mattarella ha scelto Genova per celebrare l’80° della Liberazione

byCostantino Del Riccio

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresConsiglio di Sicurezzagoverno italianoNazioni UniteOnuSergio Mattarella
Previous Post

Pillole dagli Stati Uniti – Venerdì 3 maggio

Next Post

Ricostruzione del ponte di Baltimora: si fa avanti l’italiana Webuild

DELLO STESSO AUTORE

Europa alla prova del futuro: dazi, mercato unico e la sfida della competitività

Europa alla prova del futuro: dazi, mercato unico e la sfida della competitività

byCostantino Del Riccio
L’Italia e le missioni di peacekeeping, strumento di sicurezza collettiva

L’Italia e le missioni di peacekeeping, strumento di sicurezza collettiva

byCostantino Del Riccio

Latest News

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Baltimora:  morti i 6 lavoratori dispersi nel fiume. Solo 2 i corpi ritrovati

Ricostruzione del ponte di Baltimora: si fa avanti l'italiana Webuild

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?